Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 41 di 85 PrimaPrima ... 3137383940414243444551 ... UltimaUltima
Risultati da 601 a 615 di 1267
  1. #601

    mel.. la teoria non stà in piedi neanche con un cavalletto
    se in qualsiasi situazione home,mettere un PROCESSORE VIDEO dovesse degradare il segnale c'è qualcosa da rivedere nei processi di ingegnerizzazione dello stesso.
    un procio di ultima generazione avrà sempre lo scaler migliore, il soft migliore ect ect....
    Ultima modifica di Il Tamarro Volante; 14-04-2010 alle 11:12

  2. #602
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Il Tamarro
    un procio di ultima generazione avrà sempre lo scaler migliore, il soft migliore ect ect....
    Anche questa teoria mi sembra che non stia molto in piedi.

    Tu stesso scrivi che l'ingegnerizzazione ha la sua importanza.

    Il fatto di impiegare l'ultimo modello di chip che, sulla carta, offre prestazioni migliori, non vuole automaticamente dire che chi lo impiegherà nel proprio prodotto riesca poi a sfruttare effettivamente tutte le possibilità teoriche offerte.

    Leggo sovente proprio su questo Forum dichiarazioni del tipo: "Questo modello è sicuramente migliore di quello perchè utilizza il DAC XXX, migliore di quello YYY utilizzato in quell'altro prodotto (o gli operazionali di uscita, o il chip di elaborazione video), il tutto sulla base dei datasheet.

    Senza prendere in considerazione, ad esempio, per quanto riguarda i DAC o gli stadi di uscita, della realizzazione della circuiteria che ci sta attorno ed anche del layout della scheda, che da solo può influire sul rapporto S/N e sul crosstalk.

    Nel caso poi dei videoprocessori gioca un ruolo preponderante anche il firm, che deve essere sviluppato nel modo migliore.

    Mi sembra che il costruttore dei chip fornisca un firm di base da cui partire, poi gli algoritmi particolari, quelli che fanno una certa cosa meglio di altri, sono sviluppati in proprio attingendo al know how posseduto e frutto di anni di esperienza nel settore, sviluppare un buon firm costa in termini di risorse umane e tempo, ovvero denaro.

    Qualche anno fa comparve il chip Faroudja, qualche videoprocessore lo montava ottenendo risultati eccezionali, pian piano venne montato anche in vari lettori o ampli HT, ma difficilmente i risultati erano allo stesso livello, eppure il chip era il medesimo.

    Mi viene in mente un esempio che potrebbe essere pertinente ed attinto dal mondo della F1.

    Anche Sauberg monta motori Ferrari (ora anche un altro Team mi pare), ma non mi sembra che negli anni in cui Ferrari vinceva mondiali a ripetizione Sauberg fosse, quanto meno, seconda.

    Credo che si possa paragonare il motore al chip, il telaio alla ingegnerizzazione di tutti i circuiti che gli stanno attorno ed il pilota al firmware.

    Se telaio e/o pilota vengono a mancare: 1 secondo al giro, od anche più.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #603
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Condivido...non mi riferivo certo alle prestazioni del chip ma alla qualità delle connessioni video del dispositivo.....la resa di un pocessore video non è determinata unicamente da suo cuore o dal software di gestione dello stesso.

    Non serve una gran scienza per capire che i medesimi dati, originati da htpc o lettore, che giungono alla tv o al vpr con qualità' '' X '', qualora dovessero transitare anche in un dispositivo 'ponte' come un processore video, difficilmente potranno mantenere la medesima qualità originaria '' X '' che risulterà verosimilmente più vicina ad '' X-Y '' dove '' Y '' rappresenta il grado di degrado della qualità del segnale determinata proprio dalla qualità delle connessioni del processore video o dal dispositivo in cui è transitato il segnale.

    Questo discorso vale ovviamente per qualsiasi situazione in cui tra la fonte del segnale ed il display si frappongano elementi terzi.

    Vale ovviamente, con differente grado di incidenza, anche per processori dal prezzo di migliaia di euro di listino.

    Magari il Cinescaler, a quel prezzo, dispone di connessioni video tali da annullare possibili degradi.....

  4. #604
    mel, usare il termine " magari...." non ci porta da nessuna parte.
    e il "purismo" che sostieni, ripeto, secondo me non si applica al segnale video della scheda di un PC, ma ad una catena video professionale.
    nordata, confutare la teoria semplice che ho espresso con...

    "Qualche anno fa comparve il chip Faroudja, qualche videoprocessore lo montava ottenendo risultati eccezionali, pian piano venne montato anche in vari lettori o ampli HT, ma difficilmente i risultati erano allo stesso livello, eppure il chip era il medesimo..."

    ...non fà altro che precisare il concetto che stà dietro al mio intervento:
    i processori video di solito aiutano a migliorare il segnale

  5. #605
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Lucca
    Messaggi
    434
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    .....quelli che fanno una certa cosa meglio di altri, sono sviluppati in proprio attingendo al know how posseduto e frutto di anni di esperienza nel settore, sviluppare un buon firm costa in termini di risorse umane e tempo, ovvero denaro....

    Ecco questo sostanzialmente è il perchè vorrei leggere una signora recensione sul Cinescaler con chip Reon on board, si è sentito tutto e di più al riguardo di questo nuovo prodotto , vorrei capire quindi come è stato sviluppato dal team .

    Spero che tutta questa attesa prima di leggere la prova di Emidio sia dovuta ad una articolata e approfondita prova sul "discusso" nuovo scaler.

    Daniel.
    VPR Optoma HD82 - Schermo Ligra 108' - TV Panasonic TX-65GZ1000E - Hd Fury - DVDO VP20+ABT - BR. PS3 - PVR DVD Panasonic Dmr EH57 - SAT+PVR Dreambox 800HD - BDP Sony bdp S790 -
    Marantz CD6000 KI signature - Tube Amp. JJ-Tesla EL34 Slovakia - Sintoamp. DENON AVR 4311- Front/CENTER/ BACK REAR Monitor AudioS6 - Sub/Surround JBL -

  6. #606
    Quotone!

  7. #607
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Si questa recensione si sta facendo attendere con trepidazione !!

    Anche se credo che per più di un motivo lo comprerò cmq questo prodotto...

    credo che al di là di tutto deve avere un rapporto qualità/prezzo eccezionale e poi è un prodotto sviluppato da persone appassionate e competenti....

    la mia catena video vuole migliorare !!!
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  8. #608
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Tamarro Volante, un processore video altro non è che un htpc 'limitato', semplificato ed ottimizzato in relazione a prestazioni e prezzo con il fine di ridurre le possibili incompatibilità e di funzionare plug & play ' al meglio ' nel compito al quale è destinato.

    Non devo citarti Lexicon credo, per fare un esempio concreto di come le catene video esoteriche, di eccellente, molte volte, abbiano solo il prezzo

    Potendo farlo, io eviterei sempre ulteriori passaggi tra la fonte del segnale ed il display finale anche perchè rimango fermamente convinto che il dettaglio non si crea e nemmeno si aggiunge.

  9. #609
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Tamarro Volante, un processore video altro non è che un htpc 'limitato', semplificato ed ottimizzato in relazione a prestazioni e prezzo con il fine di ridurre le possibili incompatibilità e di funzionare plug & play ' al meglio ' nel compito al quale è destinato.
    Fermo restando che io utilizzo "anche" un HTPC, qualora dovessi passare dalle mie parti sei invitato a vedere il mio sistema (con a monte un HTPC) con e senza processore video (senza filtri).

  10. #610
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Lucca
    Messaggi
    434
    Sarebbe tempo di leggerla questa prova.....
    VPR Optoma HD82 - Schermo Ligra 108' - TV Panasonic TX-65GZ1000E - Hd Fury - DVDO VP20+ABT - BR. PS3 - PVR DVD Panasonic Dmr EH57 - SAT+PVR Dreambox 800HD - BDP Sony bdp S790 -
    Marantz CD6000 KI signature - Tube Amp. JJ-Tesla EL34 Slovakia - Sintoamp. DENON AVR 4311- Front/CENTER/ BACK REAR Monitor AudioS6 - Sub/Surround JBL -

  11. #611
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    947
    Visto chi scrive in questo post ho un po' soggezione ad intervenire.
    Ma non riesco a trovare l'info che cercavo.

    Ovvero:

    Per aggiornare il firmware che si deve fare ?
    Ho visto una procedura su youtube al limite del fantascentifico.
    Mi ricorda quando aggiornavo i terminali 3270 nelle banche per l'Olivetti
    Collegamento seriale ed usb e svariati passaggi un cincinino scomodi.
    E' davvero questo l'unico modo o ce ne uno piu' user friendly ?

    Poi volevo avere un idea dell' utilizzo mainstream del prodotto
    Da quello che leggo sembra piuttosto complesso e da addetti ai lavori.
    In soldoni è utilizzabile da chi vorresse solo migliorare il segnale 1080i di sky-hd o il segnale 576i di sky-sd o il segnale 576i di un glorioso dvd Denon, senza doversi laureare in ingegneria ? (Tipo deintelacing ed upscaling decenti con riconoscimento delle varie cadenze e al massimo intervento sul livello del gamma e sulla corretta temperatura colore)

    Incompatibilità con Sky-HD Mod. Pace
    Volevo sapere se questo problema tra il Cinescaler e Sky-HD (uscita Hdmi fuori standard) e limitato ai decoder Sky-HD Pace o si estende anche ai decoder/PVR MySky-HD sempre fatti dalla Pace.

    Lo utilizzere collegato ad un Plasma e un Proiettore Lcd entrambi Full-Hd.
    Che livello di espertize necessita il giocattolino per avere un RoI decente ?
    Ultima modifica di pippolo66; 20-04-2010 alle 20:47
    La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
    LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
    Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
    LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp

  12. #612
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    carimate (co)
    Messaggi
    82
    Nessuno sa quando potremo leggere la recensione?
    Maurizio
    Vpr Sony VW80 pre Onkyo sc5507 finale Sherwood AM9080 cd Teac VRD7 dvd Toshiba br Panasonic bd45 Mysky Samsung Casse Curà Loudspeakers 2sub Sonus Faber Gravis B1

  13. #613
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    ci avviciniamo al mese nuovo
    forse i tempi sono maturi
    speriamo
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  14. #614
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    Io infatti aspettavo la rece da un po' di tempo, ma visto che si è fatta attendere ho preferito riallestire un HTPC performante e ho risolto tutti i problemi di Scaler Video, BD Player e Recorder, decoder e ammennicoli vari .......Sarà per il prossimo.

  15. #615
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    139

    Infatti, temo che la mancanza di questa recensione (come quella sul Lumagen) possano aver creato qualche mancato guadagno ai rispettivi interessati.

    Scherzo, ma in effetti anch'io sono nella medesima situazione (aspetto solo le recensioni per prendere una decisione).

    Speriamo che maggio porti sorprese.
    TV Pioneer Krp-600A - Processore Lumagen Radiance XS - BD Marantz UD7006 - Decoder MySkyHd (Pace 865) - Sintoampli Marantz SR7005 - Diffusori Dynaudio


Pagina 41 di 85 PrimaPrima ... 3137383940414243444551 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •