|
|
Risultati da 91 a 105 di 126
Discussione: Sony Pictures pensa ai Blu-ray con DTS HD?
-
28-05-2009, 22:10 #91
Si direi che il bitrate medio sia giusto quello della PS3.
Non so' se il Pioneer misuri i picchi , certo che il picco non puo' essere superiore al bitrate del PCM risultante dopo decodifica ... se no' che compressione sarebbe ... almeno credo bisognerebbe conoscere bene come lavora il TrueHd:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showp...34&postcount=7
CiaoUltima modifica di ciuchino; 28-05-2009 alle 22:20
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
29-05-2009, 00:18 #92
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 36
dts-hd ma si ma 7.1
Probabilmente il motivo per cui scegliamo il dts-hd ma, visto che è pressochè uguale al dolby tue-hd, è perchè fin ad ora seppure con traccia inglese solo questo ci hanno proposto in 7.1 . Ma perchè non producono blu-ray con dts-hd ma anche con traccia in italiano???????
-
29-05-2009, 08:26 #93
Originariamente scritto da vincent89
Insomma: se x lettori, compresi software su PC, danno un valore diverso dalla PS3 ... forse è la PS3 ad essere in errore.SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
29-05-2009, 08:27 #94
Originariamente scritto da ciuchino
Ultima modifica di Locutus2k; 29-05-2009 alle 09:20
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
29-05-2009, 08:43 #95
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 618
Originariamente scritto da Dave76
pongo questo interrogativo perchè mi è stato detto che il Pioneer LX71 riesce a decodificare il TrueHd tramite le uscite analogiche
Ultima modifica di costaletta72; 29-05-2009 alle 08:48
-
29-05-2009, 08:49 #96
Originariamente scritto da costaletta72
Guarda...leggendo le recensioni di AFD in alcuni casi si legge che le tracce standard non differiscono di molto rispetto alle rispettive tracce HD (ma sinceramente non ho mai fatto caso se succedesse sempre con tracce Dolby o anche DTS), ma dipende dal software utilizzato...prova a prendere un titolo con un audio TrueHD da riferimento e verifica se anche in quel caso non senti differenze...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
29-05-2009, 08:50 #97
Originariamente scritto da Locutus2k
Da un punto di vista "interessante" (non penso sia un problema reale ... ) sono daccordo che sia meglio il dato fornito da Pioneer.Ultima modifica di ciuchino; 29-05-2009 alle 09:33
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
29-05-2009, 09:01 #98
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 618
Originariamente scritto da Dave76
Comunque: 1-0per il DTS
-
29-05-2009, 15:26 #99
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 3
Il bitrate è importante a parità di codifica.
Qui il confronto è tra dtsHd, trueHd e pcm:cosa c'entra il bitrate?
-
29-05-2009, 15:54 #100
Dal momento che su altri lettori viene rilevato un bitrate Dolby TrueHD + alto rispetto quello che rileva la PS3, si cercava di capire se la PS3 "influenza" in qualche modo lo stream TrueHD, dal momento che come sappiamo lo decodifica internamente e non lo manda in streaming.
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
29-05-2009, 18:28 #101
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Beh, comunque, se si parla di 48 khz / 16 bit, un bitrate in TrueHD di 18 mbit/s non ha senso, perchè 2 canali in PCM lineare sarebbero 1536 kbit/s, quindi anche se fosse 8 canali sarebbe 6144 kbit/s in PCM, molto difficile che abbia valori così alti come dite in TrueHD, visto che 18 è il massimo ammesso dallo standard Bluray, che vuol dire 8 canali a 96/24 in PCM
A 48/16 in 5.1, in PCM lineare, il bitrate è 4608 kbit/s per cui, compresso in TrueHD è molto plausibile un bitrate variable con una media attorno ai 2300 kbit/s, e ovviamente picchi massimi più alti e valori più bassi nei momenti di silenzio o solo parlato.VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
29-05-2009, 19:10 #102
Originariamente scritto da Locutus2k
Se poi fossi un softwarista mentirei sul bitrate (se no' mi beccano subito non dichiarando il giusto) e poi magari faccio magagneCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
29-05-2009, 20:17 #103
Allora a quando i risultati tecnici e strumentali della decodifica della PS3?
-
29-05-2009, 20:56 #104
Originariamente scritto da Locutus2k
E' matematica...basta farsi due conti.
-
29-05-2009, 22:10 #105
Ho provato con il concerto di Celine Dion che e' un Dolby TrueHd 24 bit 96Khz 6 canali per cui il PCM risultante dovrebbe essere 13824 kbps
Con Powerdvd sul PC mi da' da 6000 a 10000 kbps.
Non vedo picchi superiori come mi aspettavo , certo stare a controllarli tutti e per tutta la durata ...
Il lettore da tavolo sembra che non mi dia il bitrate audio , Sony BDP-S350 , neanche l'ampli se gli entro in bitstream .Ultima modifica di ciuchino; 29-05-2009 alle 22:14
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg