Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 99
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Rimini
    Messaggi
    445

    Bene, disdico l'ordine da Audiophile e compro il lettore in Svezia anch'io!
    Tv Pioneer LX508D KURO - Vpr JVC RS15 + HD Cine Scaler New Edition - Switch HDMI v1.3 Octava 5x2 - Screen Motorizz. Adeo Elegance 244cm - Ampli AV Yamaha A1 Gold - Speakers & Sub by Energy - Mediacenter PS3 + Nas D-Link 323 2T - Laserdisc/DvD Pioneer DVL909 - BD Oppo BDP-105D Mod. Multiregion - Sat Mot. 140' Gibertini + Humax HDCI2000 - MySkyHD + SDK - Remote Harmony Elite 915 -

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Cmq io questo Oppo l'ho visto (versione usa modificata) e posso confermare che, lato video, imho è veramente un bel lettore per il prezzo che costa.
    puoi darci qualche parere in più in raffronto a quello che finora hai visto sui pio lx91-sony es5000? anche a memoria? magari anche (sena andare OT) nella discussione non ufficiale dell'oppo?
    grazie
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    769
    Citazione Originariamente scritto da paolo71
    Bene, disdico l'ordine da Audiophile e compro il lettore in Svezia anch'io!
    C'è sempre il problemino che per il momento anche su OppoShop non è in vendita...

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    876
    Pure io lo prendero' in Svezia, sempre che abbia un costo accettabile, appena qualcuno sa che si puo' comprare in Svezia puo' avvisarmi (anche in M.P.)

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    Rendere il lettore code free è molto semplice e "poco" costoso, leggete qui

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    77
    Quello che sto per scrivere è un parere controcorrente. Non vuole essere una verità assoluta ma vuole solo insinuare un dubbio in tutti gli entusiasti dell'oppo e come tale deve essere considerato.
    1) Dell'oppo ci sono fantastiche recensioni su internet ne sono perfettamente al corrente ma tenete conto di queste due recensioni non riportate nella prima pagina di AVS FORUM che ridimensionano le qualità audio dell'oppo. http://www.audioenz.co.nz/2009/oppo_bdp83.shtml
    http://www.tonepublications.com/MAGPDF/TA_023.pdf
    LI VALE 5000 EURO QUESTO LETTORE CONSIDERANDO LA PRESENZA DEI RICE CRISPIES ANCORA NON DEL TUTTO ELIMINATI?
    2) Chiedetevi poi come è possibile che prima dell'introduzione sul mercato (inizio giugno) con i primi firmware l'oppo andasse già cosi bene quando i firmware successivi all'uscita hanno dovuto migliorare perfino la navigazione. E'' Oppo UN PRODUTTORE SERIO?
    3) La politica di frequenti aggiornamenti firmware di oppo è un disastro gli experimental e i beta drivers sono per l'appunto drivers instabili migliorano o fissano alcune cose ne scassano altre non documentate eccovi un esempio:
    Having a problem with my 2 Channel Analog outputs maybe you guys can help with before I contact Oppo.
    I have a decent setup running the 2 Channel Analog Outs to an Odyessey Candela Tube Pre. Speakers of LS9 line arrays.
    When I first received my BDP83 I was very happy with the 2 channel analog sound. At one point I did a firmware upgrade, didn't really listen to any music for awhile and when I did the bass sounded distorted and just plain terrible and smeared the music. I thought it may be the tubes going out in my Candela so I changed the tubes but the same problem still occured.
    I than went back to the older version of firmware and reset my factory settings which still didn't seem to fix things.
    I waited a week or two just listening to multi channel DVD-A through HDMI as the 2 channel was driving me nuts and I didn't want to deal with it.
    I than upgraded the firmware to the latest trial firmware (8-5) i believe. And now the bass muddiness seems to be gone but the enitre soundstage has collapsed to nothing, all dynamics are lost and it just sound terrible. Muddles and lifeless.Is there a certain settings I'm missing for the 2 channel output? I hooked up an Arcam FMJ27 for now to listen to CD's and to ease my mind again that it isn't my preamp and things sound good. However I still would like to only use one player (the 83) as well as listen to 2 Channel DVD-A and SACD via my Candela which my Arcam can't do.
    Any help is greatly appreciated.
    4) L'avs forum è moderato e ho personalmente assistito alla sparizione di un non offensivo messaggio di un utente che aveva scritto che per via dei bugs era meglio aspettare qualche mese prima di acquistarlo
    5) 2 utenti brian-hd e silly sally che scrivono spesso su avs forum hanno dovuto farsi cambiare l'oppo per problemi vari.
    QUANTO E' AFFIDABILE QUESTO OPPO?

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Osaka
    Messaggi
    740
    ok che il lettore è un buon lettore. anzi pare ottimo.
    ok che è l'apparecchio che mi farà entrare nel mondo BD dopo aver difeso il fortino hddvd da novembre 2007...ma davvero costerà così tanto? cavoli. noi in italia lo pigliamo sempre in saccoccia quando si tratta di prezzi...
    speriamo sia come dite voi e ci sia di mezzo la modifica.
    Ora però vi chiedo.
    se fosse un lettore con codice regionale per i bd, se prendo un disco region free me lo legge uguale???? immagino di si...in quanto la protezione di norma sta sul disco software...ma non si sa mai. così chiedo.
    Se ho l'OPPOrtunità mi faccio un saltino anche io a dargli un occhiata!
    Ultima modifica di MastaHaze; 18-09-2009 alle 15:13

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    Citazione Originariamente scritto da MastaHaze
    se fosse un lettore con codice regionale per i bd, se prendo un disco region free me lo legge uguale????
    Certo.

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Osaka
    Messaggi
    740
    era solo per sicurezza....è da mo che non so cosa sia un codice regionale...chiedere mi sembra lecito!

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Per coloro i quali fossero interessati al prezzo, confermo che il prezzo di listino ufficiale per l'Italia è di Euro 699,00.

    Nella comunicazione che ho appena ricevuto, però, nulla si dice riguardo al codice regionale del lettore (cioè se sia free o meno) né per i Dvd né per i Blu-Ray.

    Chiederò lumi, dopodiché, anche in funzione di questo elemento, deciderò se confermare la prenotazione o meno...

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.969
    Citazione Originariamente scritto da MastaHaze
    ok che il lettore è un buon lettore. anzi pare ottimo.
    ok che è l'apparecchio che mi farà entrare nel mondo BD dopo aver difeso il fortino hddvd da novembre 2007...ma davvero costerà così tanto? cavoli. noi in italia lo pigliamo sempre in saccoccia quando si tratta di prezzi...
    Immagino che gto40 abbia scritto male, ed intendesse 500€ (prezzo più che accettabile), NON 5000
    Il lettore in US costa 500$, ed è in vendita da tempo ormai, restiamo in attesa di sapere il suo costo europeo ufficiale
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Osaka
    Messaggi
    740
    ciao bradipolpo. vero che ho degli svarioni spaventosi a volte (tipo la domanda di cui sopra sui region free ) ma mi riferivo ai 690 e passa euri
    Se fosso costato davvero 5000, ovviamente avrei comprato un funai per sfregio
    comunque pare che il prezzo ufficilae sia saltato fuori. 699
    tantini. certo li merita....ma...

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Io non mi starei a preoccupare del prezzo di listino. Del resto è risaputo che il prezzo di listino serve solo ai negozianti affinchè possano "vendere" fantomatici mega sconti al fine di attrarre l'ignara clientela. Lo street price, imho, sarà almeno di un 20% in meno (magari non il giorno del lancio :P).
    Ultima modifica di Sabatino Pizzano; 18-09-2009 alle 16:00

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Rémin (Romagna)
    Messaggi
    739
    Citazione Originariamente scritto da primocontatto
    Rendere il lettore code free è molto semplice e "poco" costoso
    Evidentemente è sfuggito questo mio post nel thread ufficiale: acquistando la modifica sul "famoso" sito inglese CRT è molto più economico.

    L'elaborazione HW è semplicissima: sul mio modello americano ho testato sia l'installazione del FW "hacked" (ma vecchiotto) che, in ultima istanza, il montaggio del kit DIY inglese. La macchina va che è una meraviglia.

    Una sola cosa: dopo aver "aperto il cofano" per applicare la modifica HW... mi hanno incuriosito quei pins 'fatti apposta' per ricevere la modifica stessa. Senza fare dietrologie spicciole, il kit di elaborazone sembra starci proprio comodo... chissà.
    "Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)

    Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    72

    Visto oggi al Top Audio, peccato non fosse in funzione.


Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •