Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...2010_4550.html

    Silicon Image ha annunciato il prossimo avvio della produzione di chip e transmitter in standard HDMI 1.4. I primi sample verranno consegnati in autunno e quindi difficilmente vedremo prodotti dotati di HDMI 1.4 prima della primavera 2010

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Ma non doveva uscire in settembre (in USA) il Denon 4810 con HDMI 1.4?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    L'integrazione della parte IP e della banda passante più ampia è decisamente interessante...

    Però che stress tutte ste rettifiche delle connessioni/codec/ricevitori... stanno diminuendo il tempo necessario all'obsolescenza tecnologica in modo esponenziale.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    ...Denon 4810 con HDMI 1.4?
    Se ti riferisci a questa indiscrezione http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1160117 noterai anche tu che la parte riguardante l'HDMI 1.4 è tra parantesi (quindi assolutamente non confermato e giusto ipotizzato) e oltretutto si parla di "HDMI 1.4 Capability" e non di HDMI 1.4 compliant...insomma tutto un pò evasivo e da confermare!

    Gianluca

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Si Gianluca, mi riferivo a quello.
    Grazie per il chiarimento!
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    462
    Accidenti, e io che già davo per certa la ps3 slim con hdmi 1.4 per Settembre :/

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    483
    Non so quale siano le aggiunte all'HDMI nella versione 1.4, dal disegno (forse) ho capito che potrà trasportare anche dati di rete (in pratica farebbe le veci del cavo ethernet)?

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Riporto:

    * Supporto alla tecnologia 3D di seconda generazione
    * Supporto alla scansione a 240Hz
    * Supporto alla comunicazione bidirezionale, che include la connessione Ethernet fino a 100 Mbps e lo streaming del flusso audio
    * Funzionalità HEC (HDMI Ethernet Channel)
    * Supporto al canale di ritorno per l'audio
    * Supporto a risoluzioni fino a 4096 x 2160 pixel a 24 fps e 30Hz
    * Funzionalità ACE (Automatic Content Enhancement)
    * Nuovo mini connettore a 19 pin
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236

    Ma in tutte ste revisioni...benefici e vantaggi effettivi?!
    Si risparmia un cavo di rete (spesso non necessario o utilizzato) e basta?

    Ma non esiste più nulla in campo tecnologico che sia studiato BENE dall'inizio alla fine, senza che venga rivisto o integrato ogni 6 mesi?

    A momenti aggiornano sta hdmi più frequentemente dei software su pc..


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •