|
|
Risultati da 46 a 60 di 126
Discussione: Sony Pictures pensa ai Blu-ray con DTS HD?
-
27-05-2009, 17:30 #46
Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
Scuro, gommoso, gonfio e castrato !!!
-
27-05-2009, 17:37 #47
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Originariamente scritto da Highlander
Gianluca
-
27-05-2009, 17:39 #48
quoto,anche io in bitstream ottico non sento differenze...
Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
27-05-2009, 17:43 #49
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Però sono assurde certe prese di posizione*di chi si ostina a chiedere la pubblicazione di film con audio in PCM, magari addirittura in italiano, quando il TrueHD e il DTS HD:MA vanno ugualmente bene. Se la PS3 ha dei limiti, è sbagliato che il software venga pubblicato solo in funzione di questa.
Visto che l'articolo parla di Sony, può benissimo essere che abbiano volutamente usato il PCM all'inizio, perchè si doveva pubblicare film fatti a misura per la PS3, che era quella che doveva lanciare il mercato, a costo di fare anche operazioni in perdita, come ad esempio un master apposta per il mercato italiano, con PCM in italiano.
Ora che il Bluray può anche camminare sulle sue gambe, senza bisogno della spinta della PS3 (che ha fondamentalmente esaurito il suo compito), e che Sony ha diversi lettori in listino che decodificano e inviano le codifiche lossless in bitstream, sono passati ad usare queste, che hanno sicuramente più senso commercialmente, anche se penalizzano la PS3.VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
27-05-2009, 17:48 #50
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da Highlander
Gli stream DD/DTS sono file compressi e divisi in pacchetti, con un checksum inviato per ogni pacchetto. Se c'è stato un problema di qualsiasi tipo in trasmissione, il checksum non corrisponde e il decoder si ammutolisce e non riproduce quel pacchetto, quindi il suono fa una pausa.
Ripeto, parliamo di Bitstream...VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
27-05-2009, 17:49 #51
Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
Messi a confronto sullo stesso ampli la PS3 e il Pio868 in bitstream su tos-link (CD, DD e DTS standard )
Vince il Pio a mani basse
Poi il Pio è ancora meglio se esce in sp-dif o coassialema li può essere il fatto che l'ampli "tratta" meglio l'ingresso coassiale rispetto all'ingresso ottico ( anche se, imho, sono sempre stato convinto della superiorità del coassiale )
vabbè .. poi se dal Pio 868 esco in analogico .... Ciaaaooooo
-
27-05-2009, 17:50 #52
Originariamente scritto da gattapuffina
ma non credo proprio che la sony dimenticherà la console..ha lavorato tanto e perso tanto..imho resta lei il lettore di punta..e non escludo neanche che sia ancora lei a condizionare le future scelte del gruppo...
Originariamente scritto da gattapuffina
certo è solo una ipotesi per dar man forte alla teoria di High,ma io ripeto che non avverto nessuna differenza sul suono in ottico...Ultima modifica di Nicholas Berg; 27-05-2009 alle 17:57
Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
27-05-2009, 17:53 #53
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da Highlander
( anche se, imho, sono sempre stato convinto della superiorità del coassiale )
Ma bitstream, mi spiace, non è possibile. A meno che il cavo in fibra sia *rotto*, ma allora non senti più nulla...VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
27-05-2009, 17:55 #54
Gatta
Quando vuoi facciamo un doppio cieco
-
27-05-2009, 18:00 #55
vai High...aggressivo come sempre...
ma attento perchè effettivamente è molto tirata per i capelli la spiegazione razionale alla differenza di suono e gattapuffina sa il fatto suo...Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
27-05-2009, 18:01 #56
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da Highlander
Ripeto, rifai la prova controllando tutto, e vedrai che non esiste differenza.
Del resto, se esistesse davvero una differenza tipo quella da te descritta "Vince Pio a mani basse", non ci sarebbe neanche bisogno di un ascolto in doppio cieco, che serve per evidenziare differenze molto sottili.
Comunque, in Bitstream, non ho mai letto, a parte te, di qualcuno che abbia mai sentito differenze tra PS3 e altri lettori. E il fatto che dici di avvertirla in maniera evidente, non può altro che essere dovuto ad un settaggio errato e/o una distrazione durante la prova.VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
27-05-2009, 18:10 #57
Gatta ... non ho alcun interesse a decantare un Pio di vecchia generazione che volentieri vorrei sostituire con una meccanica CD/SACD only di fascia alta
Al momento, il paradosso è che sento meglio i CD e i DVD sul Pio e vedo meglio il video sulla PS3 perchè HD, ma l'audio ....
Ma finirà presto stà storia
-
27-05-2009, 18:37 #58
Originariamente scritto da Nicholas Berg
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
27-05-2009, 18:38 #59
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da Highlander
E, ripeto, che sentano meglio i CD, lo posso anche accettare, come pure che senti differenze, SUI CD, tra Toslink e Coassiale.
Ma che senti meglio i DVD in DD/DTS in Bitstream, no. E già il fatto che li metti assieme ai CD, mi fa pensare che c'è qualcosa di sbagliato nel come stai facendo i confronti.VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
27-05-2009, 18:44 #60
correggetimi se sbaglio, sia truehd che dts-ma (come gran parte dei codec lossless) hanno un layer lossy e uno con la codifica dell'errore.
Basta che la decodifica di uno dei due sia imprecisa che tutti i pregi del lossless vadano a farsi benedire. Io suppongo sia qui il problema della ps3, perchè se avessimo rogne con le fasi successive alla decodifica sentiremmo gli stessi difetti anche con l'audio pcm non compresso.DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex