|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Sony XEL-1 OLED con vita "dimezzata"?
-
08-05-2008, 14:44 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...zata_3340.html
Da una ricerca condotta da Display Search emerge che la durata del primo display OLED apparso sul mercato avrebbe una durata effettiva di "sole" 17 mila ore, contro le 30 mila promesse dal produttore giapponese
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
08-05-2008, 15:27 #2
Era abbastanza prevedibile: sono i primi modelli,ed il problema a cui sarebbero potuti andare incontro più probabilmente,era proprio la scarsa durata(motivo per cui non condivido l'attesa spasmodica di molti nei confronti dell'oled: non ci tengo a fare il beta tester,a pagamento,sui primi esemplari,è ovvio che i primi modelli avranno dei limiti,ed è probabile,essendo la durata il tallone d'Achille di questa tecnologia,che sia proprio la longevità uno dei maggiori problemi).
Nicola Zucchini Buriani
-
08-05-2008, 15:35 #3
si va be, 17000 ore equivale a vedere 5 ore al giorno ogni giorno per 10 anni, fai prima ad esaurirti te che il tv
Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670
-
08-05-2008, 16:36 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 528
5 ore al giorno !!!!
e chi le ha 5 ore da dedicare al Tv ogni giorno !!!
io certo no...
-
08-05-2008, 16:46 #5
17.000 ore sono comunque ampiamente inferiori alla soglia del cambio di un display.In fondo durerebbe 12-13 anni,chi e' che non lo cambierebbe prima?
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
08-05-2008, 16:48 #6
Ci sono due ulteriori considerazioni da aggiungere.
la prima è che dopo le presunte 17.000 ore la luminosità scende al 50%. Non è che il TV smette di funzionare
Inoltre, con un mini TV del genere, credo sia molto difficile osservare immagini per periodi prolungati.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
08-05-2008, 17:20 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
certo per un uso casalingo sono più che sufficienti ma la gente comune è attratta dai numeri, fa più figo vedere un 100.000 che un 17.000
non è cmq un problema, il giorno che gli OLED avranno prezzi popolari avranno risolto il problema della scarsa durata
-
08-05-2008, 21:42 #8
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- VR-MN
- Messaggi
- 51
Le case normalmente mentono su tutto, ma il fatto che Display Search abbia reso disponibile in frutto della sperimentazione solo a pagamento mi puzza. Sembra un comportamento da giornalacci da quattro soldi, prima ti ingolosisco e poi ti rifilo il pacco.
Io penso che i primi dati obiettivi sugli OLED li avremo attorno al 2011. Nell'attesa spero che il monitor e il TV CRT reggano.
-
09-05-2008, 08:37 #9
Comunque si tratta di un prodotto sperimentale. Un utente "normale" non compra un TV 11"" con tecnologia d'avanguardia. Il vero OLED mi sa che deve ancora arrivare.
-
09-05-2008, 10:54 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 21
Originariamente scritto da Urca
-
09-05-2008, 11:30 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
il limite più grande è il fatto di non raggiungere, almeno per ora, diagonali importanti
se non arrivano in tempi brevi a diagonali sopra i 42" potranno rubare qualche quota di mercato agli LCD ma oltre i 42" i plasma resteranno per ancora molto tempo il prodotto di riferimento, vista poi la fusione pana-pioneer non c'è da preoccuparsi per il futuro
-
09-05-2008, 14:20 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 1
Non è vero che le case mentono su tutto, piuttosto non dicono tutto. Tant'è che non c'è un parametro di valutazione di un OLED. Inoltre chi lo compra, ha solo la garanzia per un anno (che sia per questo che non c'è in Europa....) e poi le ore non sono dichiarate da nessuna parte (leggetivi le specifiche). Già al 50% della luminosità farebbe comunque schifo, ma il problema più grosso degli OLED è la differente perdita tra i 3 colori base, le 3 curve sono completamente diverse, ed è facile che dal test risulti proprio questo. Il fatto che sia acceso o spento è un'altra "bufala", la "O" di oled sta per "organico", quindi una perdita esiste comunque nel tempo, anche se lo mettete spento in un frigorifero.
Diciamo che chi vuole uno "status-simbol" da far vedere questo "oggetto" sicuramente lo è, perciò che duri un anno o cinque, chissenefrega! E' a questo che serve. Chi può, ce l'ha già, io no..... purtroppo......