Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 20 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 286

Discussione: Avatar

  1. #121
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    62

    aggiungo il mio personale commento a questa interessante discussione.
    Essendo appassionato di stereoscopia ed avendo visionato molte sale sia Imax che normali cinema 3d (tradizionali) posso dirvi che l'unica esperienza di immersione totale è solo con l'Imax.
    Il sistema Master Image e RealD si equivalgono. Mi ha deluso un pò il sistema Dolby che ha lenti dicroiche troppo filtranti, lo schermo (proiettore) del Barberini di Roma è poco luminoso. Le sale Warner si equivalgono sia al Moderno che al parco dei Medici.
    Una sala invece bellissima è quella del Metropolitan di Palermo (sala4) con sistema Master Image.
    Riguardo ai 3D finora visti l'oscar va al film di Zemeckis "A Cristhmas Carol".
    Avatar è un un colossal ma la stereoscopia non è esasperata
    Forse sarebbe stato meglio girare con telecamere parallele anziché convergenti ed aggiustare la parallasse in post.
    L'inventore del sistema realD, Lenny Lipton, amico mio su Facebook(!) mi ha spiegato i pro ed i contro. Facendo dei test 3d posso concludere che le telecamere parallele enfatizzano l'effetto stereoscopico...anche se il ma di testa è assicurato...

  2. #122
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    Citazione Originariamente scritto da gabrielefx
    posso dirvi che l'unica esperienza di immersione totale è solo con l'Imax.
    a quanto pare invece da questa recensione si evince una esperienza IMAX decisente sottotono e fortemente al disotto delle aspettative. Ti domando se sei mai stato a visionare un 3D in sala energia con XpanD pima di dire che l'unica esperienza di immersione totale è con IMAX, sono certo che cabierai idea dopo una visione in quella sala
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  3. #123
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    66

    Visto ieri seri

    CineStar a Lugano, Sala 3, 2K + xpan3d, Posizione centrale.
    Secondo me è una esperienza visiva e sensoriale. Sono rimasto affascinato e impressionato da ciò che ho visto e sentito (non udito, proprio sentito nel senso di percepito). Il 3D è molto coinvolgente, l'audio superbo, le immagini bellissime, i colori fantastici.
    Ho letto molti dei commenti sopra e credo che a questo punto l'impianto (cioè la sala) sia determinante. Non si spiega altrimenti la varietà di commenti diversi espressi. In molti casi sembra che si stia parlando di due film diversi.
    La trama è debole, è vero, ma l'esperienza visiva è talmente forte da compensare. Voglio fare un paragone estremo. Schindler's list: la trama è forte, sconvolgente, commovente, l'immagine in bianco in nero. Qui è l'opposto. La questione è spinosa e tant'è che il rapporto nell'arte tra tecnica, contenuto e comunicazione ha occupato i filosofi per gran parte dell'ultimo secolo.
    Imperdibile.

  4. #124
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    458
    poi non dimentichiamoci che la sceneggiatura non è fatta di sola storia; è fatta anche e soprattutto di dialoghi,azioni,espressioni dei protagonisti e sensazioni rilasciate...insomma la trama puo essere anche debole ma nell'insieme risulta un lavoro superbo! non mi stupirebbe se arrivasse a sorpresa l'oscar per la migliore sceneggiatura,alla luce di quanto ho spiegato...

  5. #125
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da alert
    non mi stupirebbe se arrivasse a sorpresa l'oscar per la migliore sceneggiatura,alla luce di quanto ho spiegato...
    Pensa come sono starni e personali i gusti perchè invece io mi stupirei molto! Adesso non esageriamo! Non discuto che probabilmente vincerà (e con merito) gran parte dei premi tecnici e forse anche il miglior film, regia e montaggio! Ma per quanto riguarda gli altri premi artistici (le sceneggiature e gli attori) mi auguro che il festival manterrà i suoi buoni livelli continuando a premiare film di contenuto. E' vero che nella qualità della sceneggiatura rientrano anche dei buoni dialoghi, però obiettivamente imho non credo che quelli di Avatar siano andati oltre la normalità (non dico scadenti ma neanche da oscar). Stessa cosa per quanto riguarda le prestazioni degli attori: normali e niente di particolare; a tal proposito vado un attimino OT scrivendo che ieri sono andato a vedre "Nine" (il grande deluso dei Golden Globe e il fututo grande deluso degli oscar ): pur essendo un film che mi ha un po' deluso bisogna riconoscere che il trio "Daniel Day Lewis, Penelope Cruz e Nicole Kidman hanno offerto ancora una volta una prova magistrale e perdonatemi se aggiungo non paragonabile alle singole prestazioni in Avatar. Ovviamente non osando paragonare il film, ma gli attori in previsione oscar...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  6. #126
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da eric67
    La trama è debole, è vero, ma l'esperienza visiva è talmente forte da compensare. Voglio fare un paragone estremo. Schindler's list: la trama è forte, sconvolgente, commovente, l'immagine in bianco in nero. Qui è l'opposto.
    Qui permettimi di non essere d'accordo in quanto Schindler's list, pur essendo un film in bianco e nero, è anche caratterizzato da molte scene ed inquadrature di elevatissima qualità tecnica tanto da risultare molto coinvolgenti e realistiche; non a caso, oltre ai numerosi premi artistici, si è aggiudicato anche gli oscar alla regia, montaggio, fotografia e scenografia, per non parlare di quelli ricevuti negli altri Festival del cinema. Forse dimentichi che in Schindler's list Spielberg fece vedere molte novità registiche e scenografiche le quali lo resero un film assolutamente non meno innovativo di Avatar (in relazione all'anno in cui è uscito ovviamente) e quindi assolutamente non all'opposto, del resto si sta parlando di un altro grande regista dal punto di vista dell'impatto sul pubblico (almeno in quegli anni).
    Ultima modifica di robertocastorina; 24-01-2010 alle 15:05
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  7. #127
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... visto al CineCity di Silea (sala 1 500 posti, posti M7 + M8 + M9 era libero e l'ho usato per metterci giubbotti e cibarie varie )


    ... valutazione personale del film in 3D:

    - in certe scene guardare con e senza occhiali era la stessa cosa, NON c'era differenza di alcun tipo

    - non ho trovato quella "profondità" che ho visto con a Xmas Carol nello stesso cinema e nella stessa sala tramite l'uso degli occhialini Xpand.

    - trama bella, ben fatta ma manca di originalità, ricorda tantissimo il viodegioco StarCraft della Blizzard del 1998

    - il "Col. Quaritch" è identico al "Maggiore Chip Hazard" di SmallSoldier: QUI

    - la scena dell'attacco all'albero sembra tanto genere guerra epica stile LOTR o StarWars "L'Impero colpisce ancora" o Matrix "battaglia finale"

    - gli occhialini toglievano parecchia lunimosità alle scene, in certi momenti ho preferito guardarlo senza tanto la diff tra 2D e 3D non era così marcata come mi aspettavo o come con Xmas Carol.

    - per fortuna hanno fatto 1 pausa ametà perchè era un suicidio non poter andare al bagno o alzarsi 2 minuti.

    - molti hanno avuto problemi di male agli occhi durante la visione e/o occhialini sporchi e rigati (io stesso). m'è toccato pulirmeli da me con lo spray degli occhiali perchè tutti i 3 fatti cambiare erano zozzi (per fortuna che dicono che gli igienizzano.... altrimenti sai che roba?! )



    ... detto ciò, aspetto di vedermelo in 2D in BRD, secondo me rende di più.
    ... cmq do un bel 8 come voto finale
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  8. #128
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Caspita, che paragoni che ho letto precedentemente. Tra Schindler's list e Avatar in quanto a sceneggiatura ci passa la stessa differenza che c'è tra ''Rombo di tuono'' Con Chuck Norris, e Platoon. Perchè osannare questo film sotto il profilo tecnico è una cosa, ma tra attori e sceneggiatura siamo sui livelli di ''Rombo di tuono''. No.. forse in ''Rombo di tuono'', mancava il rivale in amore, in effetti è uno stereotipo in meno.
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  9. #129
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    458
    Max forse dovresti renderti conto che non tutti possiamo pensarla uguale...la sceneggiatura non è un lavoro di poco conto,e se il film alla maggiorparte della gente è piaciuto evidcentemente il film è riuscito anche dal lato artistico!
    "Il sito Rotten Tomatoes ha riportato che l'82% delle 246 recensioni professionali ha dato un giudizio positivo sul film, con una media di voto di 7,4 su 10.Tra i Top Critics di Rotten Tomatoes, ovvero tra i critici più noti e di rilievo dei maggiori giornali, siti web, programmi televisioni e radiofonici,il film ha guadagnato l'approvazione del 94% di essi, in base ad un campione di 35 recensioni.Il consenso generale del sito è che "può risultare più impressionante sul livello tecnico rispetto a quello narrativo, ma Avatar ribadisce il dono singolare di James Cameron per il cinema immaginativo e avvincente"
    questi signori sono tutti scemi?io non credo!

  10. #130
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    458
    per la cronaca anche titanic era definito un film con una storia banale; ergo ha vinto 11 oscar.Bah certi vostri commenti lasciano il tempo che trova...

  11. #131
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    @ alert
    ... titanic secondo me centra gran poco con questo film anche come paragone... è come dire carne e pesce


    ... Avatar è fatto bene ed è un bel film, ma sul piano del 3D e dell'originalità secondo me lascia il tempo che trova.

    ... prova a giocare a StarCraft e vedrai che pure la storia è molto simile al film. i terrestri devono conquistare il pianeta per poter sfruttare i minerali e le risorse del pianeta per sopravvivere.
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  12. #132
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    458
    titanic è di james cameron,l'ho citato perchè anch'esso era criticato per la storia banale a favore del lato tecnico impressionante per l'epoca.
    E chi ha detto che avatar è un film originale?sul piano del 3D ti consiglio di provare la sala energia del cinema Arcadia di Melzo (milano).E' impressionante,altro che palle!

  13. #133
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... mi costa di più l' autostrada del film (anche se ricordo di essere rimasto a bocca aperta la 1° volta che ero andato all'Arcadia )
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  14. #134
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    458
    altre impressioni dei critici piu autorevoli:

    Roger Ebert del Chicago Sun-Times ha definito il film "straordinario" e gli ha conferito quattro stelle su quattro. Ha affermato: «Guardando Avatar, mi sentivo come quando vidi Guerre Stellari nel 1977». Come Guerre Stellari e Il Signore degli Anelli, il film «utilizza una nuova generazione di effetti speciali».Anche A. O. Scott di At The Movies ha comparato la visione del film a quella di Guerre Stellari. Ha affermato che «il copione è un po' [...] ovvio», ma che «fa parte di ciò che lo ha fatto funzionare».Todd McCarthy di Variety ha lodato il film: «il Re del Mondo ha mirato a creare interamente un altro mondo in Avatar, ed è un posto che è veramente da visitare».Kirk Honeycutt di The Hollywood Reporter ha dato del film una recensione positiva. Ha dichiarato che «Lo schermo è vivo con più azione, e la colonna sonora risuona con una musica più potente, rispetto ad una qualsiasi dozzina di sparatutto fantascientifici che si possa menzionare».Il critico di Rolling Stone Peter Travers ha apprezzato il film, e gli ha dato 3,5 su 4 stelle. Nella sua recensione di stampa ha scritto che il film «allarga le possibilità di ciò che un film possa fare. Il talento di Cameron può essere tanto grande quanto i suoi sogni».Richard Corliss del Time ha dichiarato che il film è «sicuramente la creazione più intensa e convincente di un mondo fantastico mai visto nella storia del cinema».Kenneth Turan del Los Angeles Times sente che il film ha effetti visivi "potenti", ma un "dialogo piatto" e delle "caratterizzazioni ovvie".James Berardinelli, critico di ReelViews, ha lodato il film e la sua storia dandogli un pieno voto e affermando: «In 3D, è coinvolgente – ma i tradizionali elementi del film – storia, personaggi, editing, tematiche, risonanza emotiva, ecc. – sono presentati con un'abilità sufficiente a rendere anche la versione in 2D un'avvincente esperienza di due ore e mezza»

  15. #135
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765

    ... Guardando Avatar, mi sentivo come quando vidi Guerre Stellari nel 1977
    ... il copione è un po' [...] ovvio
    ... vedi che avevo ragione


    ... e cmq puoi dirmi quello che vuoi, a me non ha strabiliato come LOTR o SW a suo tempo... la storia e certi riferimenti li ho trovati abb "nella norma"... il film sarà ben fatto non lo metto in dubbio, ma mi aspettavo di più.
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD


Pagina 9 di 20 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •