Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Cybertron
    Messaggi
    3.067

    @ calogy

    Te comprati pure i DVD che noi ci compriamo i BD.
    Che i prezzi siano alti non ci piove, tuttavia basta girare un po', magari affacciandosi sulla baia o comunque al mercato dell'usato. Che poi escano pochissimi titoli, è una cosa del tutto naturale. Se la penetrazione in Italia ad esempio è ancora bassa, non è che possono uscire 100 film al mese, ricordati che a tutti gli effetti le vendite sono decollate qua in Europa con l'uscita della PS3, pertanto circa 13 mesi fa. Per il momento, a me va bene così, di titoli ne escono una ventina circa al mese, spesso riesco a prendere quelli che ritengo validi e quelli che mi interessano... e quando non c'è nulla di interessante all'orizzonte, mi dedico alla ricerca di qualche BD usato o di qualche titolo uscito precedentemente e magari a prezzo ridotto.
    Il tempo darà ragione al Blu-ray, per come la vedo io, già a Natale si potranno trovare in commercio la PS3 sui 300 testoni e lettori Stand-Alone sui 200.
    Trailbreaker's HT TV: Samsung TV LED 3D 55" UE55ES6100P, Sinto A/V: Onkyo TX-SR606, Subwoofer: Yamaha SW-P130, Satelliti: Artigianali, Lettore BD: Samsung BD-E5500, Sony PS3 Slim.
    Ami gli Anime, Serie TV e Live Action/Cinema orientale e l'HD? Seguci su Anime on Blu-ray! (Facebook), su Series on Blu-ray! (Facebook) o su Live Action on Blu-ray! (Facebook).

  2. #17
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.932
    Invece secondo me il BD, con calma, avrà successo. Non finirà come il laserdisc. Certo continuerà a convivere con il dvd per un perido di anni che oggi non possiamo predire con certezza, ma che potrebbe essere anche superiore a 10.
    Quanto ai prezzi, il sw lo si trova un po' scontato (come per i dvd, del resto). Il problema di fondo è l'hw. I lettori sono incompleti anche pagando 1.500. se effettivamente faranno un lettore da 200€ per Natale (cosa di cui dubito fortemente), sarà incompleto. E per incompleto non mi riferisco a feature aggiuntive come possono avere i lettori dvd medio-alti rispetto ai lettori da 50€, ma di caratteristiche base dell'HD. Me ne frego altamente se il dts-ma non è mandatory, il lettore lo deve codificare o mandarlo all'ampli: mi sembra il minimo, visto che nei sw è presente. Altrimenti, che hd è?!
    Credo che a Natale 2008 faremo ancora fatica a trovare lettori completi a 400€. Questo non giova al formato.
    TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
    Panasonic serie 7 Official FAQs

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Ormai è appoggiato da troppe aziende per non sfondare...la cosa triste è che nell'era della miniaturizzazione ecc...nel 2020 avremo ancora dischi ottici da 12cm!!!

    Alla faccia del rimpicciolimento! Lo stato solido è cmq il futuro...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Avellino
    Messaggi
    647
    Sono un pò perplesso... se i tempi sono questi, il Blu Ray non sostituirà mai il DVD.
    Verranno entrambi sostituiti dal download a pagamento direttamente dalle case distributrici o detentrici dei diritti.
    Download to own e download to rent sono già una realtà...

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    150
    Sì il BD è fortemente spinto e credo sarà solo per questo che alla fine si affermerà...

    Sono appena tornato dagli USA e lì ho visto DVD a prezzi stracciati (un po' come da noi) che quindi non garantiscono più alcun margine a nessuno... Un vero mercato da straccioni. D'altronde su Ebay i DVD usati si comprano in blocco a 2,5 Euro l'uno...
    Di Blu Ray (sia dischi, sia lettori) pochissimi o nessuno nelle catene economiche (Walmart, Target) e ottimi assortimenti in quelle più specializzate (Circuit City, Best Buy).

    Resta il fatto che per una persona media, guardare un DVD o un BluRay non fa alcuna differenza, nè mai la farà, almeno fintantoché un bel giorno non si troveranno sugli scaffali solo e soltanto Bluray

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    50

    Non so voi, nella mia città, e non è nemmeno piccola, nei Blockbuster dove vado non trovo né Bluray Disc aggiornati (avete presente i primi BR usciti? Ecco solo quelli e pochissimi), né tantomeno a noleggio!
    Mi spiegate come posso spingere quel tipo di mercato? Mah...!


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •