Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...oled_4306.html

    Secondo una ricerca condotta da Display Search, il mercato dell' illuminazione a OLED raggiungerà quota 6 miliardi di dollari nel 2018; 3.2 miliardi di dollari sono invece attesi per il 2012

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    La notizia di per sè sarebbe anche interessante, ma visto che queste ricerche di mercato lasciano il tempo che trovano, credo che sia meglio aspettare un altro po' prima di gioire....
    Ultima modifica di Dave76; 13-03-2009 alle 13:57
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    329
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    meglio aspettare un altro po' prima di gioire....
    Se teniamo conto che una qualunque nuova tecnologia che arriva sul mercato soffre solitamente di piccoli difetti imprevisti che sorgono grazie alla diffusione sul larga scala ... direi che c'è da aspettare più di un altro po'

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    425
    Credo che l'articolo faccia una gran confusione fra l'illuminazione OLED e i display OLED. Basta vedere i nomi coinvolti per rendersene conto. Giustamente si comincia parlando di illuminazione ma poi si infilano i display che non hanno alcun collegamento con il grafico riportato.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    194
    perché esistono display lcd con retroilluminazione oled? che io sappia solo led tradizionali, non organici.
    Ultima modifica di Kuarl; 13-03-2009 alle 14:48

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.111
    I dispay Oled non hanno nessun bisogno di retroilluminazione. L'acronimo (Organic Light Emission Diod se non sbaglio) lo sta ad indicare: una pellicola organica che attraversata da corrente elettrica emette luce. Se a questo applichiamo dei chip e relativa elettronica per eleborare immagini avremo degli schermi televisivi. General Elettric, se non ricordo male, ha brevettatto un sistema di produzione di questi panneli molto più efficente. In ogni caso si capisce bene che la tecnologia Oled si può usare sia nel campo dell'illuminazione che per le televisioni o gli schermi dei telefonini, ecc.
    TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Rémin (Romagna)
    Messaggi
    739

    ...e ancora più eclatante, nel campo d'immediata applicazione degli OLED, potrebbe essere questa notizia, se (e quando) confermata.
    "Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)

    Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •