|
|
Risultati da 1 a 15 di 29
Discussione: Un 2008 da dimenticare per Pioneer
-
14-05-2009, 09:40 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...neer_4443.html
Nonostante la sofferta decisione di abbandonare il mercato dei display, la ristrutturazione interna e la scelta di puntare sull'audio e i sistemi car stereo/navigazione, Pioneer ha confermato ingenti perdite per l'anno fiscale 2008
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
14-05-2009, 09:44 #2
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 537
che peccato queste cose mi riempiono il cuore di tristezza....forza pioneer!!
-
14-05-2009, 10:13 #3
Dispiace molto anche a me
, i plasma Kuro sono veramente strepitosi!
Per fortuna non abbandonano il mercato dei lettori Blu-rayLa mia sala Cinema: Entra
-
14-05-2009, 10:36 #4
in confronto alle perdite sony non sono strabilianti
-
14-05-2009, 11:20 #5
Boh... quando vedo lettori Blu-Ray Pioneer che, a parte l'ottima qualità audio stereofonica, costano 5-10 volte di più di lettori Blu-Ray che offrono pari, se non superiori, prestazioni in ambito A/V, mi fa pensare... E chi desidera l'ottima qualita musicale stereofonica credo che ormai da tempo si sia già equipaggianto con lettori CD o DVD, magari della stessa Pioneer, che svolgono questo compito.
In conclusione, sarò matto io ma credo che anche sui BRD player non stiano operando una buona strategia
-
14-05-2009, 12:44 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 655
Normalmente i rapporti si fanno sulla qualità ma anche sul prezzo di mercato.
Pioneer non credo proprio sia stata uno stinco di santo sui prezzi.
Ciao cì...... ci rivediamo dopo la ristrutturazione.
-
14-05-2009, 13:34 #7
Se continuano su questa strada, di Pioneer resterà presto solo un ricordo.
sui BRD stanno facendo le stesse scemenze, anzi peggio, che sui PDP...
Le autoradio solo attualmente si salvano..
Secondo me, un paio di stagioni, e schiattano
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
14-05-2009, 19:49 #8
"Ma questo periodo nero non è destinato a invertirsi in tempi brevi e Pioneer..."
Il periodo non è nero...è Kuro!
-
14-05-2009, 21:10 #9
Notizia che mi fa alquanto dispiacere...
Però è vero che Pioneer "spara" troppo alto con i prezzi e, soprattutto in periodi come questo e con una concorrenza sempre più agguerrita, è dura restare a galla.
Comunque per me Pioneer è sempre stato un marchio che ha richiamato alla mente l'idea "alta qualità ad alto prezzo...sempre se riesci a trovare quello che cerchi!", visto che non hanno certo una distribuzione capillare (che è anche logico, visto il target e i prezzi). Credo che ormai la gente, anche quella che ricerca il prodotto "top" ed è disposta a spendere di più, abbia perso l'abitudine di rivolgersi ai negozi specializzati e preferisca andare nei grandi centri commerciali.
Non so come sia dalle vostre parti, ma dalle mie era arduo trovare Pioneer (penso soprattutto ai plasma, anche quelli di fascia "bassa") anche quando era ancora in auge.
-
14-05-2009, 22:16 #10
Fucilatemi pure per quanto sto per dirvi : conosco Pioneer dagli anni 60', quando era contrapposta a Sansui importata da Gaudi ed erano entrambe delle discerete aziende che sparavano ca..volate nella descrizione dei loro apparati, in genere ampli, con potenze a dir poco "esuberanti" e risposte "immaginarie".
E' anche vero che in quegli anni la Sony dichiarava una risposta in frequenza da 5 a 100.000Hz, ma....
Quando fu introdotto il Dolby Surround mi accontentai di affiancare nel mio impianto il Luxman F105 con una disceta potenza per la cassa centrale e per le due posteriori (mono), se ricordo bene, 25 W + 2x15 W e Pioneer usci con un ampli unico a 100W per le 4 vie, ma con scarsa efficacia.
Mi sono ricreduto su Pioneer solo dopo il Kuro, che hanno provveduto ad eliminare....
non avvertiro' la sua eventuale mancanza dal mercato
-
14-05-2009, 22:38 #11
sono con Blasel....
é un marchio Imho veramente oltremodo sopravvalutato..
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
14-05-2009, 22:46 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Pioneer ha fatto dei bellissimi registratori a bobine verso la fine degli anni '70, ad esempio questo:
http://www.hifi-museum.com/js/pio/RT-909_fs.htm
E non dobbiamo dimenticare l'invenzione del Laserdisc che, negli anni prima del DVD, era l'unico supporto per Home Theather che offriva una qualità di un certo tipo. Molti di noi, il DD e DTS 5.1 li hanno ascoltati per la prima volta a casa propria grazie al Laserdisc.VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
14-05-2009, 23:12 #13
Si, ma vogliam metterci a contare le cacate fatte dalla stessa industria?!
Non la finiremmo più.
Se l'azienda registra flessioni record, non è certo solo perchè c'ha il nome brutto, o è antipatica al sottoscritto, ma perchè negli anni non ha saputo crearsi una buona fama, offrendo prodotti non validi a prezzi spesso più alti della concorrenza...
ora ne paga il fio.
Nel mondo auto, abbiam vissuto tutti bene nonostante la fine della Austin, della Rover, della Saab, della Volvo....Ognuna aveva le sue colpe...
Pioneer non ne è affatto esente, anzi...RealSasaDF Theater 2 is back online
-
14-05-2009, 23:38 #14
Originariamente scritto da sasadf
E comunque Pioneer i suoi bei errori li ha fatti...
-
14-05-2009, 23:52 #15
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 570
Originariamente scritto da Drachetto
Originariamente scritto da sasadf
Originariamente scritto da blasel
Nel corso dei decenni le cose cambiano: Yamaha non fa più player e videoproiettori, Sansui è sparita, RCA Victor è diventata JVC, e così tante altre aziende di cui mi sfugge il nome. La qualità dei marchi è cambiata in meglio o in peggio, senza una logica apparente. Io penso che gli errori, e quindi le difficoltà, siano soprattutto di carattere manageriale, non tecnico. Troppi investimenti avventati, incapacità di interpretare le tendenze di mercato, crisi finanziaria mondiale.
Spero che si risollevi.retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.