Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1

    Link all'Articolo: https://www.avmagazine.it/articoli/a...d60_index.html

    Il nuovo lettore CD di Marantz è un riferimento nella sua fascia di prezzo, riproduce file PCM 24/192 e DSD 5,6 MHz via USB, è dotato di moduli analogici HDAM, uscita cuffia di qualità e può contare sul DAC ESS ES9016K2M con Master Clock per la riduzione del jitter

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    97

    Per un ascolto con cuffie di qualità, con OHM alti, richiede una qualche amplificazione o si può considerare del tutto autosufficiente?

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669
    Dalle varie recensioni on line si coglie che l'uscita cuffia è "decente", ma niente più. Una sorta di "bonus" per ascolti saltuari o per chi non ricerca raffinatezza e dettaglio da questo set-up.
    Se hai delle cuffie particolarmente esose in termini di assorbimento e richiesta di corrente "pulita", ovviamente ti conviene guardare ad un amplificatore dedicato specifico per quello scopo, come è quasi scontato che sia viste le premesse.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.955

    Confermo quello che ha detto Alberto, sempre molto bene informato. Con una cuffia a bassa impedenza (es con una 'classica' DT 990 32 ohm, ), nessun problema.

    Da Centro Musicale, oltre al CD60 c'è una bella selezione di cuffie e relativi ampli per effettuare tutte le prove del caso.

    Emidio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •