Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 87
  1. #46
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599

    Citazione Originariamente scritto da Sabatino Pizzano
    Non ha mica detto che le vendite oggi vanno male e per questo durerà "solo" altri 5 anni
    In Italia ancora oggi gli scaffali dei film in Blu-Ray sono fin troppo spesso pieni..!

    dei videogicatori in posseso di una PS3, solo una minima parte acquista film in Blu-Ray, insomma se il Blu-Ray non decolla da qui a 2 anni

    circa ancora 5 anni di vita e supporto del formato a livello globale è un'ipotesi non del tutto infondata...

    sarebbe una bella beffa spendere un sacco di soldi, in tv hd, lettori e film in BD... per poi dover ricominciare tutto da capo tra soli 5 anni... troppo pochi per chi come me (le masse che fanno i grandi numeri) non naviga nell'oro e non ha un futuro economico costante assicurato.
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  2. #47
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    L'Italia conta come il due di picche: non siamo lo specchio di nulla (non abbiamo neanche uno straccio di trasmissione in alta definizione se non quattro canali in croce, a pagamento, sul satellite), se la tecnologia dovesse prendere piede per quello che si usa in Italia, avremmo a malapena internet a banda larga (figuriamoci poi la vendita di film online).
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #48
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Scandicci
    Messaggi
    3.720
    Infatti: neanch'io vedo grosse alternative ai BD per diversi anni, quanto meno in Italia.
    OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
    OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+

  4. #49
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Non è neanche questione di blu ray: se dovessimo basarci sull'Italia, non ci sarebbe futuro né per i blu ray, né per il digital delivery (tra digital divide e rete scarsa, con adsl da 20 mega che vanno come adsl a 2 mega, non è pensabile che servizi del genere possano prendere piede in tempi relativamente brevi), in pratica bisognerebbe restare con i dvd.
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #50
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bang Lamung/Thailand
    Messaggi
    496
    il giorno che potro avere film solo tramite download,comincero con la pirateria selvaggia ...se pago voglio il prodotto completo con custodia e libretto,non solo un pugno di dati sull'hdd...

  6. #51
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    se la gente ha voglia e soprattutto capirà la differenza che c'è fra HD e SD (perche di questo dobbiamo parlare, non di BD e DVD) il BD decollerà e decolleranno tutte le sorgenti HD, trasmissioni, digital download e quant'altro.. se invece la gente, come credo, continuerà ad accontentarsi solo dell'SD perchè "si vede uguale" allora credo che non decollerà mai, ma difficilmente decollerà proprio l'hd.. se non al momento in cui la produzione avrà raggiunto costi molto piu bassi e ci propineranno solo quello ecco.. IMHO!
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  7. #52
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    io non riesco più a guardare un film in SD ed i miei amici non si accorgono manco della differenza.....a volte penso di essere io quello strano....

  8. #53
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    277
    Citazione Originariamente scritto da loreeee
    se la gente ha voglia e soprattutto capirà la differenza che c'è fra HD e SD (perche di questo dobbiamo parlare, non di BD e DVD) il BD .....
    Mi chiedo a cosa serve l'HD se la maggior parte delle persone non fanno altro che guardare Grandi fratelli, Fattorie, e vari reality (vedi dati auditel). Qui da noi si compra lo schermo piatto perchè è figo ....altro che BD e alta definizione.
    Roberto
    Could be worse could be raining (YF 1974)
    Video:Panasonic 55EZ950, Oppo BDP-83, Sony BDP-S350, PS4pro, HK255, canton movie. Audio: AR-LS15, mcd201,mc352, magneplan mg12, Project rpm4, MySkyHD


  9. #54
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da nordata

    Sono sicuro che se interessa a queste si trova sicuramente un codec che permetta una compressione ancora più spinta con gli stessi risultati video/audio, ovvero un onesto 5.1 ed un buon video per il beneamato TV "piatto".
    Ciao
    Forse l'hanno già trovato, ed in Italia!!
    E' il Codec Cappelli, che promette meraviglie...
    http://www.ecocontrollo.com/Parte1_2.htm#Parte2



    Immagine 1 – dettaglio da video in alta definizione compresso a 2 Mb/sec. MPEG4-Eco Controllo

  10. #55
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    INTER F.C.
    Messaggi
    520
    Citazione Originariamente scritto da bob86
    Qui da noi si compra lo schermo piatto perchè è figo ....altro che BD e alta definizione.
    Assolutamente, ripeto che per la maggior parte delle persone il BR è diverso dal DVD solo perchè ha la custodia blu e però costa 3 volte di più!!

    Stiamo parlando di BR come supporto di massa ... per me finisce come il laser-disc: salvo che ora la differenza grossa la fa la PS3, dato che allora non esisteva una piattaforma simile per i laser disc, credo ... ma non per questo si può parlare di successo del BR!

    IMHO comunque non dura altri 5 anni, se va bene altri 2 ... a meno che le major (o chi per loro) non mettano prezzi del sw equivalenti a quellei del DVD (sotto i 15€ di partenza per intenderci): allora FORSE il BR se la può giocare!
    Teorizzatore del DVD già dal 1978!! Life long and prosper!
    PROIETTORE JVCDLA-RS50 PLASMAS Pioneers LX608D + 436XDE SORGENTI Denon DVD-A1XVA region free , PS3 Fat AMPLI Denon AVC-A1XV CASSE Proac Studio 140-Studio 130-Response CC Two SUB MJ Acoustic Ref.200 DTT Tele System TS7900HD - Humax DTT-4000 SAT Humax IRCI-5400 COMBO Edision argus mini 2in1 HD - Humax-9000 REMOTE Harmony 885 PROCESSORE VIDEO DVDO Edge
    La mia collezione

  11. #56
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Scandicci
    Messaggi
    3.720
    Che i prezzi caleranno è ovvio, è già avvenuto con i DVD, anzi, il BD ha già superato tutti i numeri di "espansione" del vecchio formato.

    Ripeto, resto fortemente scettico riguardo al digital download sia per motivi fisico-edonistici (adoro il supporto, preferibilmente impacchettato in un'edizione speciale) che per una questione prettamente tecnica (vedi digitalthirdworld del Belpaese).
    OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
    OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+

  12. #57
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Citazione Originariamente scritto da OXO
    Che i prezzi caleranno è ovvio, è già avvenuto con i DVD, anzi, il BD ha già superato tutti i numeri di "espansione" del vecchio formato
    Infatti, troppa gente dimentica che il BD ha già bruciato molte tappe in maniera migliore, per noi acquirenti, di quello che è successo coin il Dvd, eppure tutti ancora a piangere amaro
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  13. #58
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Leggevo poc'anzi che il mercato cd, in Italia, copre ancora il 90% del mercato (fonte: FIMI), segno che quello che dicevo sopra è assolutamente coretto: se dovessimo basarci sull'Italia, il digital delivery potrebbe, al massimo, rappresentare un futuro remoto.
    Nicola Zucchini Buriani

  14. #59
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    INTER F.C.
    Messaggi
    520
    Citazione Originariamente scritto da pyoung
    Infatti, troppa gente dimentica che il BD ha già bruciato molte tappe in maniera migliore, per noi acquirenti, di quello che è successo coin il Dvd
    E ci mancherebbe, vista la stretta parentela tra i due supporti per il volgo, ma siamo ancora lontanissimi dal famoso 'decollo' che, secondo me non ci sarà se non con l'arrivo di un supporto che passi i limiti degli attuali.

    Per quanto riguarda i problemi legati al downloading dalla rete anch'io sono per la fisicità (ho la mia libreria di 1.050 DVD in bella mostra in salotto ) ma il fatto è che occupano spazio! E per la larghezza di banda bè, non credo che le Major si preoccuperanno più di tanto dell'Italia per decidere se partire seriamente sulla rete (intendo con files di dimensioni e quindi qualità BR).
    Teniamo anche presente che ovviamente un file scaricato dalla rete DEVE costare molto meno di un disco fisico, non solo per il costo del materiale e dello stampaggio ovviamente inesistenti, ma anche per le problematiche legate al magazzino (disponibilità e stoccaggio).

    ... i 5 anni di vita per il BR potrebbero addirittura essere ottimistici IMHO
    Ultima modifica di Budmud56; 11-03-2009 alle 15:56
    Teorizzatore del DVD già dal 1978!! Life long and prosper!
    PROIETTORE JVCDLA-RS50 PLASMAS Pioneers LX608D + 436XDE SORGENTI Denon DVD-A1XVA region free , PS3 Fat AMPLI Denon AVC-A1XV CASSE Proac Studio 140-Studio 130-Response CC Two SUB MJ Acoustic Ref.200 DTT Tele System TS7900HD - Humax DTT-4000 SAT Humax IRCI-5400 COMBO Edision argus mini 2in1 HD - Humax-9000 REMOTE Harmony 885 PROCESSORE VIDEO DVDO Edge
    La mia collezione

  15. #60
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677

    Se l'unica alternativa è il download, allora il blu ray durerà ben più di altri 5 anni: in nessuna parte del mondo il download può prendere il posto del supporto fisico in breve tempo.
    Nicola Zucchini Buriani


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •