Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Red

  1. #1

    Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/ci...red_index.html

    L’allegra compagnia di arzilli e pericolosi vecchietti ideata da Warren Ellis rivive in carne e ossa, interpretata da attori formidabili, in questa pellicola firmata dal tedesco Robert Schwentke

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    questa pellicola mi ispira parecchio....se non altro per il cast fenomenale!

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Lo stavo aspettando dall'apparizione dei primi trailers.

    L'ho appena visto, non mi ha deluso, due ore veloci di sano divertimento.

    E' un po' sul genere di film tipo "True Lies" con Schwarzy, ovvero dove si prende in giro un certo genere o personaggio, facendo però un film "serio" senza scadere nella parodia o peggio.

    Ognuno dei personaggi è azzeccato: Willis, macchina da combattimento, ma con animo romantico, lo stralunato Malkovic, con la testa piena di teorie complottistiche, spassosissimo, un melanconico Freeman, una elegante e raffinata, nonchè micidiale Helen Mirren (abito da sera e maxi mitragliatrice), nonchè la partecipazione di Richard Dreyfuss, ma anche gli altri attori sono ottimi.

    Non alzatevi appena iniziano i titoli di coda, dopo un paio di minuti c'è la scena finale, spassosissima.

    Un errore (forse), controllate se ho visto giusto (non è uno spoiler):

    proprio all'inizio Willis si sveglia e l'orologio in primo piano scatta sulle 6.00, lui scende a pianterreno, prende una pastiglia e beve da una tazzina, alle sue spalle sulla parete in alto a destra c'è un orologio che segna le 7.00.

    Ripeto, mi è piaciuto, quando uscirà il BD lo rivedrò volentieri.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    io lo vedrò oggi in br. Comprato un mese fa a Vienna. No audio italiano, ma il film è fatto molto bene, e le scene che ho visto erano molto belle.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    53

    io invece avrei voluto alzarmi PRIMA di vedere quella scena dopo i titoli di coda. E' una p... pazzesca, non ha nessun senso e ha rovinato del tutto un film che già rasentava con estrema difficoltà la sufficienza.
    E' la classica americanata esageratamente inverosimile. Se vi è piaciuto Die Hard 4, vi piacerà anche questo, altrimenti evitate...
    Confermo che il migliore era Malkovic


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •