Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    9

    Citazione Originariamente scritto da luigi73
    straquoto StarKnight, ed aggiungo che la cosa che più mi indispettisce è che le persone sono convinte che si veda bene e se provi a dire qualcosa dicono che sei tu quello "fissato"
    Saran gli stessi che dicono che i divx e mp3 si vedono e sentono meglio, o per lo meno uguale, a DVD e CD!
    Almeno fossero onesti e dicessero "a me va bene spendere il meno possibile"...

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1

    No money!

    Qualche volta mi è venuta la voglia di investire un po' dei miei soldi per comprare un bel televisore nuovo.
    Giretto per i negozi, giretto per internet e alla fine ho capito solo che c'è una gran confusione (creata ad arte) sui formati, capacità e caratteristiche tecniche.

    Risultato?

    Finora la voglia di acquisto è passata, i soldi sono ancora nel mio conto corrente e c'è almeno un televisore in più (ed accessori vari) nei magazzini di qualche commerciante 'furbetto'.

    Contenti loro!

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    311
    Come dare torto a karlacio?

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260
    Purtroppo è vero... la prima fonte di confusione sono proprio coloro che dovrebbero guidare i clienti.

    Ma questa è una causa della strada intrapresa dal mondo del lavoro in questi ultimi anni. Non si investe più nel personale qualificato e ben remunerato ma si tende a ridurlo ai minimi termini assumendo a progetto giovani o extracomunitari con poca (o nulla) esperienza e senza o quasi dedicar loro il giusto tempo in corsi di formazione.

    Queste persone, tra l'altro sottopagate, non sono certo motivate a fare il proprio lavoro nel migliore dei modi e pertanto lo svolgono con pressapochismo e noncuranza verso i clienti. Cercano di comprendere giusto le 4 cose che servono per vendere una TV o un qualunque elettrodomestico ma non scendono certo nei dettagli tecnici, a meno che non siano già appassionati per conto loro.

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Scandicci
    Messaggi
    3.720

    Molto e' giá stato detto ma mi permetto di aggiungere la mia.

    Che la colpa di questa condizione terzomondista dell'Italia in ambito tecnologico sia colpa dei politici italiani e' fuori dubbio: e sebbene qualcuno abbia avuto ovvi ed oggettivi motivi per imprimere una certa direzione al DDT italiano, le responsabilita' sono a carico di tutti gli schieramenti, che hanno storicamente utilizzato l'etere a fini meramente propagandistici e clientelari (basti pensare al nostro disastrato servizio pubblico e compararlo magari a quello britannico...).

    Detto questo e fermo restando che oggi come oggi il nostro Paese vive problemi ben più gravi, il confronto coi cugini d'Oltralpe e' francamente imbarazzante: certo, il Governo francese ha fatto ovviamente la sua parte, con un indirizzo chiaro e fortemente orientato alla tutela dei consumatori (e non dei broadcaster... ), ma siamo proprio sicuri che anche i cittadini non abbiano contribuito...?

    Secondo me, quindi, il problema più grave non e' tanto quello tecnologico, quanto quello normativo: io i miei soldini li ho giá buttati, adesso mi fermo un attimo sulla sponda del fiume e aspetto...
    OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
    OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •