Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 80
  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236



    Comunque, scherzi e polemica sugli standard a parte, penso che sia un po' troppo presto per questi formati..specialmente in ambito TV.

    Capisco sui proiettori (ma comunque non nell'immediato), ma sui TV se si pensa all'uso che ne fà l'acquirente medio...

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Quindi, in pratica, i film in 1,78:1 si guardano o stiracchiati o con bande nere ai lati (vuoi mettere averle ai lati e non sopra e sotto?), trasmissioni in 16/9 idem, videogiochi idem, sorgenti in 4/3 non si guardano proprio (immagino l'orrore...)...
    Davvero utile.
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Tutto esattamente come succede con tv 16:9 e materiale 4:3

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Citazione Originariamente scritto da EdoFede
    Cioè?

    Nel senso che oggi basta avere un qualsiasi "display" 1080p mappabile 1:1 per dargli un segnale full hd evitando un intervento pesante dell'elettronica che spesso non è all'altezza.
    Mentre se (come dicevo prima) sto formato prenderà piede , il rescaling e quindi il processore video sarà maggiormente sfruttato.

    Certo....... un upscaling di un segnale di ottima qualità come un Blu-Ray probabilmente sarà meno deleterio ma altrettanto probabilmente non sarà sempre impeccabile ed "indolore"

    Ciao

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1
    Qualcuno che abbia superato con successo la 4a elementare spieghi a Fabry-MI come applicare il teorema di Pitagora...

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Bello, ma assolutamente scomodo. Avete presente com'è fatto un BD. Immaginiamo di guardare un film in 2.35:1, sottotitoli che normalmente rientrano nelle bande nere scompaiono, menù richiamabili durante la visione che non si vedono, immagini del PiP tagliate. No è veramente scomodo Per non parlare del formato variabile di TDK. Finalmente possiamo mappare 1:1 e dobbiamo metterci a fare queste elaborazioni? Lasciamo gli schermi a larghezza variabile ai cinema

  7. #37
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    142
    che bello, finalmente si potranno vedere 2 canali 4:3 affiancati, altro che pip lol

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    20
    Se non ricordo male i plasma Pioneer da 42" avevano risoluzioni 1024x768 su display 16:9 usando pixel rettangolari invece che quadrati, immagino che lo stesso si possa fare con un display 21:9 e una risoluzione 1920x1080

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Citazione Originariamente scritto da davidesacco
    immagino che lo stesso si possa fare con un display 21:9 e una risoluzione 1920x1080
    Non penso che però avrebbe molto senso se vogliono semplicemente far vedere i film a schermo pieno.

  10. #40
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Avete presente com'è fatto un BD. Immaginiamo di guardare un film in 2.35:1, sottotitoli che normalmente rientrano nelle bande nere scompaiono, menù richiamabili durante la visione che non si vedono, immagini del PiP tagliate....
    Effettivamente, questo forse è l'appunto che dovrebbe far maggiormente riflettere!! Non ci avevo pensato, ma hai perfettamente ragione!!!

    Gianluca

  11. #41
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    683
    A me l'idea piace molto. Aspetto le matrici per i VPR però prima di spendere... Spero che risolvano il problema dei sottotitoli, molti film li perderebbero con questo nuovo pannello !!!
    Finalmente il vero cinema in casa....Era ora !!!!

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Avete presente com'è fatto un BD. Immaginiamo di guardare un film in 2.35:1, sottotitoli che normalmente rientrano nelle bande nere scompaiono, menù richiamabili durante la visione che non si vedono, immagini del PiP tagliate....
    tutto perchè quando è stato creato lo standard non hanno pensato al futuro, come per il DVD ai suoi tempi. Sul DVD si poteva scegliere dal lettore il formato del tv (4:3 o 16:9), i sottotitoli venivano posizionati di conseguenza. Il film era registrato in 720x576 con compressione anamorfica. Se avessero fatto lo stesso sul BD, con la scelta 16:9 o 21:9, con il film in 1920x1080 pieni senza bande nere, eventualmente inserite dal lettore solo per i tv 16:9, adesso grideremmo al miracolo se ci proponessero videoproiettori e tv 21:9 nativi...

  13. #43
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq_
    tutto perchè quando è stato creato lo standard non hanno pensato al futuro, come per il DVD ai suoi tempi....

    Quindi una soluzione sarebbe codificare il materiale 2,35:1 e superiori in anamorfico inscritto in uno spazio 16:9 inserendo dei flag appositi per il riconoscimento del tipo di formato ed il conseguente adattamento allo schermo , compresi sottotitoli e menu!!!?!?!!?!

    Ovviamente l'ho buttata lì...... Tanto lo standard "forse" è chiuso.....

    cmq sia (tralasciando le mie sparate ) spero che una volta tanto si mettano d'accordo in anticipo......

    Ovviamente sono molto incuriosito dei DMD 2,35:1 di cui ne sentii parlare già circa 3 anni fa ed in riferimento a proiettori Runco....

    Vedremo............

  14. #44
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Io infatti son rimasto sorpreso della mancanza di lungimiranza dei creatori dello standard BluRay avevano davvero pensato che gli schermi sarebbero rimasti 16:9 per sempre?
    Poi visto che la soluzione sui DVD era già stata trovata perché non replicarla sui BR... vedrete che se sta idea di schermi e proiettori 21:9 si diffonderà dovranno ripensarci... ed allora sarà un bel casino... soprattutto per i lettori della prima ora che magari non si potranno aggiornare

    fanoI

  15. #45
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    673

    a mè pare una ca... immane. cosi finiamo di dover vedere una porzione di pellicola 16:9 tagliata o con bande nere. a quel punto cosa abbiamo guadagnato? niente... buttiamo via soldi per tornare punto a capo.
    LG Oled 65 E6V - Lettore UHD 4K Panasonic UB900 - Denon X2300V - SubW. PolkAudio PSW12 - casse JBL Northridge - PC Gaming Hard-core gamer i9 9900KF + MSI Pro Carbon + 2x8GB + Nvidia GForce Asus Tuf OC RTX 4090


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •