• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Il plasma diventa flessibile e leggero

In effetti sembra quasi un pesce d'aprile :D
Però è una bella novità...

Speriamo che la qualità d'immagine dei probabili futuri modelli consumer sia buone...
 
ottima novità. Mi pare però ci sia molto da lavorare sulla risoluzione dei pannelli. Calcolando che è composto da 6 schermi affiancati e che la risoluzione totale è di 960x720, la risoluzione di un singolo pannello risulta molto bassa, lontana dai 1080p attuali e lontanissima dai 4k che fra 5/10 anni saranno presenti sul mercato di massa.
 
Già.....
Infatti il plasma Panasonic da 150" è già un 4K ma di certo non è flessibile , non è sottilissimo e non pesa 7,2 Kg ma MOOOOOOOLTO dippiù....

:D
 
Ottima notizia, sapevo che prima o poi se ne sarebbero usciti con qualcosa del genere...
Dopotutto per schermi molto grandi quella di avere un supporto piegabile e/o componibile e' l'unica alternativa possibile alla videoproiezione: non tutti possono permettersi il lusso di abbattere e ricostruire una parete per fare entrare la tv in casa!
 
A me sembra un "esercizio scolastico" poco interessante per il mercato, almeno cosi com'e', ed, ovviamente, non mi riferisco al mercato domestico
 
Dedicato a chi dice chje il plasma è una TECNOLOGIa IN DISMISSIONE...
Complimenti a chi fa ricerca su questo settore che rimane una tecnologia ai vertici in termini di qualità.
 
permettetemi di volare con la fantasia....

una tv SD nativa a 42'', premi un tasto e si apre a fiore in un bello schermo full-hd da 100. Non male eh? :)
 
Molto interessante tecnologicamente ma non mi sembra c'entri con l'home theatre quanto con i cartelloni pubblicitari....
 
Plasma 4 life!!! avevo gia sentito voci che sostenevano il fatto che la scocca d'alluminio/acciaio (metallo) nei tv al plasma ormai è praticamente superflua, in questo modo si riduce drasticamente il peso.
 
Top