Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 36 di 74 PrimaPrima ... 2632333435363738394046 ... UltimaUltima
Risultati da 526 a 540 di 1104

Discussione: Ecco l'iPhone 3G

  1. #526
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1.162

    @Stefano5
    Non sono molto d'accordo con il tuo discorso, si sà bene che in italia anche ciò che non serve ma che và di modo si compra sempre specialmente se è in offerta.....e apple non ha fatto altro che sfruttare questa nostra debolezza facendo tantissima publicità e sparando a zero su tutto..............tanto di cappello. Ma vi ricordate quando uscì la X360 se ne trovavano ovunque e con molta tranquillità poi hanno abbassato il prezzo a 199 e le persone se la sono divorata anche se non gli serviva a nulla ( vedi ora quante ce ne sono usate in vendita ) e così è stato pwer la PS3 appena diventato il bluray è diventato il supporto HD per eccellenza e hanno abbassato il costi via!!! tutti a comprarla anche se non sapevano ancora che cosa era un BD ( commenti nei mega store lo dimostrano, tipo: guarda amore questo è un dvd speciale che se lo vedi con un dvd normale è normale se invece lo vedi con PS3 lo vedi in alta definizione e mi fermo qui perchè ce ne sarebbero ). L'Iphone è e resterà sul mercato per moltissimo tempo fidatevi e la maggior parte delle persone che lo comprano, per lo più ragazzi, lo useranno al 90% come ipod e video per il 10% come telefono.
    Dolby D.,THX,DTS,DTS-ES, TRUE-HD, DTS-HD, D.D. PLUS, 7.1 "Al mio segnale scatenate l'inferno"Ultimate Streethawk HT:Ultimate Streethawk HT

  2. #527
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da streethawk
    …e apple non ha fatto altro che sfruttare questa nostra debolezza facendo tantissima publicità e sparando a zero su tutto…
    Quanta pubblicità Apple hai visto in giro?
    Mi sai dire il nome di una rivista dove è pubblicata una pagina di Apple sull'iPhone?
    Mi spieghi anche cosa intendi con sparare a zero.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  3. #528
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1.162
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Quanta pubblicità Apple hai visto in giro?
    Ciao.
    Io non sò di dove sei ma a Roma ogni negozio apple aveva fuori un IPHONE gigante, alcuni anche in 3D, sul web non ne parliamo nenache perchè ho visto banner e pubblicità ovunque, poi se vedi sui giornali di SKY e AV Sat ne trovi molti, ma è normale per un prodotto così giovane, io non criticavo apple per la pubblicità, assolutamente non mi permetterei mai, anzi i mac sono i migliori IMHO. Sparare a zero perchè su ogni commento fatto dai responsabili marketing e vendite facevano ammirare cose dell'Iphone come se non ci fosse nulla che aveva quel tipo di tecnologia.........Comunque torno a ripetere che se costasse 190 € me lo ricomprerei per alcune cosette ma non come telefono anche perchè non mi sebra che abbia una gran bella ricezione, qui in ufficio da me sono in 2 ad averlo e uno dei due quasi si stà pentendo di averlo comprato .
    POI degustibus
    Dolby D.,THX,DTS,DTS-ES, TRUE-HD, DTS-HD, D.D. PLUS, 7.1 "Al mio segnale scatenate l'inferno"Ultimate Streethawk HT:Ultimate Streethawk HT

  4. #529
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Citazione Originariamente scritto da streethawk
    e apple non ha fatto altro che sfruttare questa nostra debolezza facendo tantissima publicità e sparando a zero su tutto.
    Dove? Come? Quando?
    Per assurdo l'Iphone potrebbe passare ai posteri come uno dei prodotti meno pubblicizzati in assoluto...e tu sostieni che siamo stati martellati dalla pubblicità????? Neanche negli Usa dove spot girano in televisione parlano di martellamento e tu dici che c'è stato in Italia?
    Oppure vivi su Marte e da li ti stai loggando su Avmagazine per raccontare quello che è successo dalle tue parti?
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  5. #530
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da pyoung
    Dove? Come? Quando?
    Basta guardare..... ovunque.... muri, autobus, tabelloni elettronici negli aereoporti... riviste, folder, banner, e chi più ne ha più ne metta


    Forse che sia tutto opera dei provider telefonici o dei vari rivenditori che hanno avuto la grazia di essere tra i pochi a poterlo mettere in commercio ???

    Beh..... non conosco la galassia in cui si muove la pubblicità..... ma se fosse come dite..... la apple ha varcato ogni limite ed ha automaticamente messo al muro chi la pubblicità la fa e la paga !!!!
    Ultima modifica di benegi; 15-07-2008 alle 13:05
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  6. #531
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da streethawk
    …ogni negozio apple aveva fuori un IPHONE gigante,…
    Quello è materiale di supporto al punto vendita, tecnicamente si parla di comunicazione below the line, così come lo sono i banner.
    Di pubblicità sull'iPhone fatta da Apple in Italia ancora non ne ho vista e mi risulta che anche negli USA sia stato prodotto un solo spot ma non so come sia stato pianificato, immagino però che abbia fatto ben poche uscite, come nello stile Apple.

    Come ha già rilevato Pyoung, le campagne Apple sono sempre molto limitate nei budget ma estremamente impattanti.
    Pensa che lo spot più ricordato di sempre (non di Apple ma in generale) è quello del lancio del Mac nel gennaio 1984 ed usci un unica volta durante la finale del Super Bowl.

    È da allora che Apple comunica molto di più con i propri prodotti.
    Infatti, relativamente ai responsabili marketing, probabilmente li confondi con i vari giornalisti a cui sono stati dati in anteprima gli iPhone proprio perché lo provassero e ne parlassero.
    È evidente che il prodotto sia piaciuto e che il tam-tam sia partito e si sia amplificato bene.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  7. #532
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    Forse che sia tutto opera dei provider telefonici…
    Infatti. Per ora io ho visto solo pagine di Mediaworld ed altri rivenditore.

    Beh..... non conosco la galassia in cui si muove la pubblicità…
    Si, ma per te non è mai stato un problema non sapere di cosa si parla
    (scherzo Ben, non prendertela)

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  8. #533
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Si, ma per te non è mai stato un problema non sapere di cosa si parla
    Ok.... dopo questa..... diverrò anch'io un fan-boyssss della mela bacata Così giusto per stare almeno alla pari.




    e visto che oramai ci sono..... udite udite :

    In tre giorni di vendite in 21 Paesi il contatore ha superato quota 1 milione e la società ricorda come per l'iPhone di prima generazione ci vollero 74 giorni per raggiungere lo stesso risultato. Il dato è comunque notevole, anche se considerando la forza mediatica dell’evento si sarebbero potuti ottenere risultati decisamente maggiori con tariffe più vicine alle esigenze degli utenti.

    (fonte 24ore)


    Contenti ???

    Ps... se lo prendo però lo userò solo per i giochi video e foto.....( per fare il figo non mi serve... visto che mia madre ha fatto tutto il lavoro per me ) di nav ne ho già due (garmin x la bici e moto ed l' MK4 sul bmw)... per telefonare il nokia N81-8G perchè ha un autonomia di una settimana ed è ottimo per gli mp3 e fa pure da modem
    Insomma tanto per spendere un pò ecco.

    Pps.... notizia in diretta.... ad un mio collega si è già swampito, caduto dalla scrivania.... non funge più .... dice che è come bloccato ed è incazzato nero.... anche perchè quando va in ascensore non riceve il segnale... mentre con il Nokia parlava tranquillamente.
    Ultima modifica di benegi; 15-07-2008 alle 13:42
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  9. #534
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    @ Gattapuffina
    Il Multi touch screen se non sbaglio a differenza del touch screen permette di impartire due comandi differenti premendo punti diversi dello schermo, per intenderci come dicevi tu permette di zoomare le foto con due dita, ma ai fini pratici non credo rivoluzioni l'uso del telefono, lo agevola solo in alcune funzioni, mentre a mio avviso il pezzo forte motivo di acquisto è il suo OS con relativo browser safari. Poi a dirla tutta è vero come dici tu che il touch screen eliminando la tastiera permette di vere schermi più grandi, ma poi la tastiera te la ritrovi sul display quindi mi sembra abbastanza relativo come discorso ed infatti l'HTC, ad esempio, dopo avere presentato il diamond, ne sta facendo uscire una versione con tastiera qwerty a slide, che davvero permette di avere un'area di schermo più grande del normale e se non sbaglio si vocifera che anche apple stia preparando un iPhone dotato di tastiera qwerty slide. Infine avevo letto tempo fa che anche nokia sta studiando una tastiera multi touch per i suoi S60, utilizzando brevetti diversi riesce comunque ad ottenere lo stesso risultato.
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  10. #535
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    benegi caro, ma la vogliamo far girare o no, quest'economia?

  11. #536
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    [...] Il multi touch permette di eliminare qualsiasi tasto sul frontale, perchè qualsiasi GUI può essere riprodotta a schermo, con tasti virtuali delle dimensioni preferite, adatti in qualsiasi momento alla situazione. [...]
    Mi spiegheresti meglio che relazione esiste tra il multitouch Apple e la possibilità di utilizzare una GUI a schermo?
    Mi sembra che Symbian, Windows Mobile e Linux (giusto per citare i più diffusi concorrenti in ambito smartphone) possano comunque vantare la possibilità di "GUI riprodotte a schermo, con tasti virtuali delle dimensioni preferite, adatti in qualsiasi momento alla situazione", e già da parecchi anni.
    Se ti riferisci alle funzioni di zoom per foto e siti Web su nessun concorrente sono necessari tasti hardware per svolgere queste funzioni e potrei anche obiettare che con un solo dito si svolge la stessa funzione per cui sono richieste 2 mani sull'Iphone.
    Quali altri mirabolanti possibilità sono precluse a chi non ha il multitouch?

  12. #537
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da Picard
    @ Gattapuffinama ai fini pratici non credo rivoluzioni l'uso del telefono, lo agevola solo in alcune funzioni
    No, ripeto, le "alcune funzioni" di cui parli sono appunto il caso dell'utente distratto che nota solo lo zoom a 2 dita, e pensa erroneamente che sia tutto lì, ma il significato profondo è che solo con il multi touch puoi rinunciare a qualsiasi tasto, e qundi cambia proprio il concetto del modo di creare le applicazioni.


    vero come dici tu che il touch screen eliminando la tastiera permette di vere schermi più grandi, ma poi la tastiera te la ritrovi sul display quindi mi sembra abbastanza relativo come discorso
    E' esattamente il contrario: proprio averla sullo schermo che cambia TUTTO, perchè i tasti fisici, che siano sopra, sotto, dentro, slide, sono SEMPRE QUELLI, mentre una tastiera virtuale, non è detto neanche sia una tastiera, ma la GUI può presentare SOLO i tasti che servono in QUELLA schermata, delle dimensioni che servono in QUEL momento specifico. Oppure, grazie ai gesti del multitouch, non presentare nulla, e lavorare in via gestuale. Nel design delle applicazioni cambia TUTTO rispetto ad avere tasti hardware, che sono sempre gli stessi nelle stesse posizioni e delle stesse dimensioni.

    Giusto per fare un paragone, la portata del modo in cui funziona il touch screen sull'iPhone, unito tra l'altro all'accelerometro, è paragonabile alla rivoluzione, nel modo di programmare il controllo nei giochi, al controller del Wii.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  13. #538
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    ...ovviamente c'è un altro aspetto, ed è il motivo per cui Apple ha coperto di brevetti il multi touch screen: le applicazioni di terze parti fatte per sfruttarlo, difficilmente potranno essere convertite per altri telefoni, perchè andrebbero ripensate daccapo, ponendo l'iPhone in una situazione di enorme vantaggio rispetto a qualsiasi altro...
    Se non sbaglio però anche l'Iphone non può utilizzare le applicazioni degli altri terminali, con in più l'aggravante che apple blocca il software libero costringendo gli sviluppatori a pagare per poterli diffondere, quindi io questo enorme vantaggio sinceramente non lo vedo.
    P.S.
    Puoi fare qualche esempio di utilizzo che mi spieghi la "rivoluzione" del multi touch screen, perché a dire il vero io con il mio N95 ho pensato a tante migliorie, ma la tastiera proprio no, quella che ha di suo, con i tasti programmabili mi pare già ottima, l'accelerometro lo anche lui e lo utilizzo esattamente come l'iPhone.
    Ultima modifica di Picard; 15-07-2008 alle 13:53
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  14. #539
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da Kilo
    Mi spiegheresti meglio che relazione esiste tra il multitouch Apple e la possibilità di utilizzare una GUI a schermo?
    Mi pare piuttosto evidente: a parte l'ovvio esempio dello zoom, la prima cosa che mi viene in mente è un controllo che fa una funzione se premuto da solo, e un'altra funzione se premuto contemporaneamente ad un altro. Se non hai il multi touch, hai ovviamente bisogno di un tasto hardware dedicato.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  15. #540
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347

    Citazione Originariamente scritto da Picard
    Se non sbaglio però anche l'Iphone non può utilizzare le applicazioni degli altri terminali, con in più l'aggravante che apple blocca il software libero costringendo gli sviluppatori a pagare per poterli diffondere, quindi io questo enorme vantaggio sinceramente non lo vedo.
    Come al solito, si parla di Apple "bloccata", come se per gli altri fosse tanto diverso. A parte il fatto che non è assolutamente vero che Apple blocca il software free, visto che ci sono già almeno un centinaio di programmi gratuiti disponibili su iTunes.

    Perchè pensi che qualcuno faccia software gratis, se non per farsi conoscere, ma ti pare che con una vetrina come iTunes, un qualsiasi sviluppatore (a parte quelli per motivi ideologici) preferisca finire su un anonimo sito (dove il problema è farsi trovare) per risparmiare 99 dollari ?

    Parlavo poco tempo fa con il responsabile di una software house italiana che sviluppa da anni software per cellulari (quindi, scusa se un "attimino" forse sa di cosa parla) e stanno ovviamente mollando lo sviluppo di tutti i cellulari, per concentrarsi SOLO sull'iPhone.

    Motivo ? Per loro il modello di business non è sostenibile perchè, per poter vendere le applicazioni e avere un *minimo* di visibilità lontanamente paragonabile a quella che da Apple su iTunes, devi passare comunque per il portale della compagnia telefonica, anche perchè è l'unico modo per poter vendere le applicazioni addebitandole sulla bolletta dell'utente (stile suonerie)

    Per poter mettere un'applicazione sui loro portali, i carrier telefonici richiedono che sia, appunto, certificata e firmata digitalmente Java2ME. Per questo la Sun si prende cifre che sono attorno ai 200-300 Euro PER APPLICAZIONE, e per SINGOLO MODELLO DI TELEFONO. Per cui, se vogliono uscire con un programma, che viene venduto magari a 5 Euro, su 20 cellulari diversi, devono pagare migliaia di euro solo in certificazioni!

    E' evidente che i 99$/79 Euro l'anno richiesti da Apple, con i quali si possono sviluppare quante applicazioni si vuole, sono irrisori, come irrisoria è la percentuale del 30% che Apple si prende per gestire tutta la vendita.

    Ripeto, sto parlando di uno sviluppatore che da anni è nel business delle applicazioni per cellulari, ne hanno dozzine in vendita, e stanno mollando tutto per dedicarsi a: Nintendo DS e iPhone...
    Ultima modifica di gattapuffina; 15-07-2008 alle 13:58
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES


Pagina 36 di 74 PrimaPrima ... 2632333435363738394046 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •