Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 80
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    24

    A quando il formato 98:3 da 150 pollici?

    Coì si avrà una TV lunga 4 metri ma alta solo 12 cm, sai che bello!

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    2

    16/9 oppure 21/9 a 56"= stessa area

    ll tv in formato 16/9 con diagonale 56" mantiene la stessa area di un formato 21/9 con la stessa diagonale.L'immagine sarà si più bassa ma al contempo risulterà più lunga, quindi, scomodando Pitagora, a parità di ipotenusa (56"),la somma dei rettangoli costruiti sui cateti (dividendo il rettangolo del tv in 2 triangoli rettangoli) è identica ;-)

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Citazione Originariamente scritto da naponappy
    E la risoluzione? Sarà 1920 orizzontale o 1080 verticale?
    direi 1080 verticali, se non si sono bevuti il cervello..

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Mazzano Romano (Roma)
    Messaggi
    209

    Dopo aver raggiunto il FULL HD

    Quindi dopo tanto siamo riusciti ad avere un supporto nativo a 1920 X 1080 e un un riproduttore (monitor o Vpr) con le stesse matrici, senza elaborazioni strane da chip on de bord o processori,quindi ora bisogna ricominciare il tutto perchè bisogna adattare il 21/9 per una risoluzione di 1920x823 o ad una 2520x1080.
    Non finiremo mai di complicarci la vita.

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Ma non parlano della funzione zoom per poter vedere il film effettivamente nel formato della tv?

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Citazione Originariamente scritto da EdoFede
    direi 1080 verticali, se non si sono bevuti il cervello..
    Scusate, ho scritto una caxxata.

    Volevo dire 1920 orizzontali.

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    210
    Pessima, pessima novita'...
    il 16:9 e' il giusto compromesso.
    Oltretutto col 3D in arrivo, film troppo "schiacciati" rendono malissimo perche' lo sguardo "esce" troppo dal bordo dell'immagine in alto e in basso.
    Su... vogliamo gli OLED 3D, mica ste c@gate.
    Ma Philips e' nota per ste robe... vedi Ambilight...

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    88
    che significa che alcune scene sono in 1,78:1?
    le bande orizzontali sono + spesse soltanto in alcune scene?

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Se piglia piede sto formato, tornerà fortissima l'esigenza di processori video adeguati che riescano a fare bene il compito assegnatogli.

    Altro che crystalio2 ci vorrà un Crystalio50 per lo meno.........

    cmq per i videoproiettori sto formato ha parecchio senso ma complica un pò le cose......

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Citazione Originariamente scritto da Rosario
    Se piglia piede sto formato, tornerà fortissima l'esigenza di processori video adeguati che riescano a fare bene il compito assegnatogli.
    Cioè?

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da Martabio
    2) se 2520x1080 --> vedi correttamente i film 1,78:1 a 1920x1080 (con due bande nere ai lati), ma i film 2,35:1 in BR dovrebbero essere scalati a 2520x1080 (dal 1920x823 originario di immagine "netta")
    considerando il polliciaggio, non credo che un piccolo upscaling di un segnale 1080p sia percepibile all' occhio umano quindi preferirei la seconda ipotesi
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    L'upscaling introduce comunque artefatti, anche se poco visibili.

    Visto che si parla di una risoluzione assolutamente adatta a riempire schermi ben più grandi, non vedo perchè si dovrebbe scalare..

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Ragazzi...siete tutti qua a scervellarvi su risoluzioni, diagonali ecc ecc...ma sinceramente, chi ha intenzione di comprare una pistolata simile? immagino già l'uomo della strada che guarda i 4:3 allungati...chissà cosa viene fuori da una tv del genere...se l'avessi prodotta io, non avrei certamente messo un sintonizzatore tv...c'è un limite a tutto!
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    ma come dave!!

    Non muori dalla voglia di vederti i bluray con le bande nere 16:9 inscritti in questo tv?

    Ah no, lo zoom da telecomando...dimenticavo!

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Citazione Originariamente scritto da EdoFede
    Non muori dalla voglia di vederti i bluray con le bande nere 16:9 inscritti in questo tv?
    Beh...certamente la cosa è allettante, ma mi sa che aspetterò qualche recensione tecnica perchè se le bande nere non sono proprio nere (ma saranno il classico grigino degli LCD), so già che mi daranno fastidio durante la visione...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •