Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1

    Link all'Articolo: https://www.avmagazine.it/articoli/a...d60_index.html

    Il nuovo lettore CD di Marantz è un riferimento nella sua fascia di prezzo, riproduce file PCM 24/192 e DSD 5,6 MHz via USB, è dotato di moduli analogici HDAM, uscita cuffia di qualità e può contare sul DAC ESS ES9016K2M con Master Clock per la riduzione del jitter

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    97

    Per un ascolto con cuffie di qualità, con OHM alti, richiede una qualche amplificazione o si può considerare del tutto autosufficiente?

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Dalle varie recensioni on line si coglie che l'uscita cuffia è "decente", ma niente più. Una sorta di "bonus" per ascolti saltuari o per chi non ricerca raffinatezza e dettaglio da questo set-up.
    Se hai delle cuffie particolarmente esose in termini di assorbimento e richiesta di corrente "pulita", ovviamente ti conviene guardare ad un amplificatore dedicato specifico per quello scopo, come è quasi scontato che sia viste le premesse.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945

    Confermo quello che ha detto Alberto, sempre molto bene informato. Con una cuffia a bassa impedenza (es con una 'classica' DT 990 32 ohm, ), nessun problema.

    Da Centro Musicale, oltre al CD60 c'è una bella selezione di cuffie e relativi ampli per effettuare tutte le prove del caso.

    Emidio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •