Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 32
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/dvd/il...cord_4064.html

    L'edizione Blu-ray di "Batman - Il Cavaliere Oscuro" conferma le grandi aspettative e polverizza ogni record di vendita. Il successo è mondiale, ma solo negli Stati Uniti sono state vendute 1,7 milioni di copie in una settimana

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    parma
    Messaggi
    1.521
    proprio alla luce di vendite così importanti continueranno tranquilli a fare bd senza tracce audio hd, come invece si sforzano di fare sony e altre case...
    purtroppo il film è talmente bello che lo si compra lo stesso ma meriterebbero di restare sullo scafale!

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Quoto Hunter alla grande!!

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    124
    come sarebbe che non c'è la traccia audio hd? c'è eccome, e fortunatamente è quella originale, non quella doppiata.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    E chi non conosce la lingua originale, cosa fa? si guarda le figure ed ascolta solo gli effetti in HD?

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260
    Chi non conosce l'inglese lo impara (che poi torna sempre utile)

    Ormai l'Italia dovrebbe capire che agli occhi dell'Europa e più ancora del mondo intero conta meno di un due di picche... è già tanto che troviamo ancora film doppiati e manuali di istruzione tradotti nella nostra lingua... ma solo per questioni di marketing visto che ben pochi conoscono l'inglese ed ancor meno lo parlano fluentemente.

    Facessero come in Olanda ed in molti altri Paesi dove i film non vengono quasi mai doppiati ed al massimo ti trovi i sottotitoli e vedi come la gente imparerebbe e non ci sarebbe bisogno di attendere che la Warner o altri produttori facciano un'immagine dei propri Blu-Ray apposta per l'Italia (con i costi che ne conseguono) giusto per farci stare il doppiaggio in HD.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Tu parli come se i dischi ce li regalassero o che lo facessero per beneficenza. I supporti noi italiani li paghiamo molto di più rispetto agli altri paesi ed è doveroso pretendere non dico un maggior valore ma almeno le medesime condizioni. Eliminiamo, già che ci troviamo, anche il doppiaggio in italiano dai cinema cosi risparmiano altri soldi. Vediamo in quanti mesi il 99% dei cinema italiani chiuderanno per sale deserte.

    Sinceramente il discorso del tipo "chi non lo sa lo impara", mi sembra una cosa senza il benchè minimo senso.
    Ultima modifica di Sabatino Pizzano; 18-12-2008 alle 11:23

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    483
    Ne fate un discorso solo italiano, in verità ci sono paesi più avanti di noi, come la Spagna e la Francia, dove la pensano esattamente come noi e anzi, loro sono più integralisti di noi e traducono tutto il traducibile.
    Stiamo assistendo, per chi si ricorda, alla stessa cosa dei DVD di anni fa: DD per l'inglese, Pro-Logic per le altre lingue. Tra diversi mesi, con la diffusione del BR, avremo finalmente versioni localizzate con audio HD per l'italiano. E per i film usciti ora avremo le riedizioni. Un film già visto.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    449
    Anche se impari l'inglese sarà difficile cogliere tutte le battute e i dialoghi veloci che ci possono essere in un film.
    E poi i doppiatori italiani sono bravissimi.
    Io pur avendo una ps3 l'ho preso in dvd l'audio è uguale e per il video ci pensa il mio denon 2930.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da tuvoc
    Anche se impari l'inglese sarà difficile cogliere tutte le battute e i dialoghi veloci che ci possono essere in un film.
    Per questo esistono i sottotitoli...con questo non voglio giustificare niente e nessuno, sia chiaro...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    449
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Per questo esistono i sottotitoli...
    Ma che senso ha guardare un film con i sottotitoli?
    Ti perdi il film perchè se leggi i sottotitoli non ti puoi godere il film.
    E poi si pagano cari noi i blu ray.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Io di norma faccio così...mi guardo il film in italiano in modo da guardarlo e valutarlo senza troppi problemi...dopodichè lo riguardo in lingua originale (più che altro per curiosità personale...soprattutto mi piace vedere come vengono tradotte in alcuni casi certe frasi derivanti da slang particolari...) con i sottotitoli per capire al meglio i dialoghi...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    167
    Citazione Originariamente scritto da tuvoc
    Ma che senso ha guardare un film con i sottotitoli?
    Più che altro mi chiedo che senso ha vedere un film con gli attori che muovono la bocca come pesci, sentendo voci di altre persone che dicono cosa diverse.
    Il doppiaggio è un vero crimine nei confronti dell'opera cinematografica.

    Se non sai la lingua (e credo che nessuno sappia tutte le lingue del mondo) ti toccano i sottotitoli (come toccano a me, che ho la fortuna di saper l'inglese, quando guardo un film francese, tedesco o spagnolo).

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    124
    se n'è discusso tantissimo. La performance di un'attore, secondo me, dipende in molta parte anche dalle espressioni vocali che usa, dal tono della voce e da tanti altri fattori che solo con la lingua originale si possono cogliere. E' difficile dire se un attore si è comportato bene o male senza tenere conto della sua voce. Per carità, ognuno la pensi come vuole, anch'io come credo molti di voi non capisco benissimo l'inglese, ma riguardo volentieri i film che più mi hanno colpito in lingua originale con i sottotitoli di supporto. Ma questa, ripeto, è una mia scelta personale (da quando ormai un po' di anni fa ascoltai 'scarface' in OV), ognuno fa quello che vuole, mi scuso per i lettori del forum che magari stanno leggendo davvero ben poco in questi commenti del 'cavaliere oscuro'.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    4

    inglese o non inglese


    ho imparato la lingua inglese alla scuola superiore, nel senso che lo leggevo e scrivevo bene ma in quanto a conversazione lasciavo molto a desiderare. In questi ultimi 5 anni ho fatto parecchia esperienza "sul campo" e questo grazie alle numerosissime serie TV che scaricco dal mulo in lingua originale con i sottotitoli "srt" nella stessa lingua originale, diversamente i sottotitoli in italiano servono a poco. E' stata dura ma devo dire che grazie a questo il mio livello di comprensione è notevolmente migliorato e oggi sono in grado di reggere tranquillamente una conversazione telefonica senza problemi.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •