• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Star Wars I: La minaccia fantasma 3D

Visto ieri all'adriano di Roma: assolutamente inguardabile, 3D patetico se non fastidioso, a detrimento della nitidezza dell'immagine (dolby 3D credo sia infitec), sembrava sfuocato... Concordo con la rece, niente profondità, insomma un disastro, andato via al termine del primo tempo (sono un fan assoluto della saga)
 
E fai benissimo!:)
Non so quanto lo scempio dipendesse dalla conversione orrida e quanto al sistema dolby 3D, o quanto a entrambi, ma il risultato era orribile....:(
 
Eppure sembra che il sistema infitec sia il migliore nella tecnologia passiva.... Quindi devo presumere che la colpa e' tutta della maldestra conversione 2D 3D...
Sydneyblue, tu perché lo eviti il dolby 3D? Non ti convince la resa? Io ho visto solo questo film con questo sistema, quindi non posso fare raffronti...
 
Sydneyblue, tu perché lo eviti il dolby 3D? Non ti convince la resa? Io ho visto solo questo film con questo sistema, quindi non posso fare raffronti...

Personalmente ho provato tutti i sistemi più diffusi (RealD, RealD Sony 4K, XpanD, Dolby 3D, Masterimage) e senza alcuna penombra di dubbio il Dolby è sempre stato il peggiore in assoluto, ho più o meno sempre notato le stesse problematiche da Te descritte. Poi intendiamoci, non ho visto il film in 3D, ma tra vedere un film col Dolby 3D e vederlo in 2D scelgo sempre la seconda ipotesi.
 
Quindi e' proprio il sistema dolby 3D ad essere scarso, evidentemente, visto che tu lo hai potuto confrontare e verificare... Anche a me ha dato una pessima sensazione, tipo anaglifo... Mentre avanzar che ho visto in real3d mi e' piaciuto decisamente
 
Come già detto ogni sistema ha vantaggi e svantaggi. Finora i migliori sistemi che ho visti sono stati RealD con Sony 4K e XpanD. Però anche con Masterimage e RealD tutto sommato mi son trovato mediamente bene. Col Dolby mai bene invece :(
 
non sono una grande fruitore del 3d (anzi proprio zero diciamo) l'unico film 3D che ho visto è stato cars 2, e qualche piccolo assaggio nei centri commerciali con TV 3D con filmati appositamente studiati per rendere la visione ancora più "carica".

a me sembra una cavolata pazzesca, solo un ulteriore giochetto tecnologico fatto solo per richiamare + gente nelle sale, cercare di far cambiare TV e lettori a domicilio ecc.

poi leggo queste recensioni e relativi commenti mi accorgo di non essere l'unico.

inoltre questi maldestri esperimenti di conversione anzichè giovare, distruggono ancora la reputazione di quel poco di 3D serio (se cosi' si puo' chiamare) che c'è in giro.

bastaaaaa!!! ci avete provato non è un granchè finitela li'. magari riprovateci fra qualche anno quando la tecnologia permetterà un ritorno sensoriale + naturale e piacevole.
 
Il 3D ha un buon potenziale, ancora inesplorato.
I film "fake 3d" non sono mai buoni, in attesa di "saggiare" Titanic 3D.
Personalmente non ho mai visto un film 3D in sala, ne posseggo sistemi 3D casalinghi, conscio che allo stato attuale, cioè che è una fase di pieno sviluppo, non si può ottenere ancora granché.
Chissà, tra 2-3 anni si potrà finalmente vedere un buon 3D.
 
Il 3D in molte sale è pietoso a causa di proiettori vecchi, tarati male, troppo poco luminosi.....

...se però andate nelle sale giuste (ad esempio al Nexus con proiettore 4K e schermo "piccolo"), con il film giusto (tipo Avatar) allora potete veramente gustarvi un OTTIMO 3D !
 
Per un microsecondo ho pensato di vederlo, con la scusa di portarci il bimbetto....

Poi mi sono ravveduto :D

Fatto è che il 3d, tanto più se posticcio, è una tecnologia che continua a non interessarmi...
 
Visto ieri sera.
Da amante del 3D posso dire che la conversione è veramente pessima.
Pensavo che dopo Scontro Di Titani non si potesse fare peggio ma Lucas credo ci sia riuscito.
Immagini piatte salvo pochissime scene, numerosi elementi sfocati, sfondi che si sdoppiano durante gli spostamenti veloci. E l'ho visto in sala Energia all'Arcadia di Melzo quindi non in un cinema da 4 soldi.

In vita mia ho visto sia ottimi film 3D nativi che discrete conversioni da 2D (mai comunque all'altezza di riprese native) ma questo non rientra di certo fra quelli.

Peccato.
 
Tanto finchè la gente ci va al cinema... a vedere film riconvertiti.... il filone non si esaurirà mica...

Abbiamo finito con Lucas... ?? Avanti con Cameron ... sai quante persone andranno a (ri)vedersi Titanic in 3D ??

Gli ha detto pure bene a Cameron .... a posto suo farei un monumento a Schettino :eek::eek: :D
 
Sono da sempre appassionato di tecnologie 3d e di guerre stellari, quindi SONO DOVUTO andare a vedere il film.
Sono anche completamente d'accordo con Lucas: il 3d non serve a fare giochini stupidi come "gettare cose verso lo spettatore", ma è uno strumento in più nelle mani degli artisti/registi, che permette loro di far immergere gli spettatori nelle loro creazioni.
Avatar è un film cretino e banale... ma l'ho trovato fantasmagorico quanto a immersività, uscito dalla sala mi era veramente sembrato di essere stato su Pandora!

Pero' Episodio I in 3d mi ha deluso: si vede chiaramente che non è stato concepito per il 3d, per cui "tridimensionarlo" a posteriori non permette di raggiungere l'effetto immersivo desiderato.
Sì, è "bellino" vedere le figure a tuttotondo, ma non mi è sembrato di essere su Tatooine, non mi è sembrato di essere in uno sguscio, e non mi è sembrato di trovarmi nello spazio tra le astronavi nemiche, o essere tra i droidi durante la battaglia.

Quindi: non piacerà a chi si aspetta di vedere gli oggetti uscire dallo schermo; non piacerà a chi si aspetta l'immersività. Non è piaciuto a molti nemmeno in 2d.
Risultato: inutile.

Peccato. :-(

Ci vorrebbe UN ALTRO film di Guerre Stellari girato appositamente in 3d... :rolleyes: Se non sbaglio ci sono videogiochi ambientati tra un episodio e l'altro, forse si potrebbero "filmificare" quelli...
Però è indispensabile che i registi capiscano che in un film 3d deve essere a fuoco TUTTO, anche lo sfondo! Non ha senso sentirsi immersi in una scena, ma non poter mettere a fuoco quello che si vuol guardare!
 
inviato da jumpjack:......Però è indispensabile che i registi capiscano che in un film 3d deve essere a fuoco TUTTO, anche lo sfondo! Non ha senso sentirsi immersi in una scena, ma non poter mettere a fuoco quello che si vuol guardare!


Proprio qui stà il trucco!!Nell'Era Glaciale 3 la versione 2D e quella 3D sono completamente diverse sotto questo aspetto !!
Nella versione 2D ci sono molte scene con primi piani iperdettagliati e sfondi sfuocati,proprio per dare un senso di profondità che ovviamente non esiste,ma si crea nella nostra mente ...
Questa cosa con il 3D invece è deleteria,perchè la nostra mente va in totale confusione,già con i Pop Up non si scherza ma con sfondi sfocati poi.....Quando si presenta un immagine tridimensionale (anche se creata )istintivamente siamo noi che cerchiamo di mettere a fuoco parti dell'immagine stessa ,quindi tutto quello che è " sfuocato e nebuloso" risulta innaturale....

Ad ogni modo anche riprendendo originariamente in 3d c'è ancora molto da fare.....
 
Ultima modifica:
Non potevo non andare,visto anche il mio nick:D,
ma come avevo letto non era una serata 3D ma giusto una serata x andare a vedere di nuovo il film al cinema!!!
Quindi contentissimo x il film ma deluso dal 3d che di 3d non c'era assolutamente nulla!

Peccato...

Ciaooo
 
Top