Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 66 di 85 PrimaPrima ... 165662636465666768697076 ... UltimaUltima
Risultati da 976 a 990 di 1267
  1. #976
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    32

    Ciao sabatino,
    purtroppo non posso aiutarti... xchè non possiedo un lettore bd nella mia catena..il cinescaler l'ho preso principalmente x sky e per mkv e il risultato mi sembra molto buono.

  2. #977
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    Citazione Originariamente scritto da ALE77
    A me non dispiacerebbe vederne qualche foto...
    possessori ?
    Servito:


    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  3. #978
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    519
    Hai perfettamente ragione io intendevo comunque che l'immagine veniva processata e la resa dovrebbe essere notabile rispetto ad un filmato a 1080p.
    Un'altra cosa che mi incuriosisce è se un canale sat 576i migliora di più processarlo dalla scart o dalla hdmi.

  4. #979
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Citazione Originariamente scritto da fornaio
    Ciao sabatino,
    purtroppo non posso aiutarti... xchè non possiedo un lettore bd nella mia catena..
    Mi riferivo principalmente ai controlli disponibili sul televisore, per i motivi che ho espresso in qualche post precedente.

  5. #980
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    32
    io uso il processove collegato ad un vpr sony hw15 per pura curiosità ho provato a collegarlo anche al plasma panasonic px50 e devo dire che anche in quel caso l'immagine mi è sembrata migliore ma la differenza non era poi così sotanziale come nel caso del vpr.
    Nei prossimi giorni mio suocero acquistera' il nuovo vt20 e mi sono ripromesso di provarlo anche con questo.
    Devoa anche aggiungere che non utilizzo lo skybox come decoder ma un DB500HD decisamente piu performante...

  6. #981
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    A quanto è settato lo sharpness dal cinescaler?

  7. #982
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    32
    purtroppo non sono a casa adesso e a mente non mi ricordo proprio..anche xchè insieme a Simone abbimao fatto due settaggi separati x sky e htpc sulle due porte hdmi..cmq al limite stasera verifico e poi te le invio se ti interesano..

    Ti Ri -sottolineo di essere un novizio... xcui non sono certo un test attendbile..ma se posso dare il mio contributo lo faccio piu che volentieri..

  8. #983
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Più che altro, visto che dici di essere un novizio, volevo offrirti qualche ulteriore spunto di riflessione per far crescere la tua cultura in merito. Vorrei portarti, in pratica, ad utilizzare anche i vari filtri presenti di default nel tuo proiettore e solo dopo fare un confronto con quanto ottenuto dal cinescaler. Vien da sé che, se dal cinescaler hai attivato una caterva di filtri per "correggere" il segnale di sky (denoise e sharpness in modo particolare) mentre il videoproiettore, pur disponendo di filtri del genere, lo tieni "liscio", le differenze saranno imbarazzanti. Prova a fare un confronto "alla pari".

  9. #984
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    32
    Ti ringrazio molto per i suggerimenti..
    E' chiaro che voglio crescere e imparare e a volte la strada sembra anche troppo tortuosa..ogni suggerimento è piu che benvenuto..Stasera verifico i parametri..quali altri dati interessano ?

    Domanda...la discussione può continuare sul forum o in pv ?

  10. #985
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Meglio sul forum, in modo da rendere pubbliche tutte le impressioni anche perchè, io personalmente, non sono interessato all'acquisto del cinescaler ma ci terrei molto che venisse fatta un'informazione in proposito "sana".

  11. #986
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    32
    Bene...allora da quelo che ho capito devo..prendere tutti i dati del cinescaler e del video proiettore giusto ?
    Sinceramente se tu avessi ragione mi sentirei un "fregato" e non credo che tutt'ora nella malfede di Simone ma questo approfondimento penso serva un pò a tutti no ?

  12. #987
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Non voglio arrivare a tanto, ci mancherebbe. Vorrei solo offrirvi qualche ulteriore spunto di analisi prima di procedere all'acquisto di un qualsiasi prodotto (in questo specifico, un processore video vuoi che sia il Cinescaler, il Lumagen, il DVD0) per non avventurarvi alla cieca e magari spendere soldi inutilmente.

    Quello che inizialmente dovresti fare è vedere, in %, l'utilizzo dei vari filtri del cinescaler e appuntali. Poi passa sul proiettore e vedi anche li la situazione che, se è come penso, dovresti avere tutto disabilitato. Considera che il numeretto da solo non vuol dire niente. Magari per certi devi spingerti fino a 90, per altri basta 5. Dipende da come è programmato il software.

    Per procedere al confronto, dopo averti appuntato i valori forniti da Simone in modo da recuperarli in seguito, azzera tutti i controlli dal cinescaler e comincia a "divertirti" sul proiettore e vedi il massimo che riesci ad ottenere, in termini di artefatti, tridimensionalità e dettaglio. Ottenuto il massimo da questo, passa al massimo del cinescaler e poi mettili a confronto con i tuoi propri occhi. Per avere una prova quanto più obiettiva possibile, dovresti, se possibile, scollegare completamente il cinescaler. Se alla fine, l'immagine del cinescaler dovesse risultare ancora nettamente migliore, allora dormi pure sereno per il tuo acquisto
    Ultima modifica di Sabatino Pizzano; 03-09-2010 alle 10:39

  13. #988
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    519
    @Sabatino Pizzano
    Il tuo paragone è molto valido e concordo ma secondo il tuo punto di vista pensi che il prodotto sia valido o le differenze sono assai inverosilimi.
    Grazie.

  14. #989
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Non ne ho assolutamente idea, non avendo mai provato il prodotto. Ho semplicemente avuto modo di leggere opinioni di tante persone che, alla fine, non si sono mai preoccupati di mettere alla frusta quello che veniva già incluso nei propri dispositivi. Quello che vorrei, in pratica, e che voi foste pienamente consapevoli di tutto ciò che vi passa tra le mani. Si cresce così, no?

    Tanto per raccontarne una, un paio di giorni fa ho tarato un plasma LG di un carissimo amico. Tra i vari test condotti, ho attivato anche il filtro del dettaglio che lui manco sapeva che ci fosse e cosa fosse. Bene, alla fine della taratura è saltato dalla sedia tutto contento dicendomi: "non credevo che tarando i colori potesse aumentare così tanto profondità e dettaglio". Alt, vedi che è attivato anche il filtro del dettaglio, non è mica tutto merito della calibrazione...
    Ultima modifica di Sabatino Pizzano; 03-09-2010 alle 10:36

  15. #990
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    519

    @Sabatino Pizzano

    Su questo argomento concordo pienamente ealle volte anche io ho visto peggioramenti ecco perchè volevo chiedere dei consigli in merito.
    la cosa ideale sarebbe che qualcuno onestamente dicesse se la spesa è da fare o no.


Pagina 66 di 85 PrimaPrima ... 165662636465666768697076 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •