|
|
Risultati da 16 a 29 di 29
Discussione: Un 2008 da dimenticare per Pioneer
-
15-05-2009, 08:45 #16
Originariamente scritto da tsq1to
Il prezzo dei Pioneer è forse giustificato dall'alta qualità delle uscite stereofoniche, ma non so quanto questo possa essere interessentante ora come ora dato che la stessa Pioneer si è interessata in passato a vendere nella stessa fascia di prezzo e con la medesima alta qualità audio i suoi lettori DVD. Chi è interessato alla qualità audio stereofonica credo che già da tempo si sia attrezzato in tal senso, quindi IHMO non vedo quanto possano essere interessanti BRD player di cui sopra che fanno dell'audio il loro punto di forza.TV: LCD Toshiba Regza 37X3000D Lettore Blu-Ray/DVD: Samsung BD-P2500 Sintoamplificatore A/V: Denon AVR-1100RD Speakers frontali e posteriori: RCF Teens 2 Speaker centrale: Infinity Video 1 Subwoofer: Magnat Omega 250
-
15-05-2009, 08:52 #17
Originariamente scritto da Drachetto
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
15-05-2009, 14:37 #18
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 77
Stanno faceno la fine che meritano perchè non usano il cervello e pensano di risolvere tutto col marketing. Visto che i kuro sono andati parliamo dei blue ray. Il blue ray oppo apre il cassetto dall'accensione in 4 secondi mentre il 91 impiega 31 secondi ; L'oppo è piu veloce della ps3 e carica iron man in 44 secondi e casino royale in 20 secondi metre il pioneer impiega 1 min. 30 sec e 1 min 01 sec. I tempi di caricamento dei dvd nel pioneer sono almeno tripli rispetto all'oppo; Il 91 è più veloce del 51. Assurdo. L'oppo legge sacd e dvd audio il pio no; La visione di dvd e blue ray è reference; le prestazioni audio in analogico terminano con un punteggio alto ma se si leggono le recensioni si capisce chiaramente che il 91 è un lettore mal riuscito: la costruzione è high end ma non le prestazioni. Al contrario L'oppo recentemente è stato detto che i sacd suonano come in un reference lexicon rt-20. L'oppo uscira a giugno ufficialmente e sarà NEAR PERFECT, il pioneer è stato messo in commercio senza decodifiche HD; Il prezzo dell'oppo negli usa è 500$ contro i 2000$ del pioneer 91. CHE ALTRO DIRE?
-
15-05-2009, 16:37 #19
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 234
Personalemente tra i prodotti Pioneer consideravo solo il Kuro un prodotto ad alto valore aggiunto rispetto alla concorrenza. Ora che non ci sono non vedo ambiti, almeno tra quelli di mio interesse ( l'automotive è veramente troppo di nicchia oggi giorno) dove il marchio possa valere più di altri. Per me il Kuro dava lustro al marchio. In bocca al lupo!
-
17-05-2009, 18:46 #20
Sinceramente trovo decisamente eccessive e non obbiettive certe considerazioni circa il marchio Pioneer: che negli ultimi siano stati commessi degli errori è indubitabile, ma da qui a dire che è un brand da quattro soldi di cui non sentire la mancanza mi pare francamente insostenibile...
OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+
-
18-05-2009, 16:31 #21
... beh, ovunque troverai sempre qlc che ce l'ha contro/a morte contro qualcosa...
... io la chiamo invidia, altrimenti non ci si spiegano certe sparate. solitamente uno starebbe zitto e se ne fregherebbe se realmente non gli interessasseMonitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
18-05-2009, 19:20 #22
Originariamente scritto da meravigliato
-
19-05-2009, 00:37 #23
Originariamente scritto da gto40
CHE ALTRO DIRE?
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
19-05-2009, 01:13 #24
Comunque è vero, il rosso di pioneer non è neanche male, rispetto ai bilanci che stanno venendo fuori in questi giorni: sony è in rosso per 1 miliardo di dollari, panasonic per 3 miliardi di euro (e sottolineo euro).
Nicola Zucchini Buriani
-
20-05-2009, 11:08 #25
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 40
è un marchio storico e conosciuto in tutto il mondo,quindi non credo che possa arrivare al fallimento, hanno fatto le loro scelte, ora stanno stringendo nuovi accordi e presto torneranno imponenti sul mercato... sull'effettiva qualità dei prodotti comunque credo anch'io che spesso venga sovravvalutato semplicemente x il nome più conosciuto di altri... pensate al mondo degli amplificatori e intuirete a cosa mi posso riferire.
-
20-05-2009, 11:56 #26
Non partiamo da troppo lontano altrimenti diventa una roba impossibile...
Pioneer in ambito plasma era il top, punto.Ma la roba non la regalava affatto, se si cercava il rapporto Q/P pioneer era da dimenticare...
E vorrei aggiungere il top non solo come prestazioni, ma anche e soprattutto come qualità di costruzione e finiture...
Chi viene in casa a trovarmi si meraviglia della sensazione di solidità dello chassis del mio 436, oramai introvabile in qualunque (e sottolineo qualunque) display in commercio...
Diverso il discorso delle prestazioni, ma riguardo a finiture e costruzione chiunque (pioneer compresa) ha fatto un tuffo indietro, per fronteggiare la lotta dei prezzi lanciati da brand come LG e samsung che hanno "ucciso" il mercato con politiche estremamente combattive, ai quali va tutto la mia ammirazione....
A me però, da appassionato A/V piaceva un mondo con marchi di elite come ad esempio nel mondo delle auto, con brand che vendono i propri prodotti conditi di tecnologia, affidabilità, prestazioni, ma anche estetica ed esclusività...
Poi chi poteva se li comprava, e agli altri i prodotti della concorrenza...
Purtroppo oggi non è più così, il mercato sta diventando sempre più piatto, con brand e prodotti sempre più simili e indistinguibili....
Purtroppo è crisi anche e soprattutto in A/V...TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
20-05-2009, 17:49 #27
non riesco a capire come quelli di pioneer siano riusciti ad affossare il marchio, anzi una spiegazione seppur banale, riesce quantomeno a capire i gianialacci dei dipendenti pio: nel mio mediaworld di zona, i prodotti + fichi
come sony.samsung-lg (parlo di tv) sono sistemati in una saletta dedicata, scura, non troppo illuminata, ribassata, rispetto alle altre zone, per capirci fatta a posta per i tv + costosi, bene sapete dove sono sistemati i tv pio? non di certo in quella saletta. sono sistemati su una parete all'esterno tra due aperture che portano dentro alla sala, di circa 2,5mt, con un bel pilastro che ne pregiudica la visuale in asse, con due faretti alogeni che sparano luce pazzesca sopra la tua testa
quindi per vedere qualcosa devi con le mani coprirti la fronte perchè altrimenti non vedi na cippa. sono esposti un 60 affiancato da un 50 e per terra un lcd da 46. stop.
ho chiesto spiegazione di ciò ad un commesso (abbastanza preparato e sincero)e mi ha spiegato che effettivamente non sono sacrificati in quella posizione ma di+e purtroppo non dipenda da loro ma dai responsabili stessi di pio.
non ho parole. sono dei taffazzi!!Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670
-
20-05-2009, 18:11 #28
Ciao a tutti
sono abbastanza stupito da commenti abbastanza "facili".
Pioneer va male...anzi malissimo vero. Però tutto il settore va male anche quelli con prezzi bassi (panasonic in primis, sony che prezzi bassissimi no ha, philips, etc).
Pioneer costa un botto...vero ma cosa mi dite dei lcd top di gamma con local dimming retroilluminati a led che sono gli unici che si confrontano come qualità con i kuro? Mi pare che i prezzi siano anche superiori.
Inoltre come sapete a certi livelli piccoli incrementi di prestazioni si pagano molto + che proporzionatamente e questo vale in tutto l'HI FI.
Diciamo che l'economia va male, i settori di beni voluttuari vanno peggio come trend, il settore hi fi- video ancora peggio.
Quindi pioneer (quantomeno la parte video) è in un mercato a crescita 0 che a ben guardare vede crescere le vendite di prodotti di bassa-media gamma e crollare le vendite di prodotti di medio alta gamma.
Dove si colloca Pioneer? Alto di gamma...e quindi...
PS: non ci si reinventa con i primi prezzi i tempi così ristretti, quindi imho Pioneer non poteva che tagliare i costi (produzione pannelli terziarizzata) ma evidentemente la contrazione di mercato troppo alta la ha costretta a chiudere la parte video.
NB: Per non tediare non analizzo la parte costi...Ultima modifica di Aleph; 21-05-2009 alle 23:29
Aleph Living HT
TV PLASMA: Pioneer 5090H; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free
; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550
-
20-05-2009, 19:12 #29
Sinceramente, piuttosto che vedere una pioneer che produce prodotti di basso livello, preferisco che non produca più tv, tanto non servono altri prodotti che livellino la media verso il basso (moltissime tv, al di là delle prestazioni, sono costruite fin troppo al risparmio: andate a parlare con chi lavora in posti in cui si hanno contatti con l'assistenza o si hanno comunque i numeri dei tv rientrati per guasti, su certi tv gli indici sono niente affatto bassi).
Nicola Zucchini Buriani