|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: LG W2243T, monitor 21,5" a LED 1080p
-
28-04-2009, 13:45 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...080p_4413.html
La casa coreana annuncia l'arrivo di un monitor da 21,5 pollici in formato Wide, con risoluzione 1920x1080 punti e retroilluminazione a LED. Molto interessante il prezzo annunciato in Giappone: 16.500Yen (circa 130 Euro)
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
28-04-2009, 14:44 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 346
pazzesco rapporto qualità prezzo!,
lo comprerei subito!
-
28-04-2009, 14:49 #3
mi pare bassino il prezzo.......... ma fosse vero....... sarebbe mio subito :-D
-
28-04-2009, 14:50 #4
con questo prezzo sarebbe un ottimo schermo per il mio computer, ovviamente IMHO il prezzo subirà una ritoccatina quando approderà in Europa..
Voglio la quadrilogia di Tremors in Blu-ray!!!
-
28-04-2009, 16:05 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 595
160° e 170° 5ms, pannello TN??
-
28-04-2009, 16:35 #6
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 67
Il pannello infatti è un TN e la retroilluminazione è quasi certamente a LED bianchi (non RGB).
Il prezzo sarebbe comunque molto interessante ma credo sarà superiore.
Sui display dotati di ingresso digitale c'è anche la tasse UE.
-
28-04-2009, 21:19 #7
Bannato
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 46
Ma esistono monitor retroilluminati RGB??? In tal caso sarebbe un monitor A LED, non LCD
-
28-04-2009, 22:55 #8
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 67
Certo che esistono.
Le triplette di LED (RGB) le trovi nelle TV e nei monitor di fascia alta.
Mi sembra che anche Dell inizia a fornire un pannello notebook del genere (ovviamente sarà TN).
La risoluzione della matrice LED è nettamente inferiore a quella del pannello LCD che illumina.
Realizzare un pannello LED penso che incontra sia problemi di miniaturizzazione che di consumo energetico.
Per quello che dici tu ci sono già gli OLED.
Il vantaggio delle triplette rispetto ai LED bianchi è sia nel gamut più elevato che nella possibilità di regolare la temperatura colore direttamente dalle backlight.
-
29-04-2009, 10:48 #9
abituato come sono alle esagerazioni dei dati dichiarati questi 30000:1 non mi sembrano un granché.
-
29-04-2009, 10:49 #10
Originariamente scritto da miomao
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
29-04-2009, 11:11 #11
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 67
Di TV retroilluminate a LED RGB ce ne sono diverse.
In campo monitor desktop ci sono alcuni Nec, LaCie e Samsung.
Tutti espressamente indirizzati alla grafica professionale.
Per la precisione:
NEC SpectraView Reference 21
Samsung SyncMaster serie XL (XL20, XL24 e XL30).
LaCie 724 e 730
Eizo dovrebbe avere un monitor della serie ColorEdge ma non ricordo quale.
I modelli della serie EcoView usano LED bianchi.
-
29-04-2009, 14:28 #12
Prezzo a parte (che ovviamente sarà più alto da noi...), direi che l'assenza di un ingresso HDMI è quanto meno assurda...
OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+
-
29-04-2009, 14:32 #13
OXO...è solo un monitor (senza diffusori)...basta la DVI...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
29-04-2009, 14:36 #14
Sarà, ma a me pare assurdo...
OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+
-
29-04-2009, 14:53 #15
Piuttosto, nella scheda tecnica non fa menzione della retroilluminazione a LED...siamo sicuri di questa caratteristica? vedendo il prezzo, la cosa mi puzza un po' (anche fosse vero, perchè non viene sbandierato ai 4 venti nella scheda?)
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)