|
|
Risultati da 1 a 15 di 150
Discussione: Il "DVD 2.0" entro Natale
-
03-06-2008, 09:48 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/3426.html
Toshiba è intenzionata a preparare una nuova offensiva contro il Blu-ray, confermando la prossima uscita di lettori DVD 2.0 dotati di maggiore risoluzione, processore CELL, interattività e costi allettanti
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
03-06-2008, 10:02 #2
Ma non gli è bastata la legnata sui denti che hanno preso con il Blu-Ray?
Non si arrendono ancora...e cosa propongono? Una nuova tecnologia che sembra una sorta di "minestra riscaldata" dell'HD-DVD, ma in "versione ridotta"....
Se i prezzi del Blu-Ray scenderanno (sia hardware che software), questo prodotto non avrà motivo di esistere, in quanto non avrà la stessa qualità, in pratica non sarà vera alta definizione.
Sono proprio dei geni questi della toshiba...
-
03-06-2008, 10:03 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 705
Insomma cosa vogliono? Non ci hanno venduto il loro (pur ottimo) hd-dvd adesso rimpastano il "vecchio" formato pur di venderci qualcosa di nuovo ed obbligarci a spendere soldi. Su di un sistema che in più pare che offra solo l'interattività, che interessa ben poche persone ... per non dire nessuna.
Se già in parecchi non sentono la necessità di passare all' HD perchè non ne sentono&vedono la necesità cosa può importare dell'interattività?
Io se voglio fare il salto nell'HD lo faccio per bene con il BLU, non certo con una cosa ibrida che mi sa tanto di "voglio ma nonposso".
Meglio poi non parlare della piattaforma per le case cinematografiche ... Ma che marketing c'è dietro questo tipo di offerta?
Insomma, ci vedono come popolo bue?
-
03-06-2008, 10:08 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
Originariamente scritto da Scandinavian Explorer
Ultima modifica di Sabatino Pizzano; 03-06-2008 alle 10:36
-
03-06-2008, 10:12 #5
Toshiba, ovvero "la mamma dei cretini è sempre incinta" (stavolta del dvd 2.0).
Saranno mica masochisti?SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
03-06-2008, 10:17 #6
non ho capito una cosa: i film saranno upscalati fal lettore o saranno registrati in hd sul supporto?
-
03-06-2008, 10:24 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
i film dovrebbero essere a risoluzione standard in mpeg 2, esattamente come i tradizionali dvd
-
03-06-2008, 10:25 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 109
Sull interattività di questo DVD 2.0 sono d accordo con voi, abbastanza inutile.
Non sono d'accordo sul resto: lo Spurs Engine è un processore fenomenale per i flussi video, e finalmente avremo un dvd che upscala molto bene fino a 1080p. Sono talmente convinto di questo che spero lo monteranno anche sui lettori Blu Ray così da avere anche li un upscaling perfetto. E sono anche sicuro che si comporterebbe molto bene con la decodifica dei flussi VC1 e MPEG 4 del Blu Ray.
-
03-06-2008, 10:26 #9
un po' di concorrenza non può fare che bene! Eravamo in tanti a pensare che gli hd-dvd sono spariti troppo presto
-
03-06-2008, 10:33 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Originariamente scritto da mauriziofa
Forse non ho capito il tuo intervento?
Gianluca
-
03-06-2008, 10:39 #11
Io sono convinto che questo DVD 2.0 sarà un'ennesima mazzata del caro vecchio formato verso il BD...........vedremo,adesso come adesso IMHO è inutile sparare a zero contro TOSHIBA se non si hanno prove pratiche sul campo.......ciaoooooooo
-
03-06-2008, 10:45 #12
e attenzione che i dvd upscalati non vengano gestiti come vera HD (rec709 anzichè rec601), questo comporta, come si sa, colori sbagliati...
E' strano che nella ricerca di peli nell'uovo e di incarnati incarniti, non si tenga conto di questo...
p.s. lo so sono monotono...
-
03-06-2008, 11:04 #13
Originariamente scritto da Luciano Merighi
Per quanto riguarda la notizia, io non ci vedo nulla di male, anzi....l'importante è che questi nuovi lettori costino come un normalissimo lettore dvd (di fascia medio bassa), sennò è normale che l'utenza si sposti verso un lettore BR....Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
03-06-2008, 11:06 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 705
@ mauriziofa
lo Spurs Engine è un processore fenomenale per i flussi video, e finalmente avremo un dvd che upscala molto bene fino a 1080p. Sono talmente convinto di questo che spero lo monteranno anche sui lettori Blu Ray così da avere anche li un upscaling perfetto. E sono anche sicuro che si comporterebbe molto bene con la decodifica dei flussi VC1 e MPEG 4 del Blu Ray
Ritengo che un'ottimo UPSACLING lo faccia anche la PS3 visto il processore in comune, inoltre nessuno vieta di costruire qualcosa con un buon UPscaling senza dover rtistampare i vecchi sorgenti, che ev. conterranno solo qualche informazione logica in più, a prescindere dall'interattività che proprio a nessuno giova ...
Aspoettiamo una nuova notizia con i piagnistei per la pirateria che avanza ...
-
03-06-2008, 11:09 #15
Originariamente scritto da Luciano Merighi
Se questo SpursEngine, oltre all'upscale effettuasse anche una conversione fra gli spazi ad una ragionevole profondità di calcolo, ed immagino che sarà così, non ci sarebbe alcuna perdita.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.