|
|
Risultati da 76 a 80 di 80
Discussione: Philips Cinema 21:9, LCD CinemaScope!
-
22-02-2009, 18:00 #76
Mi pare completamente inutile: in pratica stiracchia, o per un verso o per l'altro, qualunque cosa gli si dia in pasto, in più costa come un KRP pioneer...
Nicola Zucchini Buriani
-
23-02-2009, 11:10 #77
Originariamente scritto da iaiopasq_
Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)
-
23-02-2009, 13:20 #78
Abbiamo idee diverse: tu dici che vanno benissimo quelle di oggi dove puoi visualizzare tutti i formati inserendo bande nere ai lati (4:3) o sopra e sotto, mentre io dico che andrebbero benissimo le tv in formato cinemascope 21:9 per vedere tutti i formati eventualmente con bande nere ai lati ma ad alterzza costante, come avviene in tutte le sale cinema da sempre...
Certo che preferirei di gran lunga vedere videoproiettori con matrice 21:9 nativa piuttosto che tv, credo avrebbero molto senso di esistere...
-
23-02-2009, 18:03 #79
Allora non ho ben chiaro il funzionamento di questo tv a 21/9 che,da quello che ho capito escluso il formato 2.35:1 effettua "adattamenti" per tutti gli altri formati. E ancor meno lo capisco proprio su di un tv. Fosse un vpr che si usa praticamente solo per i film (o per lo meno in linea di massima,ma comunque non per il TG) potrei capire ma per una tv da 50" no. Appena ho tempo rileggo tutto il 3d per capire dove non capisco (scusate il gioco di parole
) perchè a mio umile avviso la tv a 16/9 così com'è oggi va benissimo (vorrei semmmai più programmi tv a 16/9 piuttosto).
Passo e rimando....Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)
-
23-02-2009, 18:52 #80
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
diciamo che sarebbe una tv quasi solo per guardare film.. comprarsela, per farne un uso principale in 16/9 o ancor peggio 4/3 non sarebbe una furbata.. e c'è da dire, che 55" è 1po piccolo per l'altezza costante.. però diciamo che, come ha gia detto iaiopasq, avrebbe molto senso di esistere..
nel senso che, con le tv di oggi, il 2.35 che è il formato panoramico, non è molto panoramico, poiche la larghezza è sempre la solita, a discapito dell'altezza.. in questa tv qui avresti (guardandola alla giusta distanza!!) un immagine mooolto piu panoramica del semplice 16/9 guardando materiale in 2.35, e quindi otterresti l'effetto voluto dal regista.. e riusciresti ad avere il fatidico angolo di visione che thx suggerisce, ovvero 45° per il panavision e 36° per il 16/9.
non ce altro modo per ottenere questi due angoli, se non un sistema ad altezza costante (quello dei cinema), con un sistema a larghezza costante accontenteresti solo uno dei due formati
ovviamente concordo con chiunque dica che, per un sistema ad altezza costante, 55" non sono pochi, ma pochissimi
(altezza schermo * 2,5 = distanza visione per materiale panavision con 45° di angolo, fate voi..)Ultima modifica di loreeee; 23-02-2009 alle 18:58
Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti