Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 40 di 85 PrimaPrima ... 3036373839404142434450 ... UltimaUltima
Risultati da 586 a 600 di 1267
  1. #586
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    perugia
    Messaggi
    1.170

    Non proprio qualsiasi dispositivo che lavora di suo a 0-255 crea dei problemi di compressione su segnali 16-235, questo no !

  2. #587
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Che tipo di problemi di compressione?
    Lo chiedo perchè la mia catena video prevede proprio un htpc settato in uscita nell'intervallo 0-255 con vpr coerentemente calibrato e non ho mai avuto modo di notare problemi in generale, se puoi essere cortesemente più preciso mi sarebbe utile per verificare se riscontro a video quello che affermi.

  3. #588
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    perugia
    Messaggi
    1.170
    Visto che usi il PC settato su 0-255 dovresti anche aver notato che il proiettore ti aggancia lo spazio colore PC quindi non REC709 , ora siccome dal planar non puoi forzare il REC709 entrando in modalità PC mi spieghi come fai ad avere una calibrazione ad oK?

  4. #589
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Intendevi ''ad hoc''?
    Una eventuale risposta alla tua domanda OT sarebbe OT e quindi evito....ma rinnovo la mia domanda ON TOPIC.

  5. #590
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    perugia
    Messaggi
    1.170
    Scusa Melvin ma penso che tu a me possa solo correggere qualche errore di grammatica

    Comunque se non noti problemi ben per te, forse non capisci di quali errori parlo e vivi felice e contento col tuo impianto coerente.

    Ora basta con gli OT e comunque penso di aver risposto alla domanda di Macanzib

  6. #591
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    eh???
    Questa è la tua risposta?
    Per curiosità, tu conosci il significato dell'acronimo OT?

    Se tu avessi la cortesia di spiegare quali sono questi errori di compressione di cui hai scritto, avrei forse modo di notarli.
    A meno che tu non dia per scontato che io non sia in grado di farlo.
    Ultima modifica di MelvinUdall; 08-04-2010 alle 15:50

  7. #592
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455
    Simone se non ricordo male mi sembra che ti ho mandato un M.P aspetto una tua risposta.
    a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
    hi fi: Ampli 2ch:
    McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5
    Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.

  8. #593
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da MelvinUdall
    Non è la medesima cosa che posso ottenere con htpc?
    La risposta è si. E no allo stesso tempo.

    Si perché la dinamica è quella completa. No perché bisogna capire come viene traslata la linearità da 16-235 a 0-255. E non è detto che i software per PC in sinergia con le schede vide la facciano allo stesso modo del Cinescaler. Stesso discorso per i lettori Blu-ray Disc che offrono la stessa possibilità di usare la gamma completa (o espansa, a seconda dei punti di vista).

    E' questo che voleva dire Simone. Nella maggior parte dei casi è consigliabile entrare direttamente in 16-235, far fare la riquantizzazione al proiettore (che passa a 10 bit come minimo) e poi avanti con il DSP. perché se si passa da 16-235 a 0-255 "brutalmente", si potrebbero avere alcuni problemi. Come controllare? Con alcune immagini test (rampa di luminanza), oppure con clip selezionate con sfumature e particolari di riferimento sulle basse luci.

    Così spero sia tutto più chiaro.

    Ultima cosa:

    Questo è l'ultimo avvertimento. per questo genere di scambi di parole ci sono le email e i messaggi privati.

    Non è un bello spettacolo vedervi punzecchiare a vicenda.

  9. #594
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    231
    e con l'Epson 5000 che cosa posso migliorare?

    chiedo a simone se ha mai provato il cinescaler con l'epson.
    VPR= SONY HW50E.B ; Sorgente: SONY S790, SONY PS3, SKY HD; Ampli: DENON 1804; Casse: KLIPSCH.
    Schermo CORNICE 290x163 gain 1.2 sala: living

  10. #595
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    Grande Emidio prevedi di pubblicare la recensione a breve? Lo sai che siamo in molti ad attederla!
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  11. #596
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455
    Simone svuota la cartella M.P

    scusatemi.
    a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
    hi fi: Ampli 2ch:
    McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5
    Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.

  12. #597
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Lucca
    Messaggi
    434
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
    ...
    Così spero sia tutto più chiaro.
    ....
    Questo weekend sotto con la recensione !

    Daniel.
    VPR Optoma HD82 - Schermo Ligra 108' - TV Panasonic TX-65GZ1000E - Hd Fury - DVDO VP20+ABT - BR. PS3 - PVR DVD Panasonic Dmr EH57 - SAT+PVR Dreambox 800HD - BDP Sony bdp S790 -
    Marantz CD6000 KI signature - Tube Amp. JJ-Tesla EL34 Slovakia - Sintoamp. DENON AVR 4311- Front/CENTER/ BACK REAR Monitor AudioS6 - Sub/Surround JBL -

  13. #598
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Emidio - deus ex machina - grazie mille per la risposta alla mia domanda

    Possiamo quindi dire con sufficiente certezza che è possibile che un semplice htpc o lettore BD possa svolgere la medesima funzione ed avere la medesima efficacia del cinescaler senza dover aggiungere un ulteriore passaggio nella catena video ( che come si sa può comportare un deterioramente del segnale vanificando l'obbiettivo della resa finale ottimale ) senza spendere altri soldi e senza avere una ulteriore unità da alimentare.

    Avevo chiesto una precisazione tecnica sul prodotto oggetto del topic, perchè l'invito a mail private?

  14. #599
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Mi sembra che Emidio non abbia detto esattamente così.

    Alla tua domanda ha risposto dicendo che la cosa sarebbe (condizionale) fattibile fatte certe doverose premesse circa il comportamento di schede e software vari, di cui però non è detto si conosca o si possa conoscere comunque il comportamento.

    Questa non mi sembra una "sufficiente certezza", ma piuttosto una "qualche probabilità".

    L'invito ai contatti tramite email si riferiva non alla domanda tecnica, ma ai battibecchi molto meno tecnici.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #600
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627

    Io infatti mi sono espresso in merito alla possibilità che un semplice lettore o htpc possa permettere di ottenere il medesimo risultato del Cinescaler, possibilità che si evince dalla risposta di Emidio.

    Avendo o un lettore o un htpc io proverei prima a verificare se posso evitarmi una spesa in più ed un ulteriore collegamento/passaggio nella catena video che come è noto, può portare ad una aumento del rischio di degrado della qualità del segnale video originaria.


Pagina 40 di 85 PrimaPrima ... 3036373839404142434450 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •