Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 99
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
    .... Certo è che fa veramente sensazione che Sony presenti un nuovo lettore SACD stand alone e che non sia "riuscita" ad includere questo tipo di compatibilità nel 5000
    Già .... e stranamente anche LX91 no li supporta ...
    Puzza di clone ??

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    15

    BDP-S5000ES

    Francamente apettere prima di parlare il nuovo DVD-3800BD
    Denon penso sia un prodotto che fara' parlare molto...........

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    bah secondo me 1800 euro sono un po' troppi....
    voglio comprarmi un lettore hi-end con cui sostituire il sony BD300S, ma penso apeteerò ancora un bel po'.
    Il prezzo a cui sono disposto ad arrivare è un migliaio di euro (e per un lettore che in pratica serve solo per l'alta definizione mi sembra già una bella cifra....)

    Speravo in meglio

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Citazione Originariamente scritto da lorenzoro
    il nuovo DVD-3800BD Denon penso sia un prodotto che fara' parlare molto...........
    Questo Sony non è in concorrenza con il lettore da te citato per tutta una serie di ragioni, la prima è legata al tipo di componentistica impiegata e per le soluzioni tecniche adottate.

    Non li puoi mettere a paragone.

    Come ha detto Gian Luca, ed in qualche modo anche Highlander , solo il Pioneer Top di gamma sarà (al momento) sullo stesso livello qualitativo.

    Dato che al recente IFA un rappresentate Denon si è lasciato sfuggire a denti stretti che stanno abbandonando l'attuale piattaforma per una prossima più performante ed elitaria, è plausibile che nel giro di qualche mese anche la controllata della D&M possa lanciare sul mercato un prodotto Top di gamma.


    mandi !


    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
    Secondo me resta solo da capire se e come analizzare differenze nella decodifica video e se queste differenze siano o no percepibili e in che condizioni.
    E' proprio la risposta che tutti si aspettano Emidio.
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.175
    io se lo prendo lo andrò ad affiancare al VPR TW5000... dovrebbe fare scintille su videoproiettore!
    Samsung QLED 4K Q90R 55" - Blu Ray UHD: Panasonic DP-UB820 (prossimamente)
    VPR: EPSON TW5500 - Schermo: Screenline 244 cm 108" - Blu Ray FHD: BDP-S760
    HT: Sony STR-DB 1070 - Sony Pascal SA-VE 835 ED 6.1 - ButtKicker BKA-1000-4A
    - Collezione Blu Ray
    Firma la Petizione per reintegrare il 3D nei futuri modelli TV - www.progettoserp.com


  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    questi lettori definiti hi end, hanno poi senso nella visione di un bd rispetto ad un lettore diciamo economico su una tv diciamo anche di alto polliciaggio? voglio dire la differenza nel trasmettere un segnale 1080p senza processamenti ha senso in termini di aumento della qualità? non è in fin dei conti come confrontare la visione di un dvd sd con un denon 3930 ed un 1930 collegati con la scart uscendo a 576i-576p?
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Appunto... a mio parere la differenza tra un 3930 e un 1930 è notevole anche in 576i/p, così come è notevole la differenza in SD tra il 3930 e il mio DVD-R Sony... E così come da quando è uscito il DVD e l'unico "monitor" era la TV PAL la differenza era sensibile tra lettore e lettore.

    Purtroppo pare che nei DVD-player il livellamento ormai sia molto verso il basso.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845
    Percepire differenze nel video a 1080p è assai difficile se non impossibile,anche su grandi schermi.è per questo motivo che a mio modo di vedere le cose questi lettori non hanno futuro (o solo una ristretta cerchia di appassionati).Tanto più in questo momento di veloce cambio generazionale. (vedi lettori Panasonic BR)
    Se il lettore abc da 400€ si vede uguale al lettore xyz da 2000€ anche se fossi milionario sceglierei quello da 400.
    Tutto questo IMHO:
    Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Nel 1997 quando uscirono i primi dvd tutti a dire che quelli da un milione e 500 mila lire si vedevano uguale a quelli da 600 mila lire. E già coi tv di allora si notavan differenze invero: oggi con quelle meraviglie di display che abbiamo ed i vpr full HD, specialmente quelli nuovi, ancora credete alla favola che un BRD da 200 euro possa buttare a video la stessa immagine di un top di gamma studiato ad Hoc?

    Certo è che le 1800 euro di oggi, non sono certo i tre milioni e 600 mila lire al falso cambio, ma anche un milione e 8oo mila lire non ce l'avrei mai spese per un Player stand alone, senza nemmeno non solo il SACD ma anche il DVD AUDIO!

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    5
    Vedo questo sulla scheda tecnica dal sito Sony:

    Video Digital-to-Analog Converter : 1080i, 720p

    Che vuol dire? 1080p solo su hdmi e conversione a valle?
    O niente 1080p del tutto?

    Grazie.


  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    Certo è che le 1800 euro di oggi, non sono certo i tre milioni e 600 mila lire al falso cambio, ma anche un milione e 8oo mila lire non ce l'avrei mai spese per un Player stand alone, senza nemmeno non solo il SACD ma anche il DVD AUDIO!
    Infatti, bisognerebbe ridomandarsi il significato di un "Bluray Hi-End". Nella generazione dei lettori DVD "Hi-End", c'era moltissima attenzione alla parte audio, in quanto questi apparecchi erano quasi sempre anche lettori DVD-A/SACD e anche ottimi lettori CD.

    Il che comportava una qualità obbligatoria per tutta la parte analogica, la lettura CD imponeva anche una meccanica di prima qualità a causa della scarsa resistenza del CD agli errori di lettura. La parte video analogica, inoltre, era quella che faceva la differenza: uscire in component con un Denon (o magari un Meridian...) oppure con un lettore economico, cambiava TUTTO. In breve: c'erano dei concreti motivi per proporre un lettore DVD di classe "Hi end".

    Ma oggi siamo nell'era dell'HDMI, chi ha un impianto top (il target di questi apparecchi è quello), PROBABILMENTE userà un processore video adeguato, per cui non sarà molto interessato alle prestazioni in upscaling. Il video analogico praticamente non si usa più, e anche gli irriducibili del tritubo, tra schede di upgrade e convertitori a parte, bene o male riescono ad usare l'HDMI comunque.

    La parte audio analogica non è più così importante, perchè DVD-A e SACD non ci sono praticamente più, e l'audio Bluray/DVD ormai passa per la maggioranza dei casi in HDMI, tanto più che passare l'audio HD in Bitstream diminuisce i rischi del jittering che sono sempre in agguato quando si trasporta il PCM.

    Per cui oggi, anno 2008, ha ancora così senso parlare di "Hi-End" nei lettori Audio/Video ? Non sarà invece più probabile che l'appassionato di riferimento, usi un lettore AUDIO Hi-End (con SACD, DVD-A, circuiti analogici al top, etc.), più un "normale" lettore Bluray di fascia media o media/alta, ma non top ?
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Citazione Originariamente scritto da AlgoRed
    Che vuol dire? 1080p solo su hdmi e conversione a valle?
    1080p solo su HDMI

    1080i e 720p anche su Component (analogici), anche se in verità il materiale "protetto" dovrebbe comunque non passare in risoluzione HDTV.

    Mandi


    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    1.138
    Ma mi domando se Sony vuol prendere per i fondelli ?? All'IFA dicono che il lettore avra' il prezzo di 1.500€,al TAV come scrive Higlander 1.200€ e adesso dicono 1.800€ certo che Sony perde di credibilita'.

  15. #30
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    Per cui oggi, anno 2008, ha ancora così senso parlare di "Hi-End" nei lettori Audio/Video ?
    Personalmente non capisco questo livore nei confronti di questo prodotto, che per inciso non è ancora stato provato da nessuno, e quindi non ne è stata testata l'effettiva validità.

    E non solo per il tuo post, gattapuffina, ma anche per qualcuno che lo ha preceduto.

    Tutto comprensibile e tutto "giusto", per carità, ma appunto mi sembra uno sfogo non motivato.

    Si aspetta il "tutto in uno" da meno di 400 Euro perchè sarà accolto come il "salvatore" degli appassionati A/V ? Bene.

    Ma non tutti vogliono essere "salvati"

    1800 Euro sono troppi per un lettore BD con componentistica e caratteristiche tecniche (sulla carta) al Top ? Bene, torniamo al "salvatore".

    Ma non denigriamo un prodotto prima di averlo provato e di aver capito effettivamente cosa dia in più di un altro. Ammesso e non concesso che lo faccia effettivamente.

    Non ci sono differenze fra un lettore BD dato che il segnale esce a 1080 e non servono "elaborazioni" ? Mai vista una PS3, un Samsung BD1400 ed un Pioneer LX-70 ? Sono uguali ?

    E non parlo dal lato upscaling DVD ......


    Per cui, aspettiamo e poi giudichiamo. Ma prima vediamo e proviamo.



    Mandi !


    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •