|
|
Risultati da 106 a 120 di 126
Discussione: Sony Pictures pensa ai Blu-ray con DTS HD?
-
29-05-2009, 22:15 #106
Originariamente scritto da gattapuffina
Originariamente scritto da vincent89
Oppure: PCM 2 canali pieno per 3 (5.1) allora i conti tornano ... anzi stiamo anche "bassini".SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
30-05-2009, 13:12 #107
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da ciuchino
VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
01-06-2009, 00:38 #108
cmq tornando IT, direi che sarebbe ora di finirla con il quasi monopolio Dolby che finora ha soltanto fatto del male ai nostri home theatre...dolby digital 640 in bluray nel 2009 sono da suicidio collettivo...
diciamo la verità, esclusi noi appassionati, quante persone sfrutttano in percentuale le codifiche loseless rispetto a chi compra bluray?
Quindi il passaggio ad un dts full rate 1,5 sfruttabile da tutti, anche senza amplificatori aggiornati e recenti, è la vera marcia in più che porterebbe tantissima qualità nelle case di un pubblico vastissimo e renderebbe finalmente chiara a molti la qualità dell'audio "quasi hd"
dts hd tutta la vita, per tutti almeno un 1,5 mb di di base per gli altri il paradiso del dts loseless.
Poi ricordate sempre che la vera differenza tra dolby e dts si crea in fase di "encoding" e non "decoding", quando creano la traccia audio insomma...evidentemente la creazione di una traccia dts passa per alcuni passaggi che preservano la qualità meglio dei medesimi step nella creazione di una traccia dolby.
infine confermo anch'io fortissimi sospetti che la ps3 non dia il massimo con il pcm di dolby true hd e dts hh, mentre con PCM "nativo" tutto ok.
ho un lettore multimediale tvix con hdd e bitstream con codifiche loseless e ho fatto più volte prove incrociate tra ps3 e copia 1:1 del blu-ray sul tvix...i risultati, soprattutto con i concerti e i film più movimentati, sono in maniera eclatante a favore del bitstream sul tvix, e sono felice che qualcuno sia riuscito a mettere su carta queste differenze che noi appassionati conosciamo da tempo.
C'è qualcosa nella conversione al PCM su ps3 che sporca il tutto, non sappiamo la verità completa a questo punto...ovviamente quando è un amplificatore di qualità a ricevere il bitstream la conversione la fa sicuramente meglio di quanto faccia internamente la ps3, cosa tra l'altro arci-nota già con i dvd e i semplici dts e dd.
aspetto con ansia il vostro confronto, anche per decidere che lettore blu-ray comprare (anche se con l'hdmi 1.4 alle porte sarebbe meglio attendere) e tifo assolutamente per il dts hd in casa SonyDiffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500
-
09-06-2009, 19:02 #109
Io chiedo ancora: a quando le prove stumentali? Non sono affermazioni un po' azzardate senza poi dare dei riscontri oggettivi?
Non so quanto sarebbe stato concesso se a fare queste dichiarazioni fosse stato un forumer qualsiasi. Perdonate la critica.
Ciao
Antonio
-
10-06-2009, 13:47 #110
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da mariettiello
E' l'effetto degli errori fatti in fase di definizione dello standard Bluray, e Dolby non c'entra nulla, anzi, è esattamente l'opposto: se avessero OBBLIGATO ad includere il decoder TrueHD e DD+ in tutti i lettori BD, Dolby non avrebbe potuto che avvantaggiarsene, visto che prende ovviamente una licenza per ogni lettore costruito che include il decoder.
Ricordo che, nell'HDDVD, tutti i lettori dovevano includere *entrambi* i decoder TrueHD e DD+. E i dischi pubblicati, dovevano avere come requisito MINIMO almeno il DD+
Nel Bluray, invece, i decoder TrueHD e DD+ sono opzionali, e la specifica minima per i dischi pubblicati, è il normale DD
Se lo standard Bluray fosse fatto allo stesso modo dell'HDDVD, oggi avremmo avuto almeno il DD+ come minimo (che in genere viagga sui 1.5 mbps), quindi almeno il doppio del bitrate, nei casi peggiori, e release in HDDVD tipo King Kong o Transformers, hanno dimostrato chiaramente che anche in DD+ si potevano ottenere risultati più che buoni, senza sprecare troppo spazio.VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
10-06-2009, 14:03 #111
Originariamente scritto da gattapuffina
Solo le tracce originali avevano bitrate superiori.
-
10-06-2009, 17:16 #112
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da vincent89
Questo perchè, nel Bluray, il DD+ è formato da una traccia core DD, che può arrivare fino a 640k massimo, al quale si aggiunge l'estensione DD+, che può arrivare ad un bitrate massimo di 1 mbit/s, portando il TOTALE ad un massimo di 1.7 mbit/s
Nell'HDDVD, invece, la tracca DD+ non è divisa in core ed estensione, e può arrivare a 3 mbit/s.VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
10-06-2009, 19:33 #113
Originariamente scritto da gattapuffina
Dopotutto ho sempre trovato il DD+ una mera trovata commerciale. La dts c'era arrivata tanto tempo prima con i dvd e già da subito forniva tracce a 1.5 mb/s. Ora nell'era HD vogliono far passare questo DD+ come una novità.
-
10-06-2009, 20:29 #114
Ma se non sbaglio il DD+ è morto, veniva usato solo negli hd-dvd. Sinceramente non ricordo di aver visto mai un BD con il dd+. Esisterà pure, ma è una "mosca bianca".
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
10-06-2009, 20:43 #115
Che lo propongano o meno non ho idea, l'importante è che se e quando arriverà non sia quello "finto" che c'era sugli HdDvd
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
11-06-2009, 10:51 #116
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da vincent89
La dts c'era arrivata tanto tempo prima con i dvd e già da subito forniva tracce a 1.5 mb/s.
Ora nell'era HD vogliono far passare questo DD+ come una novità
Ma sarebbe stata una novità interessante, nell'ottica dei mercati da terzo mondo, cioè Italia compresa, se fosse stato implementato meglio e reso obbligatorio come l'HDDVD.
Non è stato fatto, e il risultato è quello attuale: continuano ad uscire, anzi, continuano ad aumentare, le uscite con audio in italiano in semplice DD, al contrario dell'HDDVD, dove almeno il minimo ammesso era il DD+.VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
11-06-2009, 11:19 #117
Originariamente scritto da gattapuffina
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
12-06-2009, 09:50 #118
Originariamente scritto da gattapuffina
-
12-06-2009, 13:04 #119
Originariamente scritto da gattapuffina
Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500
-
12-06-2009, 13:16 #120
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da mariettiello
Non è che ci si guadagna nulla a aumentare il bitrate solo per fare un dispetto agli italiani, visto che lo spazio lo si occupa in ogni caso.
Ma questo cosa c'entra, con il fatto che ci becchiamo comunque il semplice DD, anche nei casi in cui magari un master di qualità migliore C'ERA, perchè, appunto, lo standard minimo da rispettare è più basso ?VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES