|
|
Risultati da 31 a 45 di 55
Discussione: Ratificate le specifiche DVB-T2
-
19-05-2009, 12:57 #31
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
voglio proprio vedere la reazione dell'italiano medio quando scoprirà che i costosi decoder (integrati o meno nella TV) che si è comprato sono da buttare... ne parlavo con miei due amici all'oscuro di tutto e si sono incazzati non poco
come sempre in Italia si fanno le cose nel periodo meno opportuno... o si passava tutti al DTT qualche anno fa o tanto valeva aspettare ancora in modo da passare direttamente al DVB-T2. A sto punto vanno meglio quelli con lo switch-off fissato al 2012, mi auspico che coloro passeranno direttamente al nuovo standardUltima modifica di zLaTaN_85; 19-05-2009 alle 17:25
-
19-05-2009, 14:45 #32
Originariamente scritto da zLaTaN_85
Piuttosto non mi è chiaro se gli attuali Decoder HD saranno compatibili col DVB-T2TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
19-05-2009, 17:24 #33
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
Originariamente scritto da marcocivox
Originariamente scritto da marcocivox
Ultima modifica di zLaTaN_85; 19-05-2009 alle 17:27
-
20-05-2009, 08:32 #34
Ottimo, come pensavo!!
Infatti NESSUNO ne parla, ma se uno acquista ORA l'ultimissimo modello di TV con tuner HD, credendo di essere a posto per altri 10 anni come minimo (perchè magari è passato da un Sony Trinitron che ha 12 anni e ancora si vede che è una meraviglia) non sa che, tempo max due anni, e si dovrà procurare un nuovo Decoder esterno per continuare a vedere i programmi, poi ovviamente un nuovo DVD (BR) recorder, una nuova Cam, cavi HDMI vers.1.4, etc etc, etc...
Dire che ci prendono per il c..o è poco!
Che vadano pure in crisi tutti se continuano con questa politica del ca@@o!!
Scusate lo sfogo, ma è il minimo.
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
20-05-2009, 08:46 #35ANGEL873 Guest
scusate mi intrufolo mi spiegate meglio in che senso i tv con il digitale terrestre integrato non servono a niente?perchè ?
-
20-05-2009, 09:23 #36
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Originariamente scritto da marcocivox
Non è che se le emittenti cominciano a trasmettere in DVB-T2, vengono oscurate le trasmissioni in DVB-T!!!
Gianluca
-
20-05-2009, 09:52 #37
Grazie della precisazione! Mi pareva troppo strano. Mi spiace per lo sfogo, ma trovo che vi sia pochissima informazione a riguardo.
Approfitto della gentilezza e competenza per una domanda: è certo che i tuner HD montati sugli ultimissimi modelli di TV non siano affatto compatibili col DVB-T2?
grazie ancoraTV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
20-05-2009, 10:24 #38
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Originariamente scritto da marcocivox
Comunque tornando al tuo sfogoprovo a farti un parallelo che credo sia calzante per capire cosa accadrà nel momento in cui le emittenti decideranno di passare al DVB-T2:
un tempo nella telefonia mobile avevamo lo standard analogico TACS...poi si è passati al digitale con il GSM....dopo un pò di anni TIM ha deciso di dismettere i ripetitori analogici (equivalente dello switch analogico delle trasmissioni TV che sta avvenendo in questi mesi in Italia)....Nel frattempo è arrivato l'UMTS e tutti i suoi derivati e chissà quanto altro arriverà ancora...ma non è che gli operatori hanno smesso di far funzionare le linee GSM!!! Semplicemente se vuoi usufruire di maggiori servizi devi cambiare terminale...altrimenti puoi tranquillamente continuare a chiamare e inviare SMS sulle tradizionali linee GSM!!
Hai le idee un pò più chiare ora?
Gianluca
-
20-05-2009, 11:45 #39
Purtroppo chiarissime!!!
Grazie mille
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
20-05-2009, 12:37 #40
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
Gli operatori del DTT devono stare attenti, questo switch-off, vantaggioso nel breve periodo, può rivelarsi un arma a doppio taglio nel medio-lungo periodo.
-
20-05-2009, 19:27 #41
-
20-05-2009, 23:53 #42
Infatti: io non la vedo così lineare.
Intanto, mettiamoci pure la nascita della nuova piattaforma satellitare Tivu tanto per gettare nuove ombre sul futuro del DTT, che sia di prima o seconda generazione...OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+
-
21-05-2009, 07:24 #43ANGEL873 Guest
ma che cosa state dicendo come e possibile che dvt che sta uscendo ora con i tv nel 2012 nn servirà più a nulla.questo discorso nn a logica se fosse cosi il dvt nel 2012 non lo userebe piu nessuno etutti avrebbero sky
-
21-05-2009, 07:51 #44
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
Originariamente scritto da ANGEL873
-
21-05-2009, 08:11 #45
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Originariamente scritto da zLaTaN_85
Per quanto riguarda invece i canali generalisti e in chiaro sono sicuro che convivranno per molti anni i due standard (magari DVB-T per l'SD 16/9 e DVB-T2 per l'HD)....anche perché sarebbe un auto-gol pazzesco e vi assicuro che non sarebbe un problema che riguarda solo l'Italia...
Per fare un esempio concreto io immagino uno scenario di questo tipo:
- Rai (ma anche magari Mediaset / La7 / ecc..) = gran parte della programmazione in DVB-T SD 16/9 + DVB-T2 HD (con relativo mux DVB-T SD)
- Mediaset Premium (o altro a pagamento): film e sport prevalentemente in DVB-T2 HD...ma tutto sommato sono quasi certo che anche in questo caso manterranno i relativi mux DVB-T SD per non rischiare di perdere abbonati...
Vedremo come andrà a finire....ma state pur certi che nel 2012 non sarete costretti a mettere i vostri decoder DVB-T in soffitta
Gianluca