Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/cinema...nema_4055.html

    DreamWorks Animation, studio cinematografico specializzato nell'animazione tradizionale e in CGI, presenta la propria "strategia" in ambito 3D: biglietti al cinema più cari a seguito di un supplemento di 5 dollari

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Inizialmente ci puo' stare,e' pur sempre una grande novita'.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Forlì
    Messaggi
    728
    In una famiglia di 4 persone il "supplemento" diventa di 20 dollari.Mica poco.


    Ciao,
    Gianluigi

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    15
    insomma, 5$ che poi saranno 5€ sono il 50% in più.
    mi pare eccessivo.
    non conosco l'incidenza che la proiezione in 3D possa avere sulle case e sui cinema, ma come già detto mi sembra un ricarico assurdo.
    I 2€ in più che ho speso all'Arcadia per Bolt sono stati i soldi meglio spesi degli ultimi mesi.
    Per un film all'anno 5€ potrebbero anche essere fattibili, ma se iniziano ad uscire un po' di "non pellicole" in 3D, cavolo, son soldi.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Beh...se il gioco vale la candela li spenderei volentieri...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Immagino che questi soldi servano x la "manutenzione" degli appositi occhialini....ma a quando il cinema 3D nelle sale senza uso di lenti?!?!
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Se i film saranno tutti come quelli che ho visto finora, con le insopportabili lenti polarizzate, mi dovranno pagare $ 5 per andarli a vedere.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    210
    Citazione Originariamente scritto da Steven
    ma a quando il cinema 3D nelle sale senza uso di lenti?!?!
    Senza lenti? La vedo dure in una sala con 200... 400 persone...
    A casa forse si'.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    210
    Citazione Originariamente scritto da antani
    Se i film saranno tutti come quelli che ho visto finora, con le insopportabili lenti polarizzate...
    Se non hai provato gli occhiali con otturatori LCD, non hai provato il cinema 3D.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    I film che ho visto finora li ho visti sempre con lenti passive. Ho provato gli occhiali lcd ed in effetti il sistema è nettamente migliore, peccato che sia molto poco diffuso.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    si vabbè magari in america funziona pure, ma qui da noi già le sale sono spesso deserte con i biglietti a 7 euro, figuriamoci a 13... saranno solo quei pochi appassionati a entrarci! piano piano costerà meno il dvd del cinema...

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    io ho visto tanti anni fa squalo 3 in 3d con lenti polarizzate e qualche anno fa agli studios di los angeles ho visto anche terminator (da paura) sempre con lenti polarizzate.
    il risultato è eccellente oltre che per nulla fastidioso (provate le lenti rosse-blu!!!)

    se proprio si vuol trovare un difetto forse scuriscono lievemente le immagini!!!
    ciao

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    462
    Nonostante sia un forte sostenitore del 3D, direi che un sovrapprezzo di 2 euro va più che bene... non è proprio il caso di andare oltre i 10 euro per il biglietto del cinema.
    Ultima modifica di koshien; 16-12-2008 alle 15:52

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260
    Sono un gran sostenitore del cinema di qualità, del cinema digitale e di quello 3D... ma possono star sicuri che per 90 minuti di film anche se in 3D io 13 Euro di certo non le spendo.

    Ma... pensiamoci su... 13 Euro... facciamo anche 12... sono quasi 24000 Lire ! No... dico... 24000 Lire per vedere un film ?

    Solo qualche anno fa con quella cifra passavo una giornata intera a Gardaland... altro che 90 minuti di film seduto su una poltrona.

    Ma qui stanno tutti impazzendo...

    Se in Italia faranno una cosa simile spero proprio che le persone la boicotteranno... cosa che quasi certamente avverrà visto che a parte qualche ultrappassionato non so in quanti sono disposti a spendere 12/13 Euro per vedersi un film al cinema... se poi hanno moglie e due figli che si fanno, il mutuo anche per andare al cinema ?

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285

    ahahahahaha!

    5 dollari in più!

    Il giorno che arrivasse in Italia sarebbe la fine.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •