Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 85 PrimaPrima ... 51112131415161718192565 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 1267
  1. #211
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    769

    Citazione Originariamente scritto da matte82
    Ragazzi,

    Qualcuno riesce ad illuminarvi su quello che avevo chiesto....

    Grazie
    Ma non puoi collegare con HDMI il lettore al TV e collegare soltanto l'audio al sinto (analogico o digitale che tu voglia)? Sfrutteresti il processore del lettore senza "interferenze" da parte di quello del sinto senza però tralasciare la parte audio gestita completamente da quest'ultimo.

  2. #212
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    109
    Citazione Originariamente scritto da matte82
    Ciao a tutti,
    Quanto costa circa? Noterei dei sensibili miglioramenti o non vale la pena? E' difficile da impostare per farlo rendere al meglio?

    Fammi sapere
    grazie
    Allora io non sono ancora esperto quindi ti rispondo solo sul costo: 600 euro.
    Per il resto attendo anche io l'opinione di chi è più esperto di me soprattutto per sapere su che cosa effettivamente migliorerà la visione in sd del mio g15 (cmq eccezionale in hd).
    Ciao
    Paolo

  3. #213
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    772
    Citazione Originariamente scritto da EttoreP
    Ma non puoi collegare con HDMI il lettore al TV e collegare soltanto l'audio al sinto (analogico o digitale che tu voglia)? Sfrutteresti il processore del lettore senza "interferenze" da parte di quello del sinto senza però tralasciare la parte audio gestita completamente da quest'ultimo.
    Anche collegando tutto vi hdmi mi fa la stessa cosa perchè l'ampli i flussi da hdmi non li modifica, ma li lascia come sono. Praticamente dal lato video fa tutto il lettore.

    Matte
    TV: 75" Samsung Q90R Casse Frontali: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF1 Cassa Centrale: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF2 Casse Surround: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF3 Console: XBOXONE Computer: PC PORTATILE Cuffie: SONY 700DS

  4. #214
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    Quanto costa circa? Noterei dei sensibili miglioramenti o non vale la pena? E' difficile da impostare per farlo rendere al meglio?
    600 euro.

    difficile fare un paragone fra due prodotti senza che uno dei due (cinescaler) sia uscito, aspetta qualche recensione o cerca di andare a vederlo

    per farlo rendere al meglio ci vogliono dei pattern, una sonda e un pc, dato che ha un CMS completo (appena Simone lo fixa.. )
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  5. #215
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    San Giovanni in Persiceto (Bologna)
    Messaggi
    1.060
    @matte
    secondo me, non hai bisogno del cineascler(cosi' ne resta uno in piu' per me) scherzo ovviamente.
    il discorso e' che il tuo lettore e' gia' un'ottimo prodotto per vedere DVD
    se hai altr sorgenti sd allora ti puo' essere utile(tipo tv di alice o fastweb, decoder sat non HD) altrimenti penso IMHO di no'

  6. #216
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Magenta (MI)
    Messaggi
    550
    @matte82
    Quoto excaliburciccio, ma mi permetto un'aggiunta : al di là della bontà del prodotto che, visti i pareri di alcuni utenti non dovrebbe essere in discussione, nella scelta bisogna valutare quelle che sono le proprie esigenze.
    Per esempio, anche io ero interessato al cine scaler, ma probabilmente andrò su altro dopo aver fatto tutta una serie di valutazioni e aver capito che, per le MIE esigenze, probabilmente mi occorre un altro prodotto. Rinuncerò a un po' di qualità in più (anche se non avendo un VPR non so quanto la potrò percepire) ma avrò un prodotto probabilmente meglio 'inseribile' nella mia catena AV....
    TV : Pioneer KRP 500A - Sony 40V5500 - HDDVD : X-Box 360 - Videocamera : Canon HV30 - BR : PS3 - BDP 51FD - Computer : I-Mac 24" C2D 2.8Ghz 4GB RAM - Proc. Video : DVDO iScan DUO
    Non c'è prezzo per la miticità, neppure per l'attraenza!

  7. #217
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    109
    Citazione Originariamente scritto da Katanga
    @matte82
    ....... Rinuncerò a un po' di qualità in più (anche se non avendo un VPR non so quanto la potrò percepire) ma avrò un prodotto probabilmente meglio 'inseribile' nella mia catena AV....
    Però ancora non ho capito in che cosa migliorerebbe l'elaborazione dell'immagine rispetto a quella effettuata dal processore della tv. Ad esempio si eliminerebbe il filckering o il banding (se presenti)? Migliorano i contorni con eliminazione delle sgranature? Si amplierebbe il segnale? La visione sarebbe più fluida?
    In poche parole quali sono i vantaggi concreti?
    Ciao
    Paolo

  8. #218
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Magenta (MI)
    Messaggi
    550
    Beh, dipende.
    In primis, sempre e comunque, da COSA gli passi.
    Se entra schifezza......uscirà schifezza. Può migliorare un po', ma i miracoli non li fa nessuno.
    Poi i miglioramenti saranno notabili in misura maggiore/migliore a seconda dell'elettronica e dalle dimensioni del tv.
    In generale, i VideoProc. fanno upscaling e deinterlacing migliori e permettono di regolare dettagli dell'immagine variando parametri su cui i processori dei tv normalmente non ti lasciano agire. Il cinescaler, poi, ha tutto un suo CMS, cosa utilissima soprattutto coi i videoproiettori....
    Poi, per dettagli più 'tecnici', lascio la parola a chi ne sa di più....
    TV : Pioneer KRP 500A - Sony 40V5500 - HDDVD : X-Box 360 - Videocamera : Canon HV30 - BR : PS3 - BDP 51FD - Computer : I-Mac 24" C2D 2.8Ghz 4GB RAM - Proc. Video : DVDO iScan DUO
    Non c'è prezzo per la miticità, neppure per l'attraenza!

  9. #219
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    109
    Citazione Originariamente scritto da Katanga
    Beh, dipende.
    In primis, sempre e comunque, da COSA gli passi.
    Se entra schifezza......uscirà schifezza. Può migliorare un po', ma i miracoli non li fa nessuno.
    Poi i miglioramenti saranno notabili in misura maggiore/migliore a seconda dell'elettronica e dalle dimensioni del tv.
    In generale, i VideoProc. fanno upscaling e deinterlacing migliori e permettono di regolare dettagli dell'immagine variando parametri su cui i processori dei tv normalmente non ti lasciano agire. Il cinescaler, poi, ha tutto un suo CMS, cosa utilissima soprattutto coi i videoproiettori....
    Poi, per dettagli più 'tecnici', lascio la parola a chi ne sa di più....
    Ok allora io ho un 46g15 le cui uniche difficoltà sono rappresentate da alcuni canali sd o meglio da alcune trasmissioni di skysd. Non ho provato ancora i dvd tramite la play quindi non so come sarà su quel fronte.
    Ma ciò che non riesco ancora a comprendere è quali sono questi miglioramenti, perchè tutti scrivete che non si fanno miracoli ma nessuno dice cosa effettivamente migliora (soprattutto nell'utilizzo di un plasma come il mio).
    Grazie.
    Paolo

  10. #220
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Magenta (MI)
    Messaggi
    550
    hemm...scusa, ma io te l'ho scritto.....
    Citazione Originariamente scritto da Katanga
    ...In generale, i VideoProc. fanno upscaling e deinterlacing migliori e permettono di regolare dettagli dell'immagine variando parametri su cui i processori dei tv normalmente non ti lasciano agire....
    non posso entrare più nei dettagli perchè un processore video non ce l'ho (ancora), ma in generale il funzionamento è quello.
    Se poi vuoi sapere se il tal processore farà sparire il tal difetto dal tuo tv, beh, questo dovresti chiederlo a chi li ha entrambi....oltre al fatto che questo non è il 3ad giusto per discutere di processori in generale.
    Mi spiace di non poterti essere maggiormente d'aiuto....
    TV : Pioneer KRP 500A - Sony 40V5500 - HDDVD : X-Box 360 - Videocamera : Canon HV30 - BR : PS3 - BDP 51FD - Computer : I-Mac 24" C2D 2.8Ghz 4GB RAM - Proc. Video : DVDO iScan DUO
    Non c'è prezzo per la miticità, neppure per l'attraenza!

  11. #221
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Siena
    Messaggi
    856
    non essendo un tread ufficiale un pò si può anche "divagare" e confrontare con altri prodotti ...

    Un processore secondo me ha senso già su pannelli da 46 pollici, soprattutto per quanto riguarda la visione di canali SD.
    Per esempio i canali SD di Sky, soprattutto visti con i loro decoder, non sono eccelsi. Con un processore video che effettui un buon upscaling/deinterlacing vi assicuro che il risultato si vede e parecchio.

    Se guardi GTX o Sportitalia che hanno i pixel grossi come noci... non è che con il processore video migliori troppo, però se guardi Fox Crime o Sky Cinema che di suo, in SD, producono un'immagine più che rispettabile, con il processore video acquisiscono ancora più definizione, più tridimensionalità, più pulizia.
    MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0

  12. #222
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Ma perchè tutte queste supposizioni e congetture se ancora NON lo avete visto ??

    Io vi assicuro di aver visto su 3m di base a Perugia le immagini di SkySD di un Film del tutto decorose !
    NON potrà MAI essere un HD !
    Ma andava molto bene lo scatolotto !

    Il CMS, a mio avviso, non torna utile SOLO ai vpr !
    Non tutti i pannelli hanno il controllo completo sulle saturazioni di primari e complementari ! Quindi .. altro punto interessante

    Non tutti i pannelli in giro hanno una risoluzione nativa tale da poter bypassare da una sorgente il processore interno del pannello e matcharlo 1:1 !

    E poi.. il famoso filtro di nitidezza citato ....

  13. #223
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    109
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Ma perchè tutte queste supposizioni e congetture se ancora NON lo avete visto ??
    Ciao!
    E' per questo che sto chiedendo più info)
    Ciao
    Paolo

  14. #224
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Magenta (MI)
    Messaggi
    550
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Ma perchè tutte queste supposizioni e congetture se ancora NON lo avete visto ?? ....
    Ciao.
    Non ho capito : quali congetture...?
    L'unica che ho fatto io
    Citazione Originariamente scritto da Katanga
    @matte82
    ....al di là della bontà del prodotto che, visti i pareri di alcuni utenti non dovrebbe essere in discussione...
    si basava su una opinione che proprio tu hai espresso qualche pagina fa (perdonami, non ho tempo di cercare il link, ma è facilmente rintracciabile, è in una delle prime pagine)....cioè il dire che dovrebbe essere un buon prodotto non mi sembra azzardato....
    TV : Pioneer KRP 500A - Sony 40V5500 - HDDVD : X-Box 360 - Videocamera : Canon HV30 - BR : PS3 - BDP 51FD - Computer : I-Mac 24" C2D 2.8Ghz 4GB RAM - Proc. Video : DVDO iScan DUO
    Non c'è prezzo per la miticità, neppure per l'attraenza!

  15. #225
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    No problems
    Presto sarà disponibile e ogni dubbio sarà fugato


Pagina 15 di 85 PrimaPrima ... 51112131415161718192565 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •