|
|
Risultati da 46 a 59 di 59
Discussione: Proiettore JVC 4K al Photoshow
-
08-03-2009, 11:18 #46
Ciao Alberto ,
Puoi spiegare cosa intendi x DCI e ATSC ?!
GrazieVelodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
08-03-2009, 12:51 #47
Si infatti alberto, quali sono i pro e i contro della specifica DCI?
Thanks
-
08-03-2009, 19:34 #48
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Io sono convinto che tra un paio di anni saremo in grado a livello Prosumer di avere il nostro bel 4k con i nostri BD 1080p e un bel processore o un bel Serverino allestito ad hoc
Quello a cui NON credo e che le Major mettano a disposizione a livello Consumer materiale a 4k che, invece, destinano ai soli circuiti cinematografici con le opportune chiavi ...
-
08-03-2009, 19:49 #49
Per le sorgenti i problemi più ovvi sono questi: trasmissioni tv a 4K mi sembrano pura utopia (dove la prendono tutta quella banda? E gli impianti da aggiornare?), i videogiochi stessi non sono pensabili (nemmeno le schede in sli per pc arrivano vicino a quelle risoluzioni).
Per le tv, invece, è proprio completamente inutile: da 2 metri e mezzo, su un 50", non si vede più la differenza tra full hd e hd-ready, a che pro avere il 4K?
Servirebbero tv enormi (tipo 100" almeno), che il 95% delle persone non può comprare nemmeno volendo.
Che poi sia un gran bel vedere, è fuori di dubbio, ma è un gran bel vedere che si potrebbero godere in pochissimi (per gli altri sono solo grane supplementari).
PS: DCI sta per Digital Cinema Initiatives (una joint venture composta da major di Hollywood) e ATSC per Advanced Television Systems Committee (organizzazione no profit).Ultima modifica di Onslaught; 08-03-2009 alle 20:22
Nicola Zucchini Buriani
-
09-03-2009, 06:18 #50
Non sono d'accordo high...
Le major devono sempre spingere sul prodotto "nuovo" innovazione.... una volta che avranno messo il fullhd nelle case della maggior parte degli utenti consumer... diranno a tutti "ragazzi il 4K e' ben superiore al fullhd" stimolando la gente a passare al 4K
Perche' allora non mi spiego gia' da ora tutte queste manifestazioni dove si presentano proiettori 4K.... non avrebbe senzso mostrare queste meraviglie al pubblico... e poi non volerle/poterle vendere....
Penso che fra 5 anni saremo qui a parlare di 4K IMHO
-
09-03-2009, 10:22 #51
Originariamente scritto da Steven
Originariamente scritto da Pablitho
Come ha poi scritto Nicola, sono due acronimi di Associazioni che regolamentano alcuni standard in ambito video.
La ATSC è la "responsabile" delle risoluzioni 720p e 1080p, tanto per intenderci, quindi quelle inerenti l'Alta Definizione TV (ambito consumer), la VESA è la "responsabile" delle risoluzioni SXGA+ e WUXGA, tanto per intenderci, quindi quelle inerenti il mondo dell'IT (ambito professionale e pro-sumer).
La DCI invece, pone alcune regole per l'utilizzo delle apparecchiature e dei contenuti aderenti a questo consorzio, ed è "responsabile" delle risoluzioni 2K e 4K (con le rispettive varianti).
Per cui, anche se sembra di parlare sempre e solo di "risoluzioni", si corre il rischio di mescolare le mele con le patate, creando una certa confusione generale.
Un plasma venduto per il mondo consumer, il teoria (poi se ne sono viste di tutti i colori in passato), non potrebbe avere risoluzione 4K, perchè questa è appannaggio del mondo DCI, che è distante anni luce dal consumer. E via dicendo.
Per rispondere a Pablitho, ti basti sapere che la DCI prevede che tutta la catena del segnale (sorgente, distribuzione e display) siano aderenti alle loro specifiche, compresa la forma del contenuto stesso da visualizzare.
Per cui, anche se tu fossi un appassionato senza nessun problema di budget, non potresi mai e poi mai metterti in casa un proiettore DLP 2K ad esempio. Neppure pagandolo 8 volte il suo listino.
Mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
09-03-2009, 10:27 #52
Originariamente scritto da Highlander
La scena della bocca del vulcano fumante, in contrasto con il cielo circostante e le piccole nuvole filmate da vicino ... su qui 15 metri di base ... è stata una cosa davvero ..... incredibile.
Quello perchè è stato fatto un "downsize" (parolona .... ma non saprei come descriverlo) dalla pellicola 70mm (se non sbaglio), che ha una risoluzione equivalente teorica bel al di sopra dei 4K, proprio a quella risoluzione. Quindi di "pasta", di "materiale" ne trovavi parecchio.
Quiando invece fai upscaling da un 1080p di un BD, per bene che sia stato prodotto in fase di authoring, ad una 4K, beh .... processore video a parte ... non è che puoi fare miracoli. Per cui non è che oggi ti puoi godere la stessa cosa.
Ripeto, all'ISE il Meridian era tutt'altro che deprecabile, ma la qualità video sarebbe potuta essere nettamente migliore con un "semplice" proiettore 1080p ed un lettore BD "sano", senza interpolazioni elettroniche aggiuntive.
Mandi
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
09-03-2009, 10:48 #53
Su questo NOn ci piove Alberto
Tuttavia, ricordo perfettamente, e a questi mi riferivo con le mie precedenti affermazioni, che i Trailer 2k, di Quantum of Solace e del Cartone Animato si vedessero in modo similare ad un nostro 1080p, anche se quelli erano "upscalati a 4k", con la "piccola" differenza che li sparava su 15m di base a confronto dei nostri 250 -300cm ...
Questa è la considerazione che mi rende ottimista
Ottimo Scaler ????....
-
09-03-2009, 16:08 #54
[QUOTE]Per rispondere a Pablitho, ti basti sapere che la DCI prevede che tutta la catena del segnale (sorgente, distribuzione e display) siano aderenti alle loro specifiche, compresa la forma del contenuto stesso da visualizzare.
Per cui, anche se tu fossi un appassionato senza nessun problema di budget, non potresi mai e poi mai metterti in casa un proiettore DLP 2K ad esempio. Neppure pagandolo 8 volte il suo listino./QUOTE]
Capisco... ma da cosa nasce questa regolamentazione cosi' restrittiva? Escluderesti che le cose possano cambiare in futuro?
-
09-03-2009, 16:21 #55
Si, lo escludo.
Sono mondi pensati per mercati differenti.
Come se alla fine, pagando, omologassero una F1 per uso stradale.
Ho esagerato, ma siamo su quegli ambiti li.
ciao !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
30-03-2009, 11:28 #56
Allora ??
Chi c'è stato ?? Chi l'ha visto ??
Chi ci fa un bel report circostanziato ??
-
30-03-2009, 12:17 #57
Rispondo velocissimamente perchè sono di fretta.
Sono stato sabato pomeriggio.
Base schermo 350cm.
C'era una demo con delle foto in slideshow in 4k nativo. Ovviamente erano un spettacolo.
I blu-ray uscivano in 1080p, collegati al crystalio che upscalava a 2048 x 1200. Il resto dello scaling lo faceva il proiettore. (Simone correggimi se sbaglio).
Luminosità, dettaglio, colori e contrasto da sballo.
Secondo me può arrivare a una base di 6-7 metri senza problemi.
Il povero RS20, in confronto, non ce la faceva proprio a stargli dietro...
Purtroppo mancava di fluidità, il prezzo è proibitivo e l'ingobro quasi come un crt...
In definitiva direi che possiamo godere ancora per un po' di tempo con i nostri miseri fullhd...
ps: c'era anche Marco75 che ha scattato un miliardo di foto...non so se ne può pubblicare qualcuna...
-
30-03-2009, 12:24 #58
Thanks
Marcoooo ! Pubblica le foto !
-
30-03-2009, 12:33 #59
Proprio quest'anno dovevano farlo a Milano il Photoshow...
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection