|
|
Risultati da 16 a 30 di 59
Discussione: Proiettore JVC 4K al Photoshow
-
04-03-2009, 19:31 #16
Tutto molto bello, bellissimo...
Quando per i tritubo si faceva processare il segnale video da raddioppatori di linee, fino ai quadruplicatori (non so se la sia questa la loro esatta denominazione), dal costo esorbitante (spaventoso), ci si augurava di avere, presto un segnale originario migliore per godere appieno di una "reale" maggior definizione.
Non avendo a disposizione S.W. originario a 4k, mi fa ritornare alla mente quanto sopra....
-
04-03-2009, 22:51 #17
Adesso è importante che vengano presentate nuove soluzioni, con la velocità con cui la tecnologia si sviluppa non ci vorrà troppo tempo prima che anche l'utenza consumer ne possa beneficiare. Anche se oggi imho piuttosto che concentrarsi su risoluzioni super, i produttori dovrebbero preoccuparsi più di presentare vpr affidabili nel tempo e nella durata...
VPR CRT Sim2 800 Schermo Adeo Plano 16:9 vellutato 2,67x1,58 ProWhite Videoprocessore DVDO VP-50 Convertitore HDMI Quali TV Sa-03 Ampli AV Onkyo TX-NR905 Blu-Ray Pioneer BDP LX-52 Front Anteriori Sinthesi Palco Light 503 (pavimento due vie e mezzo) Centrale Sinthesi Palco 500C Sorround lat. e post. Focal SR-700V SUB Canton As-85 SC (attivo 150w) Decoder Pace MySky HD Console Nintendo WII Blu-ray collection Iota Hor Home Theater
-
05-03-2009, 06:15 #18
Infatti
Ritengo che i led siano il futuro.... se i vantaggi sono cosi' eclatanti.... penso che si puntera' a migliorare tale tecnologia
Magari aumentando la potenza luminosa dei led...
-
05-03-2009, 06:39 #19
Originariamente scritto da Highlander
)............e comprarmi tale magnificienza
!
Poi in caso me lo godro' proiettando sul muro sotto il ponte..........la mia nuova casa!
No no, non ci siamo.......abbassare sti prezzi please!Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
05-03-2009, 07:09 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
180k lol
costa quanto un bel bilocale in centro a firenzePlasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda i1Pro + Colorimetro HCFR)
Sintoamplificatore: Marantz SR6003 Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
05-03-2009, 08:30 #21
Originariamente scritto da Highlander
Ti sei dimenticato che nel boundle c'è anche la lente anamorfica !"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
05-03-2009, 08:49 #22
Originariamente scritto da Highlander
il giorno che uscirà un jvc "HD750-4K" ne riparleremo, e mooooolto volentieri!!Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
05-03-2009, 09:10 #23
Vero Alberto
In questo caso cambia tutto ...
Vabbè ... uno sproposito e basta ...
Piuttosto, invece, parlando di front-end, a Bellinzago NOn mi è dispiaciuto per nientecome il Trailer 2k di Quantum of Solace, che conosco a memoria
, sia stato "spalmato" sul CineAlta a 4k e su 15m e spicci di base
Quindi ... ritengo che un buon processing sia la chiave di queste macchine con queste risoluzioni ! In attesa di "rimediare" materiale nativo 4k ....
-
05-03-2009, 09:18 #24
Il 4k credo sia destinato a rimanere per diverso tempo un bell'esercizio di stile e nulla più (almeno in ambito home).
Penso invece che il futuro più prossimo riguardi l'implementazione della tecnologia 3d, fruibile, in linea teorica, anche attraverso gli attuali supporti.
Il problema ora è cercare di capire quale sia la tecnologia più adeguata tra quelle proposte dai diversi produttori, di modo che si possa presto arrivare ad uno standard.....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
05-03-2009, 10:05 #25
Originariamente scritto da ULTRAVIOLET80
VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
05-03-2009, 10:25 #26
Io sono meno d'accordo ...
Il 3D per me rimane un gadget su cui il marketing punterà per "risvegliare" il mercato laddove è assopito e creare curiosità e interesse proponendo "LA NOVITA'
Ma finita questa, potremo assimilarla ad altre esperienze "innovative" quali la video-chiamata o il dual shock e i bass shacker che dopo un pò .........
Invece, lo studio verso risoluzioni più alte porta alla ricerca di una perfezione e dettaglio nell'immagine assimilabile maggiormente in direzione educativa per l'occhio ed HiEnd nel risultato.
Ovviamente le 2 cose NON si Ecludono a vicendama le priorità verranno date solo dai presunti studi dei vari marketing su quello che a loro avviso possa vendere maggiormente.
Poi, si ricomincerà la gentile concessione a "contagocce"delle features ... per consentire a Lor Signori di "spalmare" le novità su,minimo, 3-4 Generazioni di prodotto ...
-
05-03-2009, 10:50 #27
Bhe Highlander...
SEcondo me stanno gia' centellinando la tecnologia.....ùSEcondo te un filmato in 4K non puo' esser riversato su un bluray?
Mi sa che il bluray possa contenere fino a 100 Gb di dati... e addirittura si parla anche di 250 Gb....
Ecco che allora il 4k sarebbe disponibile sul mercato consumer.... quindi anche pannelli 4k e proiettori 4k...
Il fatto e' che loro (parlo delle major e multinazionali) devono centellinare la tecnologia.... e quindi far riempire prima le case di tv full hd...... e dopo 1 anno dire a tutti.... il full hd e' cacca.... il 4k e' cioccolato quindi via di 4k
Mia modesta opinione eh..
-
05-03-2009, 11:00 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 203
E' cosi' azzardato immaginare che possano collegarci una sorgente 4K, ad esempio di Red? Infine questa storia dell'upscaling onestamente non la capisco, possibile che costruiamo stazioni orbitanti nello spazio e non riusciamo ad avere hardware e software decenti per upscalare come si deve un'immagine 2k a 4k?
Piccola nota a margine: la risoluzione e' di 4096x2400 stando a quanto riporta l'articolo. Si conferma pertanto il "caos" anche per il 4K, ovvero 4096 x $boh dove $boh puo' essere di tutto (basta googlare un po' per rendersene conto). Speriamo che almeno 4096 (= 2048 x 2) vinca definitivamente su 3840 (= 1920 x 2) ...
-
05-03-2009, 11:50 #29
Appena la tecnologia del 4K sarà resa disponibile, a prezzi onesti e a noi consumatori "normali", un'apparecchio di questo tipo andrà a sostituire il mio attuale vpr crt. Con una simile risoluzione ottenere un'immagine di 4 o 5 metri di base dovrebbe essere una sciocchezza. Questo sarà il mio prossimo obiettivo (tra qualche anno). Se poi a cio' si abbinerà anche una tecnologia 3D matura...beh.... sarà il massimo!!
:
Il 2k sarà per i possessori di tv 50"...Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .
-
05-03-2009, 11:51 #30
per sfruttare un 4k in casa, serve uno schermo (e quindi una stanza) veramente grosso, quindi diffusione limitata...
io inoltre preferisco che puntino sul 3d seriamente, piuttosto che sul 4k