Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 10 PrimaPrima ... 2345678910 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 148
  1. #76
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237

    Citazione Originariamente scritto da hurry
    Tuttavia bisogna riconoscere che gli operatori nostrani non sono stati capaci di rimanere sul mercato, mentre il canguro si e costituisce a mio giudizio l'unica alternativa a quello schifo di tv generalista che abbiamo.
    Se eri abbonato a Tele+ e Stream,allora ti ricorderai che con un topo,un wafer e una connessione ad internet,accendevi la luce senza problemi e si sapeva benissimo che erano gli ingegneri del cielo a permettere che in italia ci fossero 4 milioni di decoder a fronte di 1 milione di abbonati,quindi se avessimo avuto le palle un po' più quadrate ci saremmo tenuti il canguro fuori dalla porta,ma siamo in italia e prima,quando tutto gira e tuttti mangiano (a sbafo aggiungo io),siamo il popolo più felice del mondo,ma quando arriva qualcuno a chiuderci i rubinetti ci mettiamo a piangere,battere i piedi e non facciamo nulla per cambiare.

    Ciao

    Alex

  2. #77
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    410
    Ricordo perfettamente; non so se il fenomeno fu davvero voluto, in ogni caso sfuggì di mano e così ci abbiamo rimesso tutti.
    Se ai tempi che furono tutti avessero almeno tenuto un abbo minimo probabilmente non sarebbe finita così, ma siamo in Italia ...

  3. #78
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    410
    Aggiungo pure che anche adesso, pur se in misura inferiore, è avvenuto lo stesso fenomeno; card sharing a manetta e tutti felici di disdire l'abbonamento. Adesso che i giochi sono finiti, eccoci tutti a piangere maledicendo l'australiano.

  4. #79
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    Scusatemi, ma qui rischiamo di andare un pelo OT.

    E OT per OT, non so come faccia qualcuno a meravigliarsi di ciò che è stato consentito a Murdoch dalla nostra legislazione anti-trust. Se esistesse un'anti-trust seria nel nostro paese, tutta la storia della televisione e della politica del nostro paese sarebbe stata radicalmente diversa, avremmo un altro presidente del consiglio (o un altro proprietario di Mediaset, a sua scelta), e anche la storia della pay-tv nel nostro paese sarebbe stata diversa (visto che Tele+ inizialmente era stata un'emanazione del biscione con sottoscrizione compiacente di quote da parte dei gruppi alleati Nethold South Africa e Kirch e dismissione non appena telepiù stava diventando un ramo secco dell'Azienda con la A maiuscola).

    Cioè, nel paese in cui non esiste per definizione il conflitto di interessi e la legge anti-trust, in cui la storia della tv commerciale è stata quella che è stata, ci meravigliamo che un marpione come Murdoch arrivi, capisca l'aria che tira, si scelga gli alleati giusti per far passare le leggi che gli servono e si imponga come provider nel nostro paese? Chi è causa del suo mal, pianga se stesso.

    Bye, Chris
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  5. #80
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    313
    da ignorante: si parla di antitrust x sky ma perchè alla fine e' stato voluto il digitale terrestre? non andava bene analogico?siamo andati avanti tutto sto tempo cosi'.

  6. #81
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    Il passaggio al digitale terrestre è un obbligo di tutti i paesi europei, da direttiva UE.

    Le modalità con cui avviene tale passaggio, invece, le decide ogni paese. Sulle modalità seguite nel nostro paese e sulle logiche/interessi che hanno animato le decisioni prese a tal riguardo, stenderei un velo pietoso.

    Bye, Chris
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  7. #82
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Citazione Originariamente scritto da Poles
    non so come faccia qualcuno a meravigliarsi di ciò che è stato consentito a Murdoch dalla nostra legislazione anti-trust.

    Infatti (lo davo per scontato , colpa mia) mi riferivo a quello Europeo.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  8. #83
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Ne ho lette parecchie di..... inesattezze.

    Procediamo con ordine :

    la somma offerta da Sky alla RAI per il prosieguo del contratto non era di 50milioni di euro l'anno, bensì di 50+25 (RaiSatCinema) e quindi si tratta di 75 milioni di euro l'anno, per 3 anni, rivedibile in rialzo.

    L'articolo 2 comma 2 della Legge 29 marzo 1999, n. 78, che prevedeva l'adozione del decoder unico in Italia e' stata abrogata (senza clamori e senza che ne fosse dato ampio e vasto risalto) dal D.L. 177 del 31 luglio 2005, indovinate da chi e perche'...

    In quanto all'utilita' o meno della Key, ritengo che poter disporre della programmazione in anticipo, per una settimana nel EPG sia validissimo, cosi come scegliersi i programmi da vedere-registrare.

    La Key non sostituisce i decoder MHP, vuole solo essere una possibilita' ulteriore, riservata agli abbonati, di poter decidere cosa e quando vedere. Del resto Sky ha consentito la visione, a tutti i suoi abbonati, degli ultimi G.P. di F1 che la RAI ha cryptato via satellite.

    Jimmy e' un canale indipendente da Sky per il quale l'emittente di Murdoch paga un canone come faceva per i canali RaiSat e per Studio Universal, pertanto le lamentele per questa programmazione vanno rivolte all'editore francese del canale.

  9. #84
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    Su Jimmy credo di doverti contraddire. Nel senso che l'editore è come dici tu esterno a Sky, ma da qualche anno dovrebbe essere RCS, che dovrebbe aver rilevato le quote appartenenti alla vecchia proprietà francese.

    Bye, Chris
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  10. #85
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    471

    Mi sembra...

    inutile puntualizzare che ,una volta attivata,la usb del decoder non la potremmo usare con altri dispositivi tra cui un decoder DTT

  11. #86
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    Citazione Originariamente scritto da blasel
    Ne ho lette parecchie di..... inesattezze.

    Jimmy e' un canale indipendente da Sky per il quale l'emittente di Murdoch paga un canone come faceva per i canali RaiSat e per Studio Universal, pertanto le lamentele per questa programmazione vanno rivolte all'editore francese del canale.
    Jimmy è una rete televisiva italiana prodotta da Digicast e RCS in onda su SKY al canale 140.

    Ciao

    Alex

  12. #87
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    595
    Credendo di fare cosa gradita , ecco ufficialmente modelli e costi della promozione in vigore dal 23 ottobre di " Sky tuttoincluso ". LCD Sony KLD 32 P 5600 : costo euro 11 x 36 + max rata euro 50. LCD Sony KDL 37 P 5500 : costo euro 15 x 36 + max rata euro 50. LCD Sony KDL 40 P 5500 : costo euro 17 x 36 + max rata euro 50. LCD Samsung 32 LE B530 P 7. LCD Samsung 37 LE B 530 P 7 . LCD Samsung 40 LE 530 P 7. I costi sono identici per entrambi.

  13. #88
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    71
    ciao a tutti, scusatemi ma non ho capito bene le modalità di questa promozione, in particolare non ho capito se si può prendere una tv senza dover sottoscrivere altri servizi e inoltre non ho capito come calcolano l'importo della rata per ciascuna tv (sul sito di sky c'è scritto che si puo' prendere una tv a partire da 6 euro al mese, invece ora si parla di 11 euro). Grazie per le risposte.
    ps se la lista degli lcd postati è corretta tra i 32 (o al massimo i 37) pollici quale consigliate voi per vedere tv normale (fonti sd) e giocare a xbox360 e wii (considerate che cmq + in là comprero' un'altra tv per giocare alla xbox360)
    pps inoltre volevo chiedere se chi ha aderito all'offerta tutto incluso di marzo prendendo già una tv con loro può aderire a questa nuova offerta!
    Ultima modifica di zufaron; 20-10-2009 alle 18:45

  14. #89
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    356
    credo che non sia la lista completa.. aspettiamo venerdi..

  15. #90
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714

    Citazione Originariamente scritto da grendizer73
    Se continua così tra 3/4 avrà in mano tutta la tv italiana,.
    Il tutto ovviamente IMHO .

    Ciao

    Alex
    piccolo OT
    Scusa Alex, intendi che passa dalle mani di uno ad un altro o intendi che per la prima volta uno avrà in mano quasi tutta la tv italiana
    Chiuso OT

    Luca
    "Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
    "Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
    "Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005


Pagina 6 di 10 PrimaPrima ... 2345678910 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •