• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Ratificate le specifiche DVB-T2

Quindi gli attuali decoder DVB-T per HD sono già obsoleti/inadeguati.

Non è che siano belle mosse per i consumatori :mad:
 
Io aspetto la Play tv per Ps3 a settembre.Dovrebbe costare 99€ ed essere pronta per le trasmissioni HD in chiaro..
Però è un po' di tempo che non ho notizie.
 
blitzkrieg ha detto:
Io aspetto la Play tv per Ps3 a settembre...

Confermo settembre e 99 Euro (questo è quanto ci è stato comunicato in maniera ufficiosa)...ma anche PlayTV sarà conforme alle specifiche DVB-T....per i primi decoder DVB-T2 bisognerà attendere il 2009 ;)

Gianluca
 
Rivoglio i soldi che lo stato ha regalato per i decoder

La tecnologia corre, è sempre un rischio cercare di correrle appresso, meglio aspettare che gli standard si affermino.

A ME BRUCIANO ANCORA I SOLDI CHE CI HANNO TOLTO DALLE TASCHE PER FAR ACQUISTARE I DECODER DIGITALI TERRESTRI CON LA LEGGE GASPARRI
 
@figliadeifiori:

Anche lo scorso anno c'erano degli incentivi sui decoder integrati sul tv. Stanziati dal Prodi.
Io rivorrei entrambe.
 
@figliadeifiori

Pur condividendo il tuo disappunto, non mi risulta che nessuno sia stato costretto all'acquisto forzato dei decoder citati.

Io non l'ho mai acquistato, e se c'è l'ho è perchè è già dentro alla tv.
(sono comunque conscio di averlo pagato):D
 
Credo che l'argomento sia troppo scottante (occhio che partono sospensioni per molto meno) e sicuramente OT....
 
Al di la di tutto mi sta venendo voglia di attrezzare l'htpc così che quando esce il DVBt2 mi basta cambiare il "tuner" e non tutto il resto invece che spendere soldi in un decoder esterno...
 
IL decoder su chiave presenrtato da AV MAgazione tempo fa (che supportava l'HD) può essere "adattato" aggiornando il firmware?
So che dipende da modello a modello, ma !in generale" basta un aggiornamento ai decoder HD per poter supportare questo nuovo standard? (quindi quelli esterni USB dovrebbero essere avvantaggiati!)
In fondo dovrebbe essere un semplice adattamento /aggiornamento di codec ?
 
COme per lo standard DVB-S2 (satellitare), anche lo standard DVB-T2 richiederà hardware "dedicato" (quindi DVB-T+DVB-T2).

L'hardware DVB-T non mi risulta sia aggiornabile :cry:
 
Non credo che basti un aggiornamento Firmware, secondo me va proprio cambiata la chiavetta/scheda DVBT.
Però dovrebbe rimanere uguale il modulo CI e la SmarCam.

(Anche se, anche qui, ci sono dei dubbi visto che nell'articolo di questo mese di AF a HDForum emerge che non è garantito che le attuali CAM possano decrittare i segnali HD :confused: ).
 
Il DVB.org ha approvato la bozza dello std DVB-T2 due settimane fa; se tutto va bene sarà ratificato dall'ETSI entro fine anno e i primi prodotti non si vedranno prima della fine del prossimo anno. Lo stesso DVB.org sostiene che il DVB-T2 non sarà utilizzato prima dello switch-off e che cmq i due sistemi coesisteranno per anni.
Se posso dare un consiglio comprate pure quello che volete adesso che per il DVB-T2 c'è tempo ...
 
Se parli di SD concordo con te, ora si può prendere qualsiasi decoder (interno/esterno) che ci piaccia... ma se parliamo di HD quello che c'è oggi è meglio non prenderlo perché (fra il dvb-t2 e il discorso delle cam, forse, non compatibili per la decodifica dei flussi HD) non saranno quasi utilizzati...

(Almeno io ho questa sensazione, ovviamente non ho la sfera di cristilla per vedere il futuro :D)
 
Dipende da quello che uno vuole ...
Tanto per fare un esempio, coloro che hanno potuto vedere gli Europei in HD mi sembra che siano rimasti soddisfatti, probabilmente per la maggioranza di costoro valeva la pena (possedere un ricevitore HD), fosse anche l'unica volta che l'utilizzano ...
 
E' ovvio che ognuno è libero di fare ciò che vuole e che chi voleva vedersi gli Europei in HD ha fatto bene a prendere gli attuali decoder DTT HD (anche se li useranno una volta sola come dici tu).

Io stavo parlando per chi, oggi, non ha ancora un ricevitore DTT e ne vuole prendere uno. Meglio lasciar stare l'HD aspettando tempi migliori prendendo, oggi, l'SD.
 
figliadeifiori ha detto:
A ME BRUCIANO ANCORA I SOLDI CHE CI HANNO TOLTO DALLE TASCHE PER FAR ACQUISTARE I DECODER DIGITALI TERRESTRI CON LA LEGGE GASPARRI

I soldi non li ha "tolti dalle tasche" nessuno, sono stati gli Italiani a comportarsi da "polli", come spesso fanno, senza un minimo di informazione, giù... a testa bassa a comprare decoder, senza nemmeno sapere se la zona in cui abitavano era coperta....

Senza contare che nessuno (o quasi) sapeva che il maggior azionista della ditta che produceva quei decoder era il fratello di.....

Sveglia italia...sveglia!
Non facciamoci prendere per il...

Come dice nei suoi strepitosi editoriali Gianfranco Giardina, è ora che il paese sviluppi una maggior coscienza nell'acquisto, e questo lo si può fare solo con l'informazione libera che forum come AV Magazine e AF Digitale possono fregiarsi di dare.

Chiedo anticipatamente scusa se ero un po' OT.
 
Ultima modifica:
Beh, se uno ha speso 150 euro per vedersi gli europei in HD, non lo biasimo più di uno che ne ha spesi 400 per andarsene 2 giorni a Basilea ;)

Qui però si parla di specifiche DVB-T2...e ovviamente l'hardware latita, quindi non abbiamo molto da dirci :)
 
Top