Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361

    Visto che ci sono ancora trattative in corso, sì!!!!

    Gianluca

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442
    come dice Cameron, preferirei molto di più riprese a 48 frames che i 4K... avatar 3D ha mostrato tutti limiti degli ormai preistorici 24 frames

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    59
    Citazione Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
    anche se per ora abbiamo promesso di non rivelarle...

    Gianluca
    Se ti riferivi alla sala Acqua a Melzo penso che ormai lo si possa dire, visto che sul loro sito è stato annunciato ehehe

    - SISTEMA 4K SONY
    Dopo la prima "esperienza" con il film Hancock nel settembre 2008 con il primo prototipo del SISTEMA 4K SONY nella sala di Bellinzago Lombardo, oggi siamo orgogliosi di presentare Alice in Wonderland in 3D con il nuovo proiettore DIGITALE 4K SONY SRX-R320 e sistema RealD a Melzo in Sala Acqua.


    Vorrà dire che farò a meno di andare dalla parti di Brescia...
    Ultima modifica di GianVisconti; 02-03-2010 alle 21:57

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091

    Citazione Originariamente scritto da GianVisconti
    Vorrà dire che farò a meno di andare dalla parti di Brescia...
    Piano a dirlo, attendiamo di vedere... 18 metri sono veramente tanti da gestire per il povero 4K, sia a livello di lampada sia a livello di definizione, mentre la sala del Nexus è perfetta come dimensioni per quel proiettore... E' anche vero che all'Arcadia le cose le fanno per bene, ma prima di provare il Nexus tutti davano per scontato che l'Arcadia fosse comunque meglio

    Sono certo che Emidio non tarderà a darci le sue impressioni a confronto col Nexus

    P.S. Per fortuna che all'Arcadia il Sony 4K "era stato scartato"


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •