|
|
Risultati da 16 a 30 di 31
Discussione: Star Wars I: La minaccia fantasma 3D
-
14-02-2012, 14:29 #16
Tanto finchè la gente ci va al cinema... a vedere film riconvertiti.... il filone non si esaurirà mica...
Abbiamo finito con Lucas... ?? Avanti con Cameron ... sai quante persone andranno a (ri)vedersi Titanic in 3D ??
Gli ha detto pure bene a Cameron .... a posto suo farei un monumento a SchettinoQuasi desaparecido... quasi.
-
14-02-2012, 14:39 #17
Ah ah ah
Questa è davvero buona, Aragorn, non ci avevo pensato!!VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
16-02-2012, 10:23 #18
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 81
Sono da sempre appassionato di tecnologie 3d e di guerre stellari, quindi SONO DOVUTO andare a vedere il film.
Sono anche completamente d'accordo con Lucas: il 3d non serve a fare giochini stupidi come "gettare cose verso lo spettatore", ma è uno strumento in più nelle mani degli artisti/registi, che permette loro di far immergere gli spettatori nelle loro creazioni.
Avatar è un film cretino e banale... ma l'ho trovato fantasmagorico quanto a immersività, uscito dalla sala mi era veramente sembrato di essere stato su Pandora!
Pero' Episodio I in 3d mi ha deluso: si vede chiaramente che non è stato concepito per il 3d, per cui "tridimensionarlo" a posteriori non permette di raggiungere l'effetto immersivo desiderato.
Sì, è "bellino" vedere le figure a tuttotondo, ma non mi è sembrato di essere su Tatooine, non mi è sembrato di essere in uno sguscio, e non mi è sembrato di trovarmi nello spazio tra le astronavi nemiche, o essere tra i droidi durante la battaglia.
Quindi: non piacerà a chi si aspetta di vedere gli oggetti uscire dallo schermo; non piacerà a chi si aspetta l'immersività. Non è piaciuto a molti nemmeno in 2d.
Risultato: inutile.
Peccato. :-(
Ci vorrebbe UN ALTRO film di Guerre Stellari girato appositamente in 3d...Se non sbaglio ci sono videogiochi ambientati tra un episodio e l'altro, forse si potrebbero "filmificare" quelli...
Però è indispensabile che i registi capiscano che in un film 3d deve essere a fuoco TUTTO, anche lo sfondo! Non ha senso sentirsi immersi in una scena, ma non poter mettere a fuoco quello che si vuol guardare!
-
18-02-2012, 10:42 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 914
inviato da jumpjack:......Però è indispensabile che i registi capiscano che in un film 3d deve essere a fuoco TUTTO, anche lo sfondo! Non ha senso sentirsi immersi in una scena, ma non poter mettere a fuoco quello che si vuol guardare!
Proprio qui stà il trucco!!Nell'Era Glaciale 3 la versione 2D e quella 3D sono completamente diverse sotto questo aspetto !!
Nella versione 2D ci sono molte scene con primi piani iperdettagliati e sfondi sfuocati,proprio per dare un senso di profondità che ovviamente non esiste,ma si crea nella nostra mente ...
Questa cosa con il 3D invece è deleteria,perchè la nostra mente va in totale confusione,già con i Pop Up non si scherza ma con sfondi sfocati poi.....Quando si presenta un immagine tridimensionale (anche se creata )istintivamente siamo noi che cerchiamo di mettere a fuoco parti dell'immagine stessa ,quindi tutto quello che è " sfuocato e nebuloso" risulta innaturale....
Ad ogni modo anche riprendendo originariamente in 3d c'è ancora molto da fare.....Ultima modifica di fabry20023; 18-02-2012 alle 16:47
-
18-02-2012, 11:22 #20
Non potevo non andare,visto anche il mio nick
,
ma come avevo letto non era una serata 3D ma giusto una serata x andare a vedere di nuovo il film al cinema!!!
Quindi contentissimo x il film ma deluso dal 3d che di 3d non c'era assolutamente nulla!
Peccato...
CiaoooDisplay: PANASONIC 50VT30 - Sintoampli: DENON AVR-1909 - Diffusori: JBL ES80 + JBL ES25 + JBL ES250 + WHARFDALE MOVIESTAR 70+ - Decoder: Sky hd - Console: Ps3 + Wii - Blu-Ray : PANASONIC DMP-BDT310 - DvD Rec: SONY RDR-HX750B - TELECOMANDO UNIVERSALE LOGITECH HARMONY 700
-
18-02-2012, 12:16 #21
è stato bello rivedere SW al cinema,ma una visione in 4K sarebbe stata molto più gradita...
< - Free Bird - >
-
18-02-2012, 12:37 #22
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 81
Interessante poi la cosa che ora si può pagare un euro in meno portandosi da casa gli occhiali... ma il biglietto intero costa UNDICI euro!!! (brutte teste di c....!!!)
-
19-02-2012, 01:03 #23
Personalmente a me non è dispiaciuta questa conversione. E' vero che non era come stare come su Pandora, ma tutto sommato mi pare che non abbiano voluto strafare cercando di non "stravolgere" la visione del film.
Diciamo anche che era un po' che non lo vedevo, forse l'ultima volta ancora in dvd e rivederlo al cinema, con impianto serio e con quel minimo di tridimensionalità i più mi ha soddisfatto.
Una cosa che mi ha piacevolmente sorpreso è stato il fatto che non mi si incrociavano gli occhi durante la visione e non mi si è affaticata la vista. Immagino sia dovuto all'uso non eccessivo che si è fatto con il 3D in questo film. Alla fine della visione di altri film in 3D uscivo che la vista era abbastanza affaticata.
Se le cose stanno così, beh, allora preferisco un film con un tocco di 3D che quelli che mi fanno piangere gli occhi dopo 20 minuti di visione.
Insomma, per me è un sì.
-
19-02-2012, 18:07 #24
Meno male che su Sky George Lucas si è dichiarato "stupefatto" del 3D di Star Wars, e ha detto che "non gli piacciono le cose che escono dallo schermo, ma la profondità, per vedere oggetti che in 2D non sarebbero notati, elementi che stanno sullo sfondo, ma possono essere importanti, e questa profondità è fantastica nel film".
-
20-02-2012, 20:29 #25
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 81
-
21-02-2012, 08:16 #26
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 187
che ENORME perdita di tempo
-
23-02-2012, 20:12 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 160
A me è piaciuto...
1) E' un film del 99 girato senza pensare al 3d e quindi niente effetti e oggetti che sbucano fuori dallo schermo, niente oggetti che si interpongono tra spettatore e schermo.
Il 3d di questo film serve solo per dare profondità e tridimensionalità a quello che si vede, non punta per nulla sulla immersione dello spettatore.
E questo può piacere o meno, sta di fatto che le scene sono girate in questo modo e quindi non è possibile in alcun modo rendere lo spettatore dentro al film.
2) non so' i vostri cinema... qui a parma hanno il sistema XpanD e devo dire che come resa è eccezionale, all'altro cinema di parma hanno il realD 3d ed il confronto è imho impietoso... Quindi occhio al sistema
3) Inoltre scene a bassa qualità si vedono perchè purtroppo ci sono anche nella versione "antica" del 99, non le hanno peggiorate ora col 3d.
4) finalmente un 3d in cui tutto è a fuoco... altro che avatar con pandora... un 3d fastidioso come quello non l'ho mai visto... ma glielo si lascia passare visto che è stato il film 3d per eccelenza.
I registi devono capire che se voglion fare film 3d devono mettere a fuoco tutto e poi sarà l'occhio dello spettatore a mettere a fuoco sucessivamente la zona che vuole vedere. Altrimenti si fa' come in avatar che i miei occhi stufi dei soliti primi piani volevano concentrarsi sui particolari dello sfondo o del primissimo piano e sbiellavano perchè non riuscivano a mettere a fuoco.
Per questo motivo sw3d non affatica la vista, tutto è a fuoco, il 3d da' profondità ma resta lontano dallo spettatore, la scena è 3d, ma si svolge a 10m di distanza dai tuoi occhi e non a 2 cm dal tuo naso come in film col 3d fastidioso.
Avanti col prossimo non vedo l'ora rifacciano il l'ep2... (anzi a dire il vero io aspetto il 3 che imho è il migliore della nuova trilogia)
Ultima modifica di alcio85; 23-02-2012 alle 20:15
-
23-02-2012, 21:09 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
-
23-02-2012, 22:28 #29
Per me era orrendo. Sistema dolby 3D. Inguardabile.
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
28-02-2012, 21:45 #30
Dolby è uno dei migliori sistemi, come "contro" ha le lenti piccole che soffrono un po' di riflessi interni.
E' il sistema con meno efficienza luminosa (non vuol dire che sia più scuro, vuol dire che serve più potenza per avere la medesima luminosità degli altri) e richiede una taratura leggermente più complessa per correggere la colorimetria.
Ma una volta settato ha una qualità superiore, specialmente ai polarizzati che sono così diffusi.
Un Dolby 3D montato bene ha un contrasto e una nitidezza che alcuni concorrenti si sognano.
Non diamo quindi la colpa al Dolby 3D ma a chi non ha idea di come installarlo.