|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: Proiettore DLP 1080p Optoma HD86
-
17-07-2009, 10:30 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/videop...hd86_4541.html
Il costruttore taiwanese annuncia l'arrivo del nuovo videoproiettore HD86 con matrice DLP Full HD. Completo di shift verticale e orizzontale, offre anche diverse scelte di obiettivi e una luminosità di 1.600 lumen
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
17-07-2009, 14:43 #2
Originariamente scritto da Redazione
VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
17-07-2009, 15:05 #3
Originariamente scritto da fabio2678
Non funziona mica che "più è lungo" e più lo paghi, eh ?
Battute a parte .....
un'ottica a tiro corto è più difficile da realizzare per evitare distorsioni geometriche, lateral color od abberrazioni di qualche tipo. Necessità di lavorazioni maggiori e più complesse, e quindi è direttamente più costosa.
Mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
17-07-2009, 15:39 #4
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 570
immagino che il DMD DC3 sia quello nuovo da 0,65...
In autunno ne vedremo delle belle (DLP)!retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.
-
17-07-2009, 17:28 #5
Pero' e' quanto meno strano che venga presentato "quasi" in contemporanea con il nuovo InFocus, che, stranamente, perde la denominazione "In" per acquisirne una similare a questo nuovo nato di casa Optoma...
-
17-07-2009, 17:38 #6
Originariamente scritto da blasel
sarà il caldo, sarà l'ora, sarà la giornata ... ma non l'ho mica capita ... sorry ....
me la spieghi Blasel per cortesia ?
ciao !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
17-07-2009, 18:22 #7
Originariamente scritto da Alberto Pilot
, ero quasi convinto del contrario..
Di questo nuovo DMD da 0,65" cosa ne pensi Alberto ? Da considerarsi innovativo, od ha bisogno di maggiore attenzione, unito agli altri componenti, per esserlo ? Dico questo, perchè se non erro, in campo pro, la TI utilizza DMD più grandi dei classici 0,95", quindi da l'idea di una corsa al contrario..VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
18-07-2009, 00:30 #8
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Molto volentieri! (e lo faccio di notte, con il fresco e l'aria condizionata).
Due giorni fa ho appreso dalle News del nuovo VPR InFocus SP8602, mi ha un po' sorpreso questo 'ritorno' alla vecchia sigla (dove SP sta per Screen Play) e l'abbandono (per questo modello) della sigla In, adoperata per tutti gli ultimi mdelli H.T.
Qualche forummers ha trovato somiglianze con VPR 'Optoma ed ha espresso il sospetto che il "nuovo" InFocus fosse un clone del medesimo.
A distanza di un solo giorno, apprendo che Optoma presenta un nuovo VPR che ha diverse analogie con l'ultimo nato della casa statunitense e, guarda caso anche 'quasi' lo stesso nome del modello che, ripeto, e' 86(02) per InFocus ed 86(--) per Optoma.
Coincidenze?? Quando sono piu' di due (come in questo caso...)
Ecco, puo' darsi che ho malignato con il mio pensiero, ma siamo certi del contrario? Sembra proprio di no.
-
18-07-2009, 07:47 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Como
- Messaggi
- 200
l'optoma è stato presentato a fine giugno.
avmagazine ha dato la notizia in ritardo
-
18-07-2009, 16:40 #10
Originariamente scritto da fabio2678
La regola vorrebbe che la sezione HT fosse una sorta di "semplificazione" di quella PRO, od anche di quella per il DC, cosa che poi viene a volte smentita, proprio per l'utilizzo dei loro componenti in apparecchiature (proiettori e retro proiettori) che per alcuni ambiti di mercato appartengono a dei segmenti "sovrapposti".
Un DMD da 0,65" di per se non dice molto in termini prestazionali, se non comparato con la precedente generazione. Di suo è un ottimo componente, ma appunto va poi contestualizzato all'interno di tutta la catena (elettrico/ottica) del proiettore.
La misura della diagonale del chip in alcuni mercati non è così fondamentale, e magari vengono curati di più l'aspetto di dissipazione del calore, del chip di controllo (ASIC) o l'evoluzione su piattaforme già "consolidate", magari dotate proprio di DMD di diagonale maggiore.
Nulla di così particolare.
Mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
18-07-2009, 16:44 #11
Originariamente scritto da blasel
Grazie
Effettivamente la Infocus ha vissuto dei momenti molto positivi ad inizio secolo, per poi perdersi in una sorta di "limbo" e veder cambiato marchio (lo SP di cui giustamente accennavi), sistema di distribuzione, e qualità media dei prodotti.
Evidentemente, nell'ottica del rimescolamento che molte multinazionali eseguono, adesso è "di nuovo" tempo di HT spinto, per cui ritorna il brand SP ad accompagnare i prodotti per il mercato casalingo.
Clone dell'Optoma ? Boh ... potrebbe essere .... visto anche dove vengono prodotti entrambi e da chi .... potrebbe anche "starci" come cosa .....
come diceva Emidio, l'unica prova del nove incontrovertibile è aprirli entrambi e guardare come sono fatto sotto "la gonna"
Tutto il resto, per il momento, è solo speculazione.
mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
18-07-2009, 18:07 #12
Anche in questo caso si propone come una macchina molto interessante: chi sia clone di chi poco importa, la curiosità maggiore è legata alla prova sul campo per vedere se finalmente anche la tecnologia DLP ha ripreso a marciare dopo l'impennatta degli LCD (specie i riflessivi).
Spero che nel mese di settembre si chiariscano molte cose.OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+
-
18-07-2009, 22:50 #13
Sagge parole di Alberto ed Oxo, il "cammino" prosegue, inarrestabile, ma, personalmente credo che le prossime due "fermate" obbligatorie per i VPR saranno legate al 3D ed al 2k, mentre ci saranno miglioramenti ed aggiustamenti per tutte le tecniche (LCD. riflessivi e DLP) nel frattempo, compreso (enormi) progressi per le lampade, magari, a breve, sostituite dalle nuove tecnologie.
-
19-07-2009, 15:18 #14
Per il discorso delle lampade non so quanto sarà breve il cammino, soprattutto in un'ottica economica, certo è che il mercato dei VPR Full HD mi sembra già piuttosto maturo ed in grado di offrire soluzioni adatte a tutti i palati e a tutte le tasche: ben vengano prodotti come questo che si presentano con tutte le carte in regola per offrire ulteriori possibilità di scelta.
OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+
-
19-07-2009, 18:43 #15
Bannato
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 2
Ragazzi ma questi proiettori dlp supportano la visualizzazione dei contenuti 3D?