Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 20 PrimaPrima ... 67891011121314 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 286

Discussione: Avatar

  1. #136
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    458

    copione ovvio ma storia ugualmente trascinante
    non dimentichiamoci che il film è nato per essere primo di una trilogia; puo e deve migliorare sul lato narrativo

  2. #137
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Scusate,io non capisco il fatto di andare a cercare l'approvazione del tal critico del quotidiano locale del college della provincia di Salt Lake City,piuttosto che di recensori piu' autorevoli,per corroborare la propria opinione...e' sufficiente dire:"A me e' piaciuto!"
    Io personalmente sono rimasto deluso dal film,ma grazie a Dio i gusti son gusti!E poi non esiste una ragione assoluta quando si parla di arte...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  3. #138
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da alert
    questi signori sono tutti scemi?
    No, non sono scemi! Hanno semplicemente espresso dei giudizi positivissimi sul versante tecnico e scenografico del film (come del resto abbiamo fatto tutti noi qui)! Ma da questo a premiarlo con l'oscar alla miglior sceneggiatura (come hai scritto sopra) ne passa...
    E poi perdonami un attimo: fai capire a Max75 che deve rispettare i gusti degli altri e poi tu riempi i post di recensioni e commenti! A quale scopo se non per convincerci a seguirli? E' vero che il film sta riscuotendo un gran successo, ma se leggi bene le stesse recensioni che hai postato la motivazione di ciò è più tecnica e dovuta al coinvolgimento del 3D che per il lato artistico. Sinceramente lo sviluppo dei contenuti della sceneggiatura non mi sembrano sto granchè, al contrario sono qualcosa di già trito e ritrito in 100.000 film americani... ma ovviamente questo è il mio parere.
    Ultima cosa: il confronto con Titanic è totalmente fuori luogo in quanto in quel caso Cameron non voleva proporre novità artistiche ma rivisitare in modo colossale un avvenimento storico importante; invece prima che Avatar uscisse lessi previsioni da parte di giornalisti a mio avviso azzardate: "film che inventa un nuovo modo di fare cinema", "film con una sceneggiatura originale (evidentemente chi lo ha scritto non sa cosa sia una sceneggiatura), film che rivoluzionerà il cinema! Il mio commento è: "No comment
    Ultima modifica di robertocastorina; 24-01-2010 alle 22:43
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  4. #139
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    79
    Come tanti, sono rimasto affascinato da Pandora....
    Non avevo mai visto un film in 3D che durasse più di 20 minuti...
    Due ore e 40 , senza un minimo senso di stanchezza, sono un bel traguardo....
    Alla fine, la sensazione che ti lascia è strana....
    Forse ,in questo periodo di grandi pressioni emotive a livello mondiale, ti fa riflettere... e il primo pensiero è quello di desiderare di spogliarti di tutto, e riprendere il semplice contatto con la natura.....

    P.S. Quindi , se vedete una persona nuda, alta, e con una lunga treccia al parcheggio del cinema, prima di prendere contatto, controllate che non sia un trans al lavoro....

    emboss

  5. #140
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Credo che molte delle discussioni o divergenze di vedute siano dovute ad una presentazione, meglio, ad un indescrivibile battage pubblicitario, che già parecchio tempo prima dell'uscita del film lo descriveva come"un capolavoro assoluto", "una pietra miliare nella storia del cinema", "una svolta epocale" e altre definizioni simili.

    Per le ultime due potrei essere abbastanza d'accordo, anche se non è il primo film con un 3D decente, nè il primo 3D non di cartoon (anche se la CG è a tutti gli effetti un cartoon), nè il primo film con un uso ad alto livello della CG tale da renderla credibile quasi indistinguibile dalla realtà.

    Di svolte epocali nella storia del cinema ce ne sono state tante: il primo film sonoro "Il Cantante di jazz", il primo film commerciale a colori " A visit to the seaside" del 1908, il primo film con audio multicanale "Fantasia", il primo film in cinerama "Alla Conquista del West", tutti, chi più chi meno, hanno segnato la storia del cinema.

    I primi due sono stati una vera svolta epocale, ma non sono sicuramente per questo anche dei capolavori, Fantasia unisce alla innovazione anche un contenuto artistico di qualità, la "Conquista" ha un suo contenuto artistico, quanto meno per gli standard dell'epoca.

    LOTR o SW, con i limiti dovuti all'epoca di realizzazione del secondo, sono ottimi esempi di CG, in LOTR direi che è perfetta, le scene di battaglia non sono male, i "mondi" fantastici creati non sono da meno.

    Avatar ha un 3D più che ottimo ed un uso della CG allo stato dell'arte (attuale, diciamo per quest'anno o forse il prossimo ), tutte cose che lo faranno probabilmente ricordare come i primi due che ho citato come una svolta nel modo di fare film, ma tutto questo non giustifica, a mio parere, la definizione di "capolavoro".

    E' un bel film che si lascia vedere, che fa trascorrere oltre due ore di divertimento (come tanti altri film con trame leggere e con scene di azione), ma, ripeto, sempre a mio parere, non è assolutamente "un capolavoro".

    Se ad un uso perfetto del mezzo tecnico ci fossero anche una trama (avvincente), una recitazione (degna di questo nome), magari anche una eccellente colonna sonora (che ti colpisce subito e te la ricordi quando esci), all'altezza di tale mezzo allora sì saremmo davanti ad un capolavoro.

    Per me è solo un buon film d'azione/fantascienza/fantasy con altissimo contenuto spettacolare di cui comprerò sicuramente il BD, ma nulla più.

    Il "capolavoro" è quello che si ricorda e si visiona anche a distanza di decenni (non sto a tirare in ballo 2001, ma già Blade Runner può essere un esempio), siete proprio sicuri che tra 30 anni, quando le tecniche usate in Avatar saranno ormai superate ed altre saranno di uso comune, verrà la voglia di rivederlo ?

    Ho qualche dubbio.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 24-01-2010 alle 23:23
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #141
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Quoto, sono ben pochi i film che restano e questo credo che non sarà tra i pochi. Film come ''Ben Hur'' o ''2001'' o ''Star Wars'' e diversi altri , hanno già polverizzato il Titanic in quanto a ''resistenza nel tempo'' e non penso che ''Avatar'' segua un destino tanto diverso da quest'ultimo visti i pilastri su cui poggia.
    Che poi io non sono un ''anti James Cameron'' perchè per esempio considero ''Aliens'' (il seguito di Alien) diretto da James Cameron ,come uno dei film più belli che ho visto, spanne sopra a questo ''Avatar''.
    Ultima modifica di Maxt75; 25-01-2010 alle 00:10
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  7. #142
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    45
    Ho visto Avatar Domenica 24 ore 14.30 a Melzo sala Energia fila 7 settore centrale lato destro.
    Finalmente posso dire che per me il 3d promette bene e sicuramente avrà futuri sviluppi.
    Chapeau!! all'Arcadia di Melzo e a James Cameron.

    La trama non sarà il massimo dell'originalità (la lotta tra bene e male è un elemento costante nei film e nella storia umana) ma sicuramente se fossero andati su Pandora a piegare le banane o a fare la riga ai chicchi di caffè la trama sarebbe stata più originale ma meno coinvolgente.
    Alla fine cosa conta sono i fatti, secondo me Avatar è un film godibile che fa capire le potenzialità del 3D,
    Se qualcuno e in grado di realizzare un film migliore ben venga!!.

    Ed ora veniamo ai peli nell'uovo.

    1) premetto che i trailers iniziali (nonostante certe immagini avessero una tridimensionalità maggiore di Avatar)
    li ho visti perfettamente senza alcun problema.
    La proiezione 3d mi é piaciuta molto ma all'inizio del film, a volte non vedevo perfettamente a fuoco o meglio sembrava che in alcune inquadrature mancasse dettaglio. Da circa metà film le cose sono migliorate e non ho più percepito nessuna sfocatura.
    Non sono riuscito a capire se questa mancanza di dettaglio dipendesse da me o se era un problemino della proiezione che poi è stato corretto.

    2) Ottimo audio, un po' di pugno allo stomaco in più, soprattutto nelle esplosioni non avrebbe guastato.

    Ed ora una domanda agli esperti:
    quando ormai il film era quasi finito e iniziavano a scorrere i titoli di coda, ho notato che appoggiando un dito al centro degli occhiali sulla montatura (dove forse c'è un sensore) la luminosità aumentava considerevolmente.
    Che tipo di sensore è posto sugli occhiali?

  8. #143
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    il primo pensiero è quello di desiderare di spogliarti di tutto, e riprendere il semplice contatto con la natura.....
    E' stato, come concetto, quello che abbiamo provato io e mia moglie!
    Secondo noi, quasi come conseguenza, anche la sceneggiatura è di buon livello. Non sarà originale ma perchè dev'esserla per essere considerata buona? Anche Schindler's List, ad es., non ha una sceneggiatura "originale" ma per me e per molti resta un capolavoro (ho preso ad es. questo film solo perchè è tra i miei film preferiti).

    Il 3D, secondo me, non ha aggiunto niente alla qualità del film e non ricorderò questo film per il 3D. Tant'è che, se ci riesco, tornerò a vederlo e lo andrò a vedere in 2D (sono sicuro che la luminosità ed il dettaglio saranno ancora migliori). Purtroppo il 3D attuale ha un grande difetto: il fuoco scelto dal regista e non dall'occhio dello spettatore. Ci vorrebbe un fuoco quasi infinito con l'occhio che sceglie il punto di messa fuoco come avviene nella realtà.

    La proiezione 3d mi é piaciuta molto ma all'inizio del film, a volte non vedevo perfettamente a fuoco o meglio sembrava che in alcune inquadrature mancasse dettaglio. Da circa metà film le cose sono migliorate e non ho più percepito nessuna sfocatura.
    E' quello che è successo a me (io l'ho visto presso il cinema Giometti di Chieti in dolby 3D).

    Per me e mia moglie è stato un film bellissimo, tra i migliori che abbiamo visto, e che ci ha messo la voglia di riverderlo (ci è capitato raramente). Mia moglie ad un certo punto mi ha detto di sentirsi fortunata ad avere avuta la possibilità di vedere questo film tanto erano belli i paesaggi, degni di essere considerati vere e proprie opere d'arte (un giudizio che, venendo da mia moglie, va sicuramente ben oltre il discorso tecnologico). Tenete presente che noi siamo abbastanza severi nel giudicare i film.

    Ad essere sincero a me ha colpito molto anche la recitazione, forse semplicemente perchè non mi è mai capitato di vedere le immagine in CG essere così espressive.

    Giudizio negativo per l'audio, anche se penso sia dovuto più alla scarsità dell'impianto del cinema.

    Ciao.
    Ultima modifica di chiaro_scuro; 25-01-2010 alle 09:30

  9. #144
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    271
    Dopo aver visto il trailer al warner village ho deciso di andarlo a vedere meglio sperando in una tecnologia migliore l'Xpand.

    Devo solo dire che se avessi visto il primo film in 3D avrei detto che questa tecnologia non avrebbe futuro ma avendo visto il trailer al warner village di Roma e il film purtroppo Al vis Pathè sempre di roma posso solo consigliare di lasciar perdere quest'ultimo e di non definirlo neanche cinema.....audio in stereo e immagini confuse,impossibile distinguere i dettagli visti già al warner con cui posso farne il paragone sembra di vedere un divx screener duranete l'october fest.

    Spero solo che la mia esperienza serva per non far buttar soli a qualcun'altro!

  10. #145
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    mi consigliate dove vederlo a Roma e dintorni? (la presentazione di settembre al Warner Village di Parco De Medici non mi aveva fatto gridare al miracolo...)
    grazie
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  11. #146
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da Alexca
    Se qualcuno e in grado di realizzare un film migliore ben venga!!.
    Vedrai che tra qualche anno qualsiasi film action sarà realizzato in questo modo (forse anche meglio )... e nel tempo che verrà, quando il 3D diventerà una tecnologia normale e diffusa, secondo me Avatar entrerà nel calderone dei film "senza infamia e senza gloria"
    Ultima modifica di robertocastorina; 25-01-2010 alle 09:43
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  12. #147
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Mia moglie ad un certo punto mi ha detto di sentirsi fortunata ad avere avuta la possibilità di vedere questo film tanto erano belli i paesaggi, degni di essere considerati vere e proprie opere d'arte...
    Lungi da me il voler criticare i gusti degli altri, ma definire opere d'arte dei paesaggi realizzati al computer mi sembra una cosa un po' azzardata
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  13. #148
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    271
    penso che sia meglio accontentarsi di Parco dei Medici almeno finchè a Roma si decidano a mettere qualcosa di meglio!

  14. #149
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Velletri (Roma)
    Messaggi
    121

    ...

    Ho sfogliato tutto il 3D e sicuramente questa e' la frase che piu' mi rappresenta :
    "Per me è solo un buon film d'azione/fantascienza/fantasy con altissimo contenuto spettacolare di cui comprerò sicuramente il BD, ma nulla più.

    Il "capolavoro" è quello che si ricorda e si visiona anche a distanza di decenni (non sto a tirare in ballo 2001, ma già Blade Runner può essere un esempio), siete proprio sicuri che tra 30 anni, quando le tecniche usate in Avatar saranno ormai superate ed altre saranno di uso comune, verrà la voglia di rivederlo ?"


    Un film carino / spettacolare in cui l'innovazione e' il 3D ; purtroppo mentre con il 2D si possano accettare tanti difettucci sulle immagini (neri dettagli sfocamenti... ) il 3D e' soggetto a critiche dovute forse anche alla cattiva gestione del proiettore.

    Nel mio caso ieri sera siamo andati ad un cinema in prov. di Roma ed entrambi (lui di piu') abbiamo avuto problemi alla vista e piccoli mal di testa.
    Non mi dilungo sulla qualità dell'immagine che sicuramente prestava fianco a svariate critiche , speriamo solo che il futuro non sia il 3D con immagini di qualità inferiore rispetto al 2D.

    Forse io e mio marito non facciamo testo (entrambi miopi con occhiali e l'occhio miope mediamente e' piu' "pigro" di uno sano) pero' questa tecnologia non permettendo a tutti di fruirne allo stesso modo e' una gran CA GA TA. Non si va avanti ma indietro.

  15. #150
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    Lungi da me il voler criticare i gusti degli altri, ma definire opere d'arte dei paesaggi realizzati al computer mi sembra una cosa un po' azzardata
    Se disegni con il pennello sei un artista mentre se disegni con il computer non lo sei? Dove la metti la capacità di creare dei paesaggi dotati di tale bellezza? Saresti in grado di immaginare, non disegnare, paesaggi simili?
    Per me il computer è solo uno strumento, benchè riesca a farti fare cose molto complesse con una relativa facilità. Del resto prima si disegnava con le pietre, poi hanno cercato altri strumenti, hanno perfezionato i colori, inventato nuove tecniche ma la bellezza di un'opera d'arte sta nell'emozione che riesce a darti e molti paesaggi di quel film mi hanno davvero emozionato.
    Ovviamente resta solo un mio pensiero e solo un mio gusto (detto comunque da una persona che, pur non essendo un appassionato di arte, non si faccia mai mancare delle visite prolungate e piacevoli ai musei delle varie città che ha visitato).

    Forse io e mio marito non facciamo testo (entrambi miopi con occhiali e l'occhio miope mediamente e' piu' "pigro" di uno sano)
    Anche io e mia moglie non siamo messi bene a vista eppure grossi problemi non li abbiamo avuto. Penso che questa tecnologia abbia bisogno di essere ben rodata prima di dare un giudizio così definitivo.
    Al momento non mi sento di definirla una ca---a ma i suoi difetti superano di gran lunga i suoi pregi e quindi aspetterò ancora un po' prima di rivedere qualche film in 3D.

    secondo me Avatar entrerà nel calderone dei film "senza infamia e senza gloria"
    Personalmente trovo riduttivo pensare a questo film per il 3D, anzi, per me il 3D in questo film è l'aspetto meno caratterizzante.

    Ciao.


Pagina 10 di 20 PrimaPrima ... 67891011121314 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •