Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...anni_3223.html

    Secondo uno studio condotto lo scorso mese di Gennaio in USA, in due anni la popolarità del Blu-ray Disc è cresciuta da zero al 60%, con una penetrazione pari già al 9%

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Ovviamente l'Italia manco viene consultata...comunque qui se siamo sul 10% di conoscenza del supporto e' gia' tanto...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Gianluca sei ottimista: non credo che, con i problemi attuali, ci sia una fetta superiore al 5% della popolazione italiana che sia a conoscenza del blu ray.

    Ma sarei felicissimo di essere smentito da quì a breve ...

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Il Bivio
    Messaggi
    212
    Qui da me c´e´ chi ha HDDVD come me e ancora non sa cosa e´BD !! Figuriamoci.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.018
    sicuramente il BR non ha ancora raggiunto una buona notorietà tra la popolazione italiana, ma considerando che io abito in una piccola frazione in provincia di bologna e che l'unico negozio che noleggia dvd ha annunciato da qualche giorno che dal mese di maggio sarà possibile noleggiare tutti i film usciti finora in blu ray direi che posso essere abbastanza soddisfatto, pensavo di dovere aspettare ancora per chissà quanto tempo ancora per avere i br a noleggio, invece..., penso che nelle città la presenza dei br sia ancora migliore...anche se siamo ancora all'inizio della diffusione di massa...
    Panasonic TH-50PX70E - Panasonic BD60 - Belkin Pure A/V HDMI

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    Gli hddvd a noleggio non c'erano (e questo era un grosso limite) e l'incertezza sul formato "giusto" aveva in parte limitato la diffusione dei lettori e quindi molti (me compreso) stavano alla finestra ad attendere sviluppi. Ora che la situazione si è per così dire "sbloccata" e l'hd è veicolata attraverso un unico formato, la gente che ha finalmente acquistato un lettore comincerà anche a noleggiare i BD che come conseguenza porterà i gestori dei videonoleggi ad implementare questa offerta. Ovviamente, visto che nessuno investe in qualcosa che non ha un ritorno economico, quindi penso che nei prossimi mesi ci saranno degli sviluppi interessanti.
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.149
    Però mi fanno ridere
    visto che le statistiche sulle vendite sono penose, adesso fanno le statistiche su ... chi conosce cosa
    TV: LG 42PC3RA ... DVDREC: Panasonic DMR-EX75 ... HT: Kenwood 5.1
    DTT: ADB2000T+Sagem ITD70 ... SKY Mondo+Cinema+Sport...appena disdettati

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    238
    Citazione Originariamente scritto da apscal
    Però mi fanno ridere
    visto che le statistiche sulle vendite sono penose, adesso fanno le statistiche su ... chi conosce cosa
    Non mi sembra che le statistiche di vendita siano penose, anzi mi sembra che in rapporto stia facendo come se non meglio di quanto fece il dvd a suo tempo.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.149
    Bè, è di qualche giorno fa la notizia che solo il 5% in Europa guarda canali HD sul sat
    e credo che dal lato BD siano ancora meno (io non conosco nessuno che abbia un lettore HD non PS3)
    se non sono penose queste cifre....
    TV: LG 42PC3RA ... DVDREC: Panasonic DMR-EX75 ... HT: Kenwood 5.1
    DTT: ADB2000T+Sagem ITD70 ... SKY Mondo+Cinema+Sport...appena disdettati

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Io, invece, non conosco manco uno che abbia una PS3...

  11. #11
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Mah,non sottovalutate il fatto che la situazione economica e' veramente difficile.Io,lavorando nel centro di Roma a livello commerciale e interpellando i dovuti canali,ho la sensazione che andremo incontro ad una vera e propria recessione.A questo punto l'HD diventa una cosa non superflua,di piu'.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    528
    anche a me viene da ridere a questa notizia ...

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    23
    E poi bisogna considerare che l'utente medio non è un appassionato: come per il SACD sono poche le persone che sono interessate ad avere la riproduzione in alta definizione.

    Guardando la storia di CD, MP3 e DVD si vede che le grandi rivoluzioni sono quelle che portano una maggiore semplicità ed estendono il campo di fruizione degli strumenti audio-video piuttosto che quelle che ne incrementano la qualità.

    Il CD - primo step perggiorativo - rispetto alla musicassetta ha risolto il problema della ricerca del brano e della ripetizione dello stesso, mentre nei confronti del vinile ha eliminato l'estrema delicatezza dei dischi e la scarsa manegevolezza.

    L'MP3 - ulteriore peggioramento - rispetto al CD ha risolto il problema spazio aumentandone la protabilità.

    Il DVD è stato l'equivalente del CD in campo video.

    Secondo me, se il vantaggio nei confronti del DVD è solo qualitativo, il BD difficilmente riuscirà ad affermarsi spontaneamente con un processo bottom-up...più probabile che nei prossimi anni le major non comincino a farlo diventare uno standard eliminando d'ufficio il DVD "educando" così il mercato al nuovo standard.

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    75
    E perché il CD sarebbe un peggioramento?
    Plasma: Panasonic TH37PX70EA - MegaFAQ del Panasonic

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945

    Citazione Originariamente scritto da jkw
    ... Il CD - primo step perggiorativo - rispetto alla musicassetta ha risolto il problema della ricerca del brano e della ripetizione dello stesso, mentre nei confronti del vinile ha eliminato l'estrema delicatezza dei dischi e la scarsa manegevolezza...
    Il CD Audio, rispetto all'audiocassetta, ha portato oggettivi miglioramenti in termini di rapporto S/N migliore, gamma dimanica più elevata, distorsione inferiore, risposta in frequenza più estesa, wow e flutter praticamente inesistenti, per non parlare della resistenza all'usura e alla progressiva distruzione del contenuto musicale per deterioramento o smagnetizzazione. Inoltre il CD ha una più elevata semplicità per il riciclo in tema di rispetto dell'ambiente per il CD.

    IMHO


    Tornando allo sviluppo del mercato BD e HD, ammesso che si abbia a disposizione un TV almeno HD-ready, una sorgente HD e un collegamento adeguato, la differenza rispetto all'SD è evidente.

    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 04-04-2008 alle 19:10


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •