Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 10 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 150
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/3426.html

    Toshiba è intenzionata a preparare una nuova offensiva contro il Blu-ray, confermando la prossima uscita di lettori DVD 2.0 dotati di maggiore risoluzione, processore CELL, interattività e costi allettanti

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196
    Ma non gli è bastata la legnata sui denti che hanno preso con il Blu-Ray?
    Non si arrendono ancora...e cosa propongono? Una nuova tecnologia che sembra una sorta di "minestra riscaldata" dell'HD-DVD, ma in "versione ridotta"....
    Se i prezzi del Blu-Ray scenderanno (sia hardware che software), questo prodotto non avrà motivo di esistere, in quanto non avrà la stessa qualità, in pratica non sarà vera alta definizione.
    Sono proprio dei geni questi della toshiba...

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    705
    Insomma cosa vogliono? Non ci hanno venduto il loro (pur ottimo) hd-dvd adesso rimpastano il "vecchio" formato pur di venderci qualcosa di nuovo ed obbligarci a spendere soldi. Su di un sistema che in più pare che offra solo l'interattività, che interessa ben poche persone ... per non dire nessuna.
    Se già in parecchi non sentono la necessità di passare all' HD perchè non ne sentono&vedono la necesità cosa può importare dell'interattività?
    Io se voglio fare il salto nell'HD lo faccio per bene con il BLU, non certo con una cosa ibrida che mi sa tanto di "voglio ma nonposso".
    Meglio poi non parlare della piattaforma per le case cinematografiche ... Ma che marketing c'è dietro questo tipo di offerta?

    Insomma, ci vedono come popolo bue?

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Citazione Originariamente scritto da Scandinavian Explorer
    Se i prezzi del Blu-Ray scenderanno (sia hardware che software), questo prodotto non avrà motivo di esistere, in quanto non avrà la stessa qualità, in pratica non sarà vera alta definizione.
    Sono proprio dei geni questi della toshiba...
    spesso ho letto tra i vostri commenti che l'unico modo affinchè il blu-ray possa soppiantare il dvd ed affermarsi come standard di massa era quello di cessare la produzione di DVD e commercializzare solo blu-ray. Con questo fantomatico DVD 2.0, probabilmente l'obiettivo è questo: commercializzare, visto che i costi per le major saranno gli stessi, solo supporti DVD 2.0, il cui prezzo d'acquisto per il consumatore dovrà essere necessariamente lo stesso del dvd. La cosa però avrebbe senso solo se questi stessi supporti potranno essere riprodotti anche nei tradizionali lettori (con features limitate, ovviamente). Ma per il momento non si capisce molto. Quindi non ci resta che aspettare a capire dove vogliono arrivare a parare. L'idea di fondo è che questo DVD 2.0 possa essere un "potenziamento" del DVD, e non un terzo formato alternativo.
    Ultima modifica di Sabatino Pizzano; 03-06-2008 alle 10:36

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Toshiba, ovvero "la mamma dei cretini è sempre incinta" (stavolta del dvd 2.0).
    Saranno mica masochisti?
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    124
    non ho capito una cosa: i film saranno upscalati fal lettore o saranno registrati in hd sul supporto?

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    i film dovrebbero essere a risoluzione standard in mpeg 2, esattamente come i tradizionali dvd

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    109
    Sull interattività di questo DVD 2.0 sono d accordo con voi, abbastanza inutile.
    Non sono d'accordo sul resto: lo Spurs Engine è un processore fenomenale per i flussi video, e finalmente avremo un dvd che upscala molto bene fino a 1080p. Sono talmente convinto di questo che spero lo monteranno anche sui lettori Blu Ray così da avere anche li un upscaling perfetto. E sono anche sicuro che si comporterebbe molto bene con la decodifica dei flussi VC1 e MPEG 4 del Blu Ray.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    un po' di concorrenza non può fare che bene! Eravamo in tanti a pensare che gli hd-dvd sono spariti troppo presto

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da mauriziofa
    Sono talmente convinto di questo che spero lo monteranno anche sui lettori Blu Ray così da avere anche li un upscaling perfetto. E sono anche sicuro che si comporterebbe molto bene con la decodifica dei flussi VC1 e MPEG 4 del Blu Ray.
    Hai scoperto l'acqua calda? Guarda che lo SpursEngine non è altro che una versione 4 core ottimizzata per flussi audio-video del CELL montato sulla PS3. E ovviamente fa già upscaling 1080p e tutti i possessori della console sanno benissimo come decodifica VC-1 e AVC!

    Forse non ho capito il tuo intervento?

    Gianluca

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336
    Io sono convinto che questo DVD 2.0 sarà un'ennesima mazzata del caro vecchio formato verso il BD...........vedremo,adesso come adesso IMHO è inutile sparare a zero contro TOSHIBA se non si hanno prove pratiche sul campo.......ciaoooooooo

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    e attenzione che i dvd upscalati non vengano gestiti come vera HD (rec709 anzichè rec601), questo comporta, come si sa, colori sbagliati...
    E' strano che nella ricerca di peli nell'uovo e di incarnati incarniti, non si tenga conto di questo...

    p.s. lo so sono monotono...

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Luciano Merighi
    e attenzione che i dvd upscalati non vengano gestiti come vera HD (rec709 anzichè rec601), questo comporta, come si sa, colori sbagliati...
    Scusami Luciano....senza andare troppo OT, mi spieghi cosa significa rec709 anzichè rec601?

    Per quanto riguarda la notizia, io non ci vedo nulla di male, anzi....l'importante è che questi nuovi lettori costino come un normalissimo lettore dvd (di fascia medio bassa), sennò è normale che l'utenza si sposti verso un lettore BR....
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    705

    @ mauriziofa

    lo Spurs Engine è un processore fenomenale per i flussi video, e finalmente avremo un dvd che upscala molto bene fino a 1080p. Sono talmente convinto di questo che spero lo monteranno anche sui lettori Blu Ray così da avere anche li un upscaling perfetto. E sono anche sicuro che si comporterebbe molto bene con la decodifica dei flussi VC1 e MPEG 4 del Blu Ray
    Quello che tu chiedi (e vorrei anche io!) è un "semplice" componente HW, disponibile anche come scheda per PC. Qui invece si parla di un nuovo formato DVD, di cui NESSUNO fin'ora ha sentito la necessità. Insomma farà bene solo a chi lo vende NON a chi lo compra!
    Ritengo che un'ottimo UPSACLING lo faccia anche la PS3 visto il processore in comune, inoltre nessuno vieta di costruire qualcosa con un buon UPscaling senza dover rtistampare i vecchi sorgenti, che ev. conterranno solo qualche informazione logica in più, a prescindere dall'interattività che proprio a nessuno giova ...

    Aspoettiamo una nuova notizia con i piagnistei per la pirateria che avanza ...

  15. #15
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Citazione Originariamente scritto da Luciano Merighi
    …, questo comporta, come si sa, colori sbagliati...
    Non è detto.
    Se questo SpursEngine, oltre all'upscale effettuasse anche una conversione fra gli spazi ad una ragionevole profondità di calcolo, ed immagino che sarà così, non ci sarebbe alcuna perdita.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.


Pagina 1 di 10 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •