Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 87
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...-ray_3732.html

    Andy Griffiths della divisione britannica di Samsung durante un'intervista rilasciata ai colleghi di Pocket-lint sostiene che il formato Blu-ray Disc possa sopravvivere al massimo per altri 5 anni

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    292
    Notizia un pò confusa: prima si dichiara che il formato avrà solo 5 anni di vita e poi che non si riesce fare fronte alle molteplici richieste! Boh! Ma il messaggio qual è?

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Secondo me fra 5 anni farà fatica ad avere una quota di mercato del 50 % sui DVD....figuriamoci se gli restano solo 5 anni di vita!!
    Piuttosto sono d'accordo sull'affermazione (non mi ricordo di chi...qualcuno della Sony se non erro) che sarà l'ultimo standard su supporto a disco, dopodichè verrano utilizzati altri metodi (Digital DL, memorie di massa o chissà cos'altro...)
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    509
    Samsung è uno dei marchi che più si è dedicato a questa tecnologia, uno dei primi a lanciare sul mercato un player BD. Ultimamente ha lanciato altri player fra i primi ancora una volta con tutte le codifiche audio hd; mi sembra strano che investano così tanto per poi pensare che al massimo fra 5 anni sarà tutto finito. Sarà che c'è allo studio già un altro supporto per l'hd??
    mi sa che ci stanno prendendo per i fondelli!!!

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Citazione Originariamente scritto da Bonfire Redux
    prima si dichiara che il formato avrà solo 5 anni di vita e poi che non si riesce fare fronte alle molteplici richieste! Boh! Ma il messaggio qual è?
    Non ha mica detto che le vendite oggi vanno male e per questo durerà "solo" altri 5 anni
    Ultima modifica di Sabatino Pizzano; 05-09-2008 alle 16:23

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    150
    L'affermazione sembra ragionevole, vista la velocità con cui i sistemi non ottici progrediscono. Una parabola breve, quella del BD? E quanto alta?
    Peraltro non capisco perché ci siano da parte di certi grandi manager affermazioni così "stonate" nel momento in cui il supporto dovrebbe essere esaltato, magari anche con esagerazione, per il suo lancio definitivo.
    Come dice hmontanara, che si stiano tutti preparando a saltare su qualche nuovo carro, molto più solido del BD?

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    292
    Se dal BD si passasse fosse anche a memorie di massa simil-SD (nella forma), poi di fatto cosa cambierebbe per i consumatori finali? Direi assolutamente nulla....se il BD (o cmq i supporti ottici video) scomparissero allora sarebbero sostituiti piuttosto dall'accesso ai contenuti via web (in streaming) ma in Italia scordiamoci che una cosa del genere possa avvenire in 5 anni...

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    35
    in altre parole in Samsung hanno previsto il superamento di BD, e di qualsiasi altro supporto, da parte dei contenuti liquidi nel giro di 4 anni.
    Con l'incremento esponenziale di banda registrato negli ultimi anni lo vedo possibile, e in fondo quasi auspicabile.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    366
    Sai che meravigliose edizioni da collezione, che bella bacheca difianco all'armadio e quanti retrocopertina letti in auto dopo l'acquisto con i contenuti via web del futuro!?!
    Mamma mia! E' possibile che il futuro sia quello ma, personalmente, non ne sarei minimamente contento!

  10. #10
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    MILANO
    Messaggi
    282
    @Matty

    hai perfettamente ragione trovo insopportabile un futuro tutto in DLC

    ma se al BD rimagono 5 anni di vita il suo successore ne avra come minimo 2

    My
    Collection = 103
    [Last Update: Alice in Wonderland 06/06/2010]


  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    bhe non male il bd, praticamente una meteora, con una quota di penetrazione attuale dell 1% rispetto al dvd dall'inizio del 2007, data di inizio qui in italia, ad oggi cioè poco meno di 2 anni.

    Di questo passo con una campagna + aggressiva, spingendo e tirandoti dietro sia il sw che i lettori sulla schiena, una previsione di un 5% è molto plausibile
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Cybertron
    Messaggi
    3.067
    Ma quali 5 anni? Il BD è il supporto di massa definitivo. Cmq ne riparleremo fra qualche anno, quando le cose saranno diverse ed un po' tutti ormai avranno un HDTV.
    Trailbreaker's HT TV: Samsung TV LED 3D 55" UE55ES6100P, Sinto A/V: Onkyo TX-SR606, Subwoofer: Yamaha SW-P130, Satelliti: Artigianali, Lettore BD: Samsung BD-E5500, Sony PS3 Slim.
    Ami gli Anime, Serie TV e Live Action/Cinema orientale e l'HD? Seguci su Anime on Blu-ray! (Facebook), su Series on Blu-ray! (Facebook) o su Live Action on Blu-ray! (Facebook).

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Citazione Originariamente scritto da Bonfire Redux
    ma in Italia scordiamoci che una cosa del genere possa avvenire in 5 anni...
    Ma anche nel mondo: ho idea che molti non si soffermino a pensare alla mole di traffico che si genererebbe se tutta l'industria dei contenuti si spostasse in rete,praticamente sarebbe come se tutti utilizzassero molto frequentemente programmi di p2p,con pieno impiego di banda(perché se passa tutto tramite download,devono garantire che tutti possano sfruttare la massima banda disponibile,altrimenti ci si metterebbero secoli per scaricare),per scaricare file molto grandi.
    In pratica salterebbe tutto in due secondi(non è un caso se molti provider stanno cercando di limitare la quantità massima di dati scaricabile in un mese,e questo non in Paesi sperduti,in tutto il mondo,vedi l'americana comcast).
    In pratica non è un problema di velocità di connessione,è un problema di infrastrutture,fino ad ora praticamente tutti i provider del mondo hanno campato vendendo servizi che non possono offrire,sperando che ad utilizzare a fondo tutta la propria banda fossero non troppe persone.
    Nicola Zucchini Buriani

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    358
    Non solo... adesso alcuni grossi provider americani stanno pure per cappare le linee in modo che non si possa superare una certa quota di downlad mensile. Non so perché ma ho come il sentore che questa cosa prenderà piede pure da noi prima o poi...
    Siamo ben lontani dal poter considerare il DLC come una vera alternativa al supporto ottico. 5 anni per il BR mi sembrano proprio pura fantascienza, ma del resto sembra che ormai fare previsioni catastrofiste sia diventata l'ultima moda... sarà che la crisi mondiale fa vedere tutto nero, ma ogni tanto sarebbe anche il caso di contare fino a 10 prima di aprire bocca.

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023

    allo stato attuale è palese che quasi in nessuna parte del mondo possa prendere piede il download proprio per ragioni strutturali. Ma si sa il progresso in questi campi fa passi da gigante, spero che Samsung & C. siano a conoscenza di tecnologie che noi ignoriamo totalmente


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •