Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 41
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    330

    Citazione Originariamente scritto da DartDVD
    Il 3D ha potenzialità inimmaginabili, imho: e non parlo di meri brividi da parco di divertimento ma di peculiari capacità espressive.
    Mi trovi assolutamente d'accordo...

    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Anch'io sono da sempre dell'opinione che NON è Cinema
    Si ma allora perché usano le sale cinematografiche per mettere in scena questi strani spettacoli? Mi sembra evidente che sia un'evoluzione tecnologica volta a rendere l'esperienza cinematografica ancora più coinvolgente... È solo uno strumento in più nelle mani degli autori e dei registi: starà a loro farne un uso equilibrato. Mi pare inutile dipingere scenari apocalittici e fare previsioni catastrofiche senza sapere come verranno effettivamente messe a frutto le potenzialità di questa tecnologia.

    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    E' come andarsi a vedere/sentire la Sinfonica in Auditorium e trovarsi con dei musicisti cloni che ti girano tutti intorno avendo in mano uno strumento sintetico generato in CG ....
    Il paragone mi sembra piuttosto azzardato... Mi risulta che in un Auditorium si assista a spettacoli con musicisti in carne ed ossa che suonano dal vivo. Le peculiarità progettuali ed architettoniche della sala garantiscono una visione ottimale dell'evento (anche a chi non siede di fronte al palco), nonché un'elevata qualità musicale (grazie ad un'acustica studiata ad arte). Che senso ha scomodare il cinema 3D in questo caso, quando si ha già un coinvolgimento multisensoriale a 360 gradi?
    Ultima modifica di Dave; 15-07-2008 alle 13:08
    Dave

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    NON è Cinema !!!


    E' un altra forma di spettacolo


    è e resterà sempre un qualcosa di diverso
    A mio avviso invece, sarebbe proprio questo qualcosa di diverso ad invogliare ad andarci al cinema. Per il resto, molti di noi (ma parlo x i miei gusti), una senzazione ancor più grande la si

    prova tra le propria mura domestiche....non x l'audio nel mio caso, ma pensiamo a chi ha una sala dedicata ed ottimizzata. Per quale motivo dovrebbe andare al cinema, se non x l'anteprima

    o solo x farsi un'uscita ?
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    E' come per gli effetti "alla Matrix"...in quel film andavano benissimo...certo se li metti in una commedia per UNA scena di un bacio magari ci sta anche ma se li usi dappertutto .....

    Il 3D è solo una possibilità in più. Ovviamente con certi film viene valorizzato meglio ma è come con l'audio..in una commedia il sub o i canali posteriori sono utilizzati poco ma quando ci sono (se hanno un senso logico) stanno bene anche li.

    Il 3D dovrebbe rendere meno irreale la rappresentazione e quindi più coinvolgente. Certo che se per il 3D sacrifico altri aspetti basilari (stabilità dell'immagine, definizione, contrasto o cose simili) allora NON SERVE.



  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    In un film a luci rosse dovrebbe essere una ficata....

    Pensa quando lui è circondato da quattro lei, ne uscirei col torcicollo...
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    Citazione Originariamente scritto da fabio2678
    In un film a luci rosse dovrebbe essere una ficata....
    Supergirl 3D, mi pare con Olinka Artemann primi anni '80 se non sono in "fallo"...

    Non ti dico quando gli omarelli sventagliavano il loro "osviglio"...

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da Luciano Merighi
    Non ti dico quando gli omarelli sventagliavano il loro "osviglio"...
    Brrrrrrrrrrrr.....
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Roba da chiamare l'Ufficio d'Igiene .... e fare un megacontratto con un'impresa di pulizia H24 .....

    MA .... Tutto quanto fa spettacolo ! Al giorno d'oggi ....

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da Dave
    .......
    Si ma allora perché usano le sale cinematografiche per mettere in scena questi strani spettacoli?.....
    Così come si usano per i Recital o per i Concerti o le Conferenze ...
    Oggi come oggi anche i Teatri stanno "ospitando" altro genere di rappresentazioni e spettacoli ....

    In un panorama dove nessuno sa più come interessare e catturare pubblico, si spara a 360 gradi .....
    Ogni persona in più che si riesce a "catturare" è già da considerarsi un successo .....

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    MA .... Tutto quanto fa spettacolo ! Al giorno d'oggi ....
    erano gli anni 80... magari fossi ancora là... negli anni intendo non nel cinema

    comunque par turner in topic, penso anch'io che il 3D sia una possibilità in più e come tale non deve essere abusata ne diventare fine as itself.
    Piuttosto è determinante, ai fini di un suo ipotetico successo, che non sia per nulla fastidiosa o faticosa da fruire, altrimenti rimarrà in nicchia... credo.

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Per adesso, è ancora limitata, in luminosità e contrasto e per di più necessita di lenti o LCD ... quindi ... invasiva ..

    Mi ha divertito il Time Voyagers a GardaLand dove il tutto era sincronizzato con delle poltrone che "seguivano" la scena
    Quando si navigava sui fondali, sembrava veramente che ci si immergesse e con la poltrona si seguisse l'itinerario ... ma rimane un'attrazione e la qualità video e ben lontana da quello che con un HD si ottiene oramai in casa

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.662
    Rob, a sto giro non mi trovi d'accordo

    perchè non aggiungere una dimensione al cinema? se si può migliorare il coinvolgimento dello spettatore, perché limitarsi ad una rappresentazione piana? quante volte si è decantata la qualità di un proiettore di rendere materica la scena con una profondità d'immagine fuori dal comune?
    certo che dopo i cosiddetti "esercizi di stile" dove i tecnicismi sovrastano normalmente trama e contenuti poi si potrà articoalare una produzione sistematica delle pellicole in 3D

    e non mi dire che ti basta la tridimensionalità del tuo HD 100

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Lo hai detto
    Per come intendo il Cinema io, mi basta quello !

    Poi nulla toglie in futuro che mi venga voglia di attrezzare una stanza con Stunning Gymn botti e pareti pericolanti che mi facciano sentire in pericolo se Freddy Kruger mi viene addosso !!

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Scandicci
    Messaggi
    3.720
    Io concordo con chi predica cautela.

    Sicuramente ci sono applicazioni interessanti, ma sinceramente faccio fatica ad immaginare un film di Allen in 3D....

    Io sostengo da sempre che i contenuti del film debbano venire prima di ogni cosa: e quando la sostanza è ben modellata, l'apparenza perde completamente di interesse.
    OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
    OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+

  14. #29
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Completamente d'accordo !
    Ci sono Film la cui potenza narrativa e contenuti ti inchiodano anche se la realizzazione tecnica è ordinaria ..

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Scandicci
    Messaggi
    3.720

    Allora faccio nomi e cognomi: dopo il Maestro Stanley, il mio autore preferito è Lars Von Trier....
    OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
    OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •