|
|
Risultati da 76 a 90 di 126
Discussione: Sony Pictures pensa ai Blu-ray con DTS HD?
-
28-05-2009, 07:26 #76
Originariamente scritto da costaletta72
Originariamente scritto da costaletta72
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
28-05-2009, 07:33 #77
Originariamente scritto da gattapuffina
Originariamente scritto da gattapuffina
Scherzi ?? Lo hanno sentito anche altre persone del Forum che mi sono venute a trovare e alcune lo hanno anche voluto !
Da me, specie poi col Pio 868 in analogico si sente da Dio !!
Ecco ... questo mi fa pensare ...
Originariamente scritto da gattapuffina
Cmq .. capisco perchè ti si sente meglio .. è un disco più scuretto in partenza rispetto a Sting e siccome la maggior parte delle casse attuali in commercio hanno la caratteristica delle medio-alte e alte a mò di lamette il risultato è senz'altro più gradevole con un disco con meno frequenze in quella zona ! P.S. Nessuna "SSS" fastidiosa sul 3rzo brano di Sting !!
Originariamente scritto da gattapuffina
-
28-05-2009, 07:45 #78
Originariamente scritto da Locutus2k
Il cavo ottico è lo stesso ! Come l'ingresso e i setting dell'ampli !
Stacco il cavo ottico dalla PS3 e lo collego al Pio
Quando invece confronto la PS3 in ottico e il Pio in coassiale, ovviamente il cavo è diverso; ma i settings dell'ampli sono gli stessi ! In quanto il mio ampli attuale NOn permette settings diversi su ingressi diversi, per di più gli ingressi digitali (ottico e coassiale ) vengono visti con ingresso DVD ( che scrive sul display ) e per commutare tra ottico e coassiale devo farlo manualmente tramite pulsante, altrimenti, in automatico, con le 2 sorgenti che emettono segnale in contemporanea, il Sony da preferenza alla coassiale
In analogico, invece, ha il suo tasto 5.1 che bypassa tutto e usa il BSM (livelli e distanze ) del Pio 868 dalle sue uscite analogiche
-
28-05-2009, 09:01 #79
Originariamente scritto da vincent89
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
28-05-2009, 09:53 #80
Originariamente scritto da Highlander
era una battuta
Ora,scusate la domanda un pò ingenua..premesso che nel pm faccio il test anche io..mi è venuta in mente una cosa:
io ho una scheda audio usb che ha entrata e uscita ottica...
dal momento che il suono è digitale,non esiste un qualche programmino che mi permetta di controllare quello che è il flusso dati?
potrei fare un controllo e dare la matematica certezza su se il suono è bit per bit identico...così eliminiamo il fattore casse/ampli e l'elemento soggettivo...Ultima modifica di Nicholas Berg; 28-05-2009 alle 10:14
Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
28-05-2009, 10:36 #81
Originariamente scritto da Locutus2k
-
28-05-2009, 11:19 #82
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 618
Originariamente scritto da Dave76
-
28-05-2009, 11:23 #83
Non penso proprio. Forse la PS3 effettua qualche sorta di "downsampling"
il Pioneer 91, attualmente, è lo stato dell'arte e non ci sono opzioni di upsampling del segnale bitstream. Fra l'altro calcola che, ad esempio, i recenti film di Star Trek nel TrueHD inglese arrivano a toccare i 18mbs di bitrate, cosa confermata anche da tutti gli utenti oltreoceano (ma io ho verificato personalmente avendo preso i BD) e si tratta sempre di 48KHz e 16 bit.
Un recente BD solo audio (oddio ... mi sfugge il nome ma se ne è parlato tanto e poi credo sia l'unico che esista al momento) arriva con il pcm 48KHz e 16 bit multicanale a 27.5 di bitrate fisso.
In ogni caso avevo controllato diversi titoli anche con la PS3 e il bitrate del TrueHD era sempre molto elevato, diciamo che sotto i 3,50 non l'ho mai visto andare (escludendo ovviamente i momenti di assoluto silenzio).Ultima modifica di Locutus2k; 28-05-2009 alle 11:26
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
28-05-2009, 11:28 #84
Originariamente scritto da costaletta72
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
28-05-2009, 11:55 #85
Originariamente scritto da Locutus2k
Se anche la tua ps3 segna un bitrate elevato è l'apoteosi
-
28-05-2009, 19:28 #86
Siamo seri... Ho visto il poll... sono circa 1100 votanti, solo il 61% a favore, il 28% contro, gli altri indifferenti... Vogliamo dire che Sony si fa influenzare da 300 e passa appassionati di nicchia? Tutto può essere ma io non lo farei...
-
28-05-2009, 21:07 #87
Originariamente scritto da vincent89
Ora: chi si sbaglierà? Non so perchè ma mi sa tanto la PS3 ... ora sono curioso, vorrei proprio capirci qualcosaSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
28-05-2009, 21:15 #88
Originariamente scritto da Locutus2k
Facci sapere!
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
28-05-2009, 21:19 #89
Cmq credo proprio che la PS3 "faccia qualcosa" che modifica lo stream, anche perchè col Pioneer i segnale va in bitstream puro, non c'è nessuna decodifica interna (ho completamente disabilitato da setup la decodifica analogica), al contrario della PS3, che potrebbe in qualche modo alterare il bitrate.
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
28-05-2009, 21:50 #90
Originariamente scritto da Locutus2k
Ecco alcuni esempi:
Casinò Royal (Deluxe Edition)
TrueHD Inglese
1740 kbps
Hancock
TrueHD Inglese
1550 kbps
Zohan
TrueHD Inglese
1578 kbps
In altri film (quelli Paramount) il trueHD ha un bitrate medio di 3.7 Mb/s.
Quindi la ps3 ha ragione il il bitrate medio di T3 è sui 2.2 Mb/s circa