|
|
Risultati da 361 a 375 di 1267
Discussione: Preview : HD Cine Scaler
-
04-03-2010, 20:29 #361
Originariamente scritto da Lokutus.a
-
04-03-2010, 20:32 #362
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 186
Ciao Neri73,scusa il disturbo ma sono molto interessato...che tipo di prove hai fatto e con quali sorgenti?grazie.Saluti.Luca
Ultima modifica di superferro; 04-03-2010 alle 20:37
-
04-03-2010, 20:41 #363
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 186
Originariamente scritto da EttoreP
-
04-03-2010, 21:46 #364
Originariamente scritto da superferro
Personalmente ho modo di vedere gli stessi decoder su cristalio2 e devo dire che il cinescaler a mio parere tiene bene confronto.
Cmq presto una prova sullo stesso impianto con vdp con i due videoprocessori....apppena ne recupero uno vedo di fare una recensione lo merita veramente.TV-Pioneer Kuro 428XD-Sony kd-55X8509 10bit!-Panasonic TX-P50VT30ESinto-Pioneer VSX920-K-Audio-Chario costellation-Delphinus-Phoenix-
-
05-03-2010, 07:46 #365
Originariamente scritto da superferro
Ergo, o il Denon monta la stessa elettronica del BDP83 e questo non è possibile o lo scaler del Pio upscala o downscala a seconda dei casi il segnale che gli arriva, alla massima risoluzione che reputa per lui gestibile. Per cui, uno scaler esterno non aggiungerebbe o toglierebbe nulla alla mia situazione. Quindi.....
-
05-03-2010, 08:16 #366
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 186
Originariamente scritto da Neri73
Saluti.Luca
-
05-03-2010, 11:00 #367
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 517
Originariamente scritto da EttoreP
Scusa: ma non dovrebbe sostituirsi allo scaler interno?
Quì ci vuole l'intervento dei "sommi sacerdoti", perchè se le cose stanno così l'acquisto sarebbe da evitare a meno di polliciaggi da 50 in su!
...... Simone dove sei?
-
05-03-2010, 11:15 #368
Originariamente scritto da Lokutus.a
Per contro il Denon esce max a 576p e il TV accetta il segna ottimizzandolo e rendendolo, su supporto dvd, paragonabile all'Oppo. Quindi, alla fine della fiera, l'unico elemento che decide tutto è il processore del TV che tutto fa tranne che essere bypassato.
Almeno questo per il mio Pio che può darsi abbia già un processore ottimo di suoche rende inapprezzabili le modifiche apportate da processori esterni, viste anche le sue dimensioni. Non escludo che su pannelli più grandi questo invece non si verifichi e che uno scaler esterno apporti migliorie decisamente apprezzabili
Ultima modifica di EttoreP; 05-03-2010 alle 11:20
-
05-03-2010, 11:45 #369
Mi permetto di precisare che ci sono diversi pannelli che permettono di escludere in tutto (vedi Panasonic serie professionale) o quasi in tutto (vedi il mio krp in firma) l'intervento delle elettroniche interne.
Su questi pannelli l'intervento del processore dovrebbe essere significativo (uso il condizionale, perchè non ho ancora provato di persona), salvo che il processore interno non sia così valido da fare un lavoro difficilmente migliorabile con un processore esterno (come si dice sia per il mio krp, se adeguatamente calibrato)
Mi sembra strano, peraltro, che anche sugli altri pannelli non ci sia comunque un miglioramento (del resto vedere un canale ddt o lo stesso canale via sat non è la stessa cosa), infatti se il processore esterno riuscisse a migliorare un po' la sorgente non vedo perchè non dovrebbe notarsi anche su pannelli la cui elettronica non si può escludere del tutto).
Ovviamente, con pannelli di dimensioni maggiori e con la possibilità di escludere l'elettronica la differenza sarà certamente più marcata che con televisori da 42 pollici senza possibilità di esclusioni (nel thread del dvdo edge, tuttavia, ci sono tanti utilizzatori di questo processore con pannelli piccoli e mi sembrano soddisfatti comunque del risultato)TV Pioneer Krp-600A - Processore Lumagen Radiance XS - BD Marantz UD7006 - Decoder MySkyHd (Pace 865) - Sintoampli Marantz SR7005 - Diffusori Dynaudio
-
05-03-2010, 12:14 #370
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 267
Originariamente scritto da EttoreP
mi aspetto un chiarimento che la sminuisca da parte di chi ne capisce più di meTV : Sony 55W905; Sat : Myskyhd; Ampli : Yamaha RX-V675; Bd-Dvd : PS3; Audio : front JBL CST55; center JBL CSC55; surround JBL 260.6
-
05-03-2010, 12:59 #371
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 186
Originariamente scritto da EttoreP
Detto questo, se fosse cosi, si tratta solo di stabile se le migliorie date dallo scaler in oggetto con varie sorgenti valgano l'acquisto (spero propio di si)
-
05-03-2010, 17:31 #372
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 517
Originariamente scritto da superferro
Però Simone dovrebbe dire la sua visto che si parla del suo scaler.
-
06-03-2010, 10:20 #373
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- perugia
- Messaggi
- 1.170
Scusate ragazzi, sono rimasto sospeso fino a pochi giorni fa
poi essendo molto spesso fuori per lavoro non ho seguito la cosa
Vi chiedo una cortesia potete sintetizzarmi senza che rilegga tutto il tread le domande ?
Grazie della comprensione
Simone Berti
-
06-03-2010, 10:27 #374
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 126
collegamenti cinescaler
ma per collegare sky sd si puo' usare lo stesso hdmi dell' hd o è meglio collgare anche la scart ?
-
06-03-2010, 10:34 #375
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- perugia
- Messaggi
- 1.170
Se hai il decoder in dotazione è meglio la scart , altrimenti esistono decoder alternativi ( migliori dello Skyfobox ) come Xdome, vantage o dreambox 800 e 8000 che possono essere collegati in HDMI 576i .
Sicuramente con questi ultimi il risultato è superiore e anche di molto come pulizia dal rumore video e dettaglio .
Simone