|
|
Risultati da 16 a 30 di 38
Discussione: JVC DLA-SH4K: proiezione a 10Mpixel
-
09-09-2008, 10:12 #16
Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
Bhe ... un microdettaglio che i 2k se lo sognano
Una volta che diventeranno lo standard e poi verranno proposti in home ( quando i prezzi saranno accessibili ) ci si chiederà, come al solito, "Come abbiamo visto "male" fino ad ora "oppure ... "ma come ho fatto fino ad ora ??"
Con i nuovi scaler a 4k che si affaccieranno a breve sul mercato, anche un BD riscalato sarà una "bomba" .... poi su materiale nativo 4k NON c'è storia
-
09-09-2008, 10:18 #17
Beh però rimane sempre la questione dell'angolo minimo di percezione del nostro occhio. Se non sbaglio erano stati condotti test che evidenziavano che da una certa distanza non immensa, già un 720p e un 1080p risultavano indistinguibili.
-
09-09-2008, 10:21 #18
Ti assicuro che questi margini su un 120" VISTO A 4m sono tangibili
Figuriamoci da 3,60, come nel mio caso
E' come avere la densità dell'immagine che ora hai con lo zoom al minimo ( francobollo centrale) solo che la hai su 120"
-
09-09-2008, 10:23 #19
Originariamente scritto da Highlander
Certo, che per la "folle" corsa, a volte assurda, all'ultima tecnologia, questa abbia già prodotto Plasma ed LCD 4K-ready che sono pronti ad essere venduti e Vpr 4K-ready che potrebbero essere immessi sul mercato a breve, come i processori video 4K già annunciati, anche se da qualcuno "a denti stretti", è noto.
Ma poi, cosa ci guardiamo ?
Materiale nativo 4K ? Si ?
Quale, e soprattutto, registrato dove ?
Se già oggi, con un proiettore 1080p di livello, sebbene accoppiato ad un processore di pari lignaggio, ci si accorge immediatamente di una visone da BD o da Sat HD (magari telecinati HD) rispetto a quella del miglior DVD PAL upscalato a 1080p ... cosa succederà "domani" ?
Tutti i BD saranno "sottodimensionati" rispetto alla possibilità della matrice/proiettore, e ci guarderemo sempre materiale upscalato ?
Ma non è quello che tutti gli appassionati cercano di evitare accuratamente, e per il quale anche chi ha una softeca di DVD ben nutrita è disposto a riacquistare qualche titolo in BD proprio per avere "un master" a 1080p ?
E quando il materiale non sarà un BD ? Cosa guarderemo, un DVD 720x576 "tirato su" a 4k ?
Aspettiamo lo streaming in internet di contenuti con quella risoluzione ?
Uhmmmm .....
Si rischia effettivamente di possedere una tecnologia TOP a casa (parlo della catena 4K), e di poterla usare solo per una percentuale infinitesimale del tempo dedicato alla nostra passione. Per "il resto", si utilizzerà in impianto "di servizio" con il buon BD e gli altrettanto buoni (e cari) DVD di un tempo.
Come diceva Arbore sorseggiandosi una bionda italiana : meditate gente, meditate
Mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
09-09-2008, 10:27 #20
Originariamente scritto da StarKnight
scherzi a parte concordo in pieno con quanto detto ,a volte vorremmo l'indicibile: io una volta ho seguito con interesse un'asta di un Barco modello professionale di quelli per riempire schermi da 15m : ...meno male che sono sempre senza soldi
-
09-09-2008, 10:35 #21
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Tuttavia .... prima dei BD e per anni che cosa abbiamo visto ??
Non abbamo forse sempre visto materiale riscalato fino a 720p ??
E, alla fine, quanti vpr 720p rendevano meglio giustizia a materiale PAL rispetto a un 576 nativo ??
E' chiaro che tutto il "gioco" dipende dai processori e dalle elettroniche coinvolte e per questo, vista la corsa alla risoluzione e la mancanza di materiale nativo a 4k, che ritengo e ripeto che grandi sforzi e direzioni produttive e progettuali future riguarderanno proprio i PROCESSORI VIDEO di Nuova generazione
-
09-09-2008, 10:45 #22
Originariamente scritto da Highlander
Che appunto avevano un elettronica on board di qualità.
Ma una cosa è up-scalare (quindi inventare) una risoluzione da 720x576 a 1280x720 ... tutta un'altra sarà inventare una risoluzione da 1920x1080 a 4096x2400 (n questo caso) ... se non proprio da PAL a questa ..... sei d'accordo ?
Va bene la qualità tecnica dei processori, va bene i nuovi algoritmi, va bene tutto .... ma i miracoli li ha fatti solo una persona, e poi gli hanno fatto fare anche una bruttissima fine .....
Mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
09-09-2008, 11:36 #23
secondo me non se ne vedranno molti nelle case.
mi viene facile associare questo vpr ad un'auto da f1 inguidabile, inutile, costosissima, ma che l'unica cosa per cui è progettata la fa al top "correre".
la f1 non è uno sport fine a se stesso ma molto di ciò che si sperimenta sulle piste dopo qualche tempo ce lo ritroviamo opportunamente ridimensionato ed adattato sulle nostre auto.
quindi quando vedo mostri come questo o quell'altro di cui non ricordo la marca raffreddato a liquido, quelli piccolissimi, mi viene da pensare che siano solo dei fantastici prototipi utilizzati per sperimentare l'ultimo ritrovato tecnologico.
sensazioni mie a parte a me quell'estetica fa rabbrividire è bellissima! di una cattiveria degna di un' hummer h1!
ciao ale!
-
09-09-2008, 11:39 #24
Completamente d'accordo Alberto
resto cmq fiducioso e convinto che nei prossimi anni il business vertira' su questo tipo di sfida e su chi otterra' i migliori risultati.
Quando poi li avranno raggiunti, si affacceranno all'orizzonte i nuovi supporti a 8k
Imho, i supporti a 4k non li vedremo mai e dopo il culmine del BD si passerà direttamente agli 8k
-
09-09-2008, 11:55 #25
sbaglio o attualmente il cimena viene archiviato in master 4k? nemmeno l'arcadia o il cinecity hanno a disposizione quei file: devono comprimerli a 2k per permettersi il download con collegamenti satellitari dedicati. A me ricorda tanto la corsa al megapixel delle macchine fotografiche. Ccd e ottiche grandi come un un'unghia che pretendono di risolvere 12 megapixel.
Penso che un dispositivo del genere sia utile solo a chi nota il pixellamento in un blu-ray. (eufemismo per dire "nessuno")DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
09-09-2008, 11:55 #26
Originariamente scritto da Highlander
Io sono convinto che proprio spariranno i supporti fisici ... e chi ha (avrà) la "banda larga" si scaricherà i contenuti in tempi accettabili, gli altri .... con più pazienza.
Così avranno il controllo "immediato" su cosa ti scarichi, se è legale e tutto il resto. Certo, inizierà a mancare il "senso del possesso" e della collezione di dischi .... ma speriamo di andare davvero verso gli 8K ... e non verso i DViX HD e gli MP5 con gli iPod di 15° generazione ......
Mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
09-09-2008, 12:00 #27
Originariamente scritto da Picander
Da li poi si fanno le varie "copie" per il mercato, abbassando la risoluzione a 2K (se non proprio 1080p) e spedendo gli Hard Disks ai Cinema dotati di proiettore digitale (e server dedicato).
Sempre da li poi si fanno le copie per i BD a risoluzione opportuna.
Con il satellite, poi, viene "solo" spedita la chiave criptata di attivazione per questi contenuti, che altrimenti sono solo un Hard Disk pieno, ma inutilizzabile. I Cinema dichiarano le "finestre di proiezione" e le Major abilitano i loro supporti di conseguenza.
Non è che dal satellite arriva in download il materiale.
Mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
09-09-2008, 12:07 #28
Esattamente !
Altrimenti il download andrebbero pianificati con settimane di anticipo e relativi esaurimenti della banda disponibile ...
Anche se all'Estero sono messi meglio come banda, certi contenuti così pesanti è impensabile trasferirli in quel modo per un uso commerciale
-
09-09-2008, 12:21 #29
Highlander, tu che hai un signor proiettore... pensi di poter trarre giovamento da un bluray upsacalato a 4k? Nel senso.. quando guardi ora il tuo megaschermo senti che manca qualcosa?
DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
09-09-2008, 12:36 #30
A me personalmente,con il mio HD1 tarato a dovere e con schermo da 110" non mancherebbe proprio nulla SE tutti i BR fossero realizzati al massimo delle loro potenzialita',cosa che purtroppo si verifica assai di rado...
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection