Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456
Risultati da 76 a 87 di 87
  1. #76
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.830

    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    senza il supporto fisico temo un appiattimento della qualita' verso il basso...
    Su questo non c'è dubbio.
    in piu',senza supporto fisico,collezionismo a parte non avremmo piu' un bene da proporre e rivendere come usato in un secondo tempo
    E' vero...non ci avevo mai pensato.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  2. #77
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    A me preoccupa di più un altro aspetto ancora diverso: senza più supporto fisico, cosa rimarrebbe a difesa dei diritti del cliente?
    Sono anni che le major parlano, praticamente, di servizi di noleggio in remoto, con il supporto fisico non si può fare nulla del genere, con un file sì: lo scarichi e poi paghi ogni visione, tanto con i DRM (digital rights management: in pratica sono i blocchi imposti al file) si fa questo ed altro.
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #78
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    INTER F.C.
    Messaggi
    520
    ... allora non ci resta che aspettare le chiavette USB da 50 Gb!!
    Teorizzatore del DVD già dal 1978!! Life long and prosper!
    PROIETTORE JVCDLA-RS50 PLASMAS Pioneers LX608D + 436XDE SORGENTI Denon DVD-A1XVA region free , PS3 Fat AMPLI Denon AVC-A1XV CASSE Proac Studio 140-Studio 130-Response CC Two SUB MJ Acoustic Ref.200 DTT Tele System TS7900HD - Humax DTT-4000 SAT Humax IRCI-5400 COMBO Edision argus mini 2in1 HD - Humax-9000 REMOTE Harmony 885 PROCESSORE VIDEO DVDO Edge
    La mia collezione

  4. #79
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    570
    Citazione Originariamente scritto da Budmud56
    ... aspettare le chiavette USB da 50 Gb!!
    più o meno quello che penso io: date un occhiata quì:
    http://it.wikipedia.org/wiki/Disco_a_stato_solido
    le strutture produttive e distributive del software (contenuto) rimarrebbero intatte, mentre per i lettori la tecnologia è già disponibile e passare da dischi br, con supporto fisico a bassissima tolleranza ottica, a memorie in silicio a carica elettronica, costerebbe cifre ben minori a quelle del passaggio da DVD a BD. Mi stupisco perchè ciò non sia stato pensato "prima", ma non è la prima volta che le strategie commerciali vanno in senso contrario alla logica tecnologica. Chi si ricorda del Betamax o delle Compact Cassette Digitali?
    retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.

  5. #80
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    INTER F.C.
    Messaggi
    520
    Sicuramente c'è da stupirsi che siano uscite solo ora; pensate che già quando frequentavo il Poli (circa 30 anni fa, ahimè ) si parlava delle memorie a bolle, memorie a stato solido di tipo particolare, ma precursori di quelle attuali.

    Poi la tecnologia si è indirizzata sulle memorie con parti meccaniche in movimento perchè, credo, erano più simili ai dischi (visto che il primo salto è stato il CD) e la tecnologia attorno non era all'altezza di un prodotto così innovativo.

    Già allora teorizzavo (mannaggia a me perchè non sono andato avanti) di un unico supporto per voce, dati, immagini e video, perchè la tecnologia era già disponibile.

    vabbè....

    P.S. Non ho capito in effetti perchè 'dischi a stato solido', potrebbero allora chiamarsi quadrati o rettangoli ...
    Teorizzatore del DVD già dal 1978!! Life long and prosper!
    PROIETTORE JVCDLA-RS50 PLASMAS Pioneers LX608D + 436XDE SORGENTI Denon DVD-A1XVA region free , PS3 Fat AMPLI Denon AVC-A1XV CASSE Proac Studio 140-Studio 130-Response CC Two SUB MJ Acoustic Ref.200 DTT Tele System TS7900HD - Humax DTT-4000 SAT Humax IRCI-5400 COMBO Edision argus mini 2in1 HD - Humax-9000 REMOTE Harmony 885 PROCESSORE VIDEO DVDO Edge
    La mia collezione

  6. #81
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    570
    Citazione Originariamente scritto da Budmud56
    ... chiavette USB da 50 Gb!!
    eccolo il futuro:http://www.afdigitale.it/News/Camcor...deo-in-HD.aspx
    retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.

  7. #82
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    INTER F.C.
    Messaggi
    520
    ... ci siamo quasi allora: a quando il funerale del blu-ray?
    Teorizzatore del DVD già dal 1978!! Life long and prosper!
    PROIETTORE JVCDLA-RS50 PLASMAS Pioneers LX608D + 436XDE SORGENTI Denon DVD-A1XVA region free , PS3 Fat AMPLI Denon AVC-A1XV CASSE Proac Studio 140-Studio 130-Response CC Two SUB MJ Acoustic Ref.200 DTT Tele System TS7900HD - Humax DTT-4000 SAT Humax IRCI-5400 COMBO Edision argus mini 2in1 HD - Humax-9000 REMOTE Harmony 885 PROCESSORE VIDEO DVDO Edge
    La mia collezione

  8. #83
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.830
    Sicuramente non per il momento. I tempi non sono ancora maturi. I prezzi sono ancora troppo alti. 54€ per una chiavetta da 16 giga....e una da 50 quanto costerebbe?
    Ultima modifica di rossoner4ever; 09-04-2009 alle 17:52
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  9. #84
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    INTER F.C.
    Messaggi
    520
    ... un decimo se usata in massa come supporto per i films HD!
    Teorizzatore del DVD già dal 1978!! Life long and prosper!
    PROIETTORE JVCDLA-RS50 PLASMAS Pioneers LX608D + 436XDE SORGENTI Denon DVD-A1XVA region free , PS3 Fat AMPLI Denon AVC-A1XV CASSE Proac Studio 140-Studio 130-Response CC Two SUB MJ Acoustic Ref.200 DTT Tele System TS7900HD - Humax DTT-4000 SAT Humax IRCI-5400 COMBO Edision argus mini 2in1 HD - Humax-9000 REMOTE Harmony 885 PROCESSORE VIDEO DVDO Edge
    La mia collezione

  10. #85
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.830
    Citazione Originariamente scritto da Budmud56
    ... un decimo se usata in massa
    Non per adesso...i tempi non sono ancora maturi. In futuro è sicuramente probabile.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  11. #86
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Cybertron
    Messaggi
    3.067
    Ma perché fatemi capire, ad un distributore, anche fra 5 anni, costerebbe meno una SD da 50 Gb che non un disco al siliceo?
    Ma per piacere!
    Mettetevelo bene in testa, il BD è il supporto di massa definitivo, e non c'è nessun motivo al mondo per il quale se ne dovrebbe andare a ricercare un altro. I televisori a 4K o 8K non avrebbero assolutamente senso in ambito casalingo, a meno che non propongano nei negozi eventuali pannelli di grosse dimensioni a prezzi stracciati, solo allora ogni famiglia potrebbero farselo, ma come ipotesi mi sembra molto ma molto improbabile, per non dire impossibile.
    Trailbreaker's HT TV: Samsung TV LED 3D 55" UE55ES6100P, Sinto A/V: Onkyo TX-SR606, Subwoofer: Yamaha SW-P130, Satelliti: Artigianali, Lettore BD: Samsung BD-E5500, Sony PS3 Slim.
    Ami gli Anime, Serie TV e Live Action/Cinema orientale e l'HD? Seguci su Anime on Blu-ray! (Facebook), su Series on Blu-ray! (Facebook) o su Live Action on Blu-ray! (Facebook).

  12. #87
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    INTER F.C.
    Messaggi
    520

    A quanto mi consta il supporto di massa è il DVD e non certo il BR!

    Che il BR lo possa diventare in futuro è tutto da dimostrare e personalmente non lo credo per i motivi + volte illustrati.

    Peraltro un disco è un disco e per la massa che si chiami DVD o BR non gliene può fregare di meno, basta che costi poco!!

    Comunque la discussione è ovviamente solo accademica ... non ci resta che aspettare un paio di anni e vedere.

    Ciao.
    Teorizzatore del DVD già dal 1978!! Life long and prosper!
    PROIETTORE JVCDLA-RS50 PLASMAS Pioneers LX608D + 436XDE SORGENTI Denon DVD-A1XVA region free , PS3 Fat AMPLI Denon AVC-A1XV CASSE Proac Studio 140-Studio 130-Response CC Two SUB MJ Acoustic Ref.200 DTT Tele System TS7900HD - Humax DTT-4000 SAT Humax IRCI-5400 COMBO Edision argus mini 2in1 HD - Humax-9000 REMOTE Harmony 885 PROCESSORE VIDEO DVDO Edge
    La mia collezione


Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •