• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

JVC DLA-SH4K: proiezione a 10Mpixel

Molto interesante ........................

MA!!!!!!!

A quando una degna risposta da parte di Texas Instruments con un bel 3 chip DLP 4 K?????????????????????????
 
Il Prodotto è disponi8bile da subito?
In Italia?
Sarabbe certo importante saperne di più.
Uno scaler 4K mi sembra sia già disponibile in commercio, sebbene abbinato ad una macchina (sempre con tecnologia JVC D-ILA) destinta all' Home Theatre e offerta in vendita al modico prezzo di 185.000,00 Dollari USA.
 
Immaginavo che come prezzo stavamo intorno a quella cifra...speravo in qualche miracolo per questo non ho ipotizzato nulla! :D

Cmq, vista l'esclusività del prodotto, in questo momento ci siamo come prezzo....ahinoi! :cry:

Gianluca
 
Purtroppo sul prezzo c'era poco da dubitare...aspettiamo qualche anno e scenderanno vertiginosamente.Confesso che a 10-12K avrei fatto un pensierino anche adesso...
 
Di grande interesse per il settore cinematografico.

Di nessun interesse per il settore home visto che anche ad avere i soldi (e non so qui dentro chi può permettersi di spendere quelle cifre) per comprarsi un proiettore 4K sarebbero buttati via in quanto qui dentro quasi nessuno penso abbia a disposizione una sala così grande da richiedere una proiezione 4K. Con gli attuali 2K non dimentichiamoci che sale come l'Energia dell'Arcadia con schermi enormi proiettano benissimo gli ultimi film in circolazione... figuriamoci in un soggiorno...

Oltre i 2K può servire solo in sale quali iMax o anche la stessa Energia per mostrare pure le formiche nei prati ma in tutti gli altri casi 4K o 8K sono inutili a meno di non essere l'Uomo Bionico, Wonder Woman o Superman.
 
Starknight, comprendo il tuo discorso in generale, ma mi sorge spontanea una domanda: hai mai visto un filmato 4K con proiettore 4K?

Ti assicuro che molto probabilmente rivedresti immediatamente la tua posizione (e non parlo di proiezione 4K al cinema, ma di una sala da 5x10m proprio con il JVC 4K precedente: roba da rimanere per 10 minuti a bocca aperta!!!!;) )

Gianluca
 
io penso che i 4k una volta scesi a prezzi abbordabili come lo sono oggi i fullHD diventeranno la norma anche per installazioni Home. Se pensiamo che faranno anche le TV a 4k, non vedo perchè non dovrebbe esserci in casa un proiettore a 4k...
 
Qui parliamo di limiti fisici umani.
Io da persona che ha 35 anni, due orecchie che ormai non sentono più i suoni e le frequenze come quando ne avevo 15 e due occhi che pur avendo 10/10 hanno i loro bei limiti non ho mai visto proiezioni 4K ma ne ho viste diverse 2K sia in sale cinematografiche che in salotti e dubito che i miei occhi riescano a scorgere più particolari (a meno di non mettermi a 10cm di distanza dallo schermo) di quanti ne riescano a cogliere ora... così come le mie orecchie non riescono già a cogliere la differenza fra una traccia in Dolby Digital ed una in DTS o in DTS HD.

Pur di vendere ovviamente continuano a buttar fuori nuovi standard e nuove risoluzioni... ma quante persone "comuni" sono poi in grado di apprezzarle è tutto un altro paio di maniche...
 
Gian Luca Di Felice ha detto:
...
Ti assicuro che molto probabilmente rivedresti immediatamente la tua posizione (e non parlo di proiezione 4K al cinema, ma di una sala da 5x10m proprio con il JVC 4K precedente: roba da rimanere per 10 minuti a bocca aperta!!!!;) )

Gianluca
Forse anche più di 10 minuti ! :D

Bhe ... un microdettaglio che i 2k se lo sognano ;)

Una volta che diventeranno lo standard e poi verranno proposti in home ( quando i prezzi saranno accessibili ) ci si chiederà, come al solito, "Come abbiamo visto "male" fino ad ora " :D oppure ... "ma come ho fatto fino ad ora ??" ;)

Con i nuovi scaler a 4k che si affaccieranno a breve sul mercato, anche un BD riscalato sarà una "bomba" .... poi su materiale nativo 4k NON c'è storia ;)
 
Beh però rimane sempre la questione dell'angolo minimo di percezione del nostro occhio. Se non sbaglio erano stati condotti test che evidenziavano che da una certa distanza non immensa, già un 720p e un 1080p risultavano indistinguibili.
 
Ti assicuro che questi margini su un 120" VISTO A 4m sono tangibili ;)
Figuriamoci da 3,60, come nel mio caso :D

E' come avere la densità dell'immagine che ora hai con lo zoom al minimo ( francobollo centrale :D ) solo che la hai su 120" :p
 
Highlander ha detto:
Una volta che diventeranno lo standard e poi verranno proposti in home

Non per contraddire le tesi del mitico NdA, ma non sarei così ottimista sul fatto che diventino a breve uno standard.

Certo, che per la "folle" corsa, a volte assurda, all'ultima tecnologia, questa abbia già prodotto Plasma ed LCD 4K-ready che sono pronti ad essere venduti e Vpr 4K-ready che potrebbero essere immessi sul mercato a breve, come i processori video 4K già annunciati, anche se da qualcuno "a denti stretti", è noto.

Ma poi, cosa ci guardiamo ?

Materiale nativo 4K ? Si ?
Quale, e soprattutto, registrato dove ?

Se già oggi, con un proiettore 1080p di livello, sebbene accoppiato ad un processore di pari lignaggio, ci si accorge immediatamente di una visone da BD o da Sat HD (magari telecinati HD) rispetto a quella del miglior DVD PAL upscalato a 1080p ... cosa succederà "domani" ?

Tutti i BD saranno "sottodimensionati" rispetto alla possibilità della matrice/proiettore, e ci guarderemo sempre materiale upscalato ?

Ma non è quello che tutti gli appassionati cercano di evitare accuratamente, e per il quale anche chi ha una softeca di DVD ben nutrita è disposto a riacquistare qualche titolo in BD proprio per avere "un master" a 1080p ?

E quando il materiale non sarà un BD ? Cosa guarderemo, un DVD 720x576 "tirato su" a 4k ?

Aspettiamo lo streaming in internet di contenuti con quella risoluzione ?
Uhmmmm .....

Si rischia effettivamente di possedere una tecnologia TOP a casa (parlo della catena 4K), e di poterla usare solo per una percentuale infinitesimale del tempo dedicato alla nostra passione. Per "il resto", si utilizzerà in impianto "di servizio" con il buon BD e gli altrettanto buoni (e cari) DVD di un tempo.

Come diceva Arbore sorseggiandosi una bionda italiana : meditate gente, meditate :)


Mandi !


Alberto :cool:
 
StarKnight ha detto:
a meno di non essere l'Uomo Bionico, Wonder Woman o Superman.

...e tre li abbiamo già piazzati :sbonk:

scherzi a parte concordo in pieno con quanto detto ,a volte vorremmo l'indicibile: io una volta ho seguito con interesse un'asta di un Barco modello professionale di quelli per riempire schermi da 15m : ...meno male che sono sempre senza soldi :D
 
Top