|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Blu-ray: La Bella Addormentata nel Bosco
-
05-11-2008, 18:08 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/dvd/212/index.html
La Bella Addormentata nel Bosco è il primo classico Disney ad approdare nel formato Blu-ray grazie ad un eccellente lavoro di restauro che ripropone il formato originale 2.55:1, dona nuovo splendore ai colori originali e si arricchisce di una valanga di contenuti speciali
Click sul link per visualizzare l'articolo.
-
05-11-2008, 18:15 #2
Bravi come sempre,sono contento che siete d'accordo con la prima impressione che ho avuto io,ossia quella della prospettiva e tridimensionalita' dell'immagine.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
05-11-2008, 18:25 #3
Staff
- Data registrazione
- Dec 2001
- Messaggi
- 978
Mi associo ai complimenti, da estendere anche ad Alessio che si è accupato delle note artistiche. Al sottoscritto invece è toccata la produzione e l'adattamento delle immagini delle pellicole e dei vari formati, dietro la vigile guida dell'instancabile Edoardo.
Emidio
-
05-11-2008, 20:12 #4
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 89
Complimenti per la recensione, anche questo titolo sarà per me un acquisto obbligato.
-
05-11-2008, 20:16 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 8
Complimenti vivissimi!!!!!
Non ho mai letto una recensione così curata ed approfondita!!
PS: Il BR l'avevo già acquistato ed è veramente ai vertici!
-
05-11-2008, 23:13 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 452
Bella Addormentata
Bellissima la recensione, una goduria!
Sfiziosissimi poi i confronti con la pellicola 35mm. Bravi!
-
06-11-2008, 09:17 #7
Mag1ster, su avmagazine le cose o si fanno bene o si fanno bene
DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
06-11-2008, 09:31 #8
Complimenti vivissimi per la bella recensione!!!
-
06-11-2008, 10:28 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 914
Veramente esaustiva la spiegazione del formato di ripresa e di distribuzione in pellicola ,bravi!!!
(mi domando come mai non lo hanno digitalizzato a 8k data l'enorme superficie esposta,addirittura un frame per colore !!!)
Peccato che nel secondo bd della confezione non c'è nulla riguardante appunto il restauro.
Un BD di riferimento assoluto !.
-
06-11-2008, 10:51 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Sesto Fiorentino, Firenze
- Messaggi
- 543
Già lo volevo prendere, ora son ancora più convinto!
-
06-11-2008, 13:11 #11
Originariamente scritto da fabry20023
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
06-11-2008, 17:27 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.932
Recensione completissima: complimenti!
mi associo alla domanda di fabry20023: è tecnicamente possibile tirare fuori un shv da quel tipo di pellicola.
-
06-11-2008, 21:56 #13
Staff
- Data registrazione
- Dec 2001
- Messaggi
- 978
Originariamente scritto da naponappy
Per quanto riguarda la domanda, come ha detto Edoardo, la scansione dei negativi è stata effettuata a risolzuine 4K (nel senso che la risoluzione orizzontale delle scansioni è di circa 4000 punti). Con queste premesse, considerando le operazioni di riduzione del rumore e dei segni del tempo che sono stati fatti a valle dell'acquisizione, credo che siamo al limite anche per quanto riguarda una edizione 4K.
Per realizzare una edizione 4K (ammesso che abbia senso) risoluzione, sarebbero dovuti partire almeno da un telecine 6K. Per un Super Hi Vision (risoluzione orizzontzle 8K) non se ne parla neppure, nel senso che non credo che il materiale a disposizione abbia una risoluzione sufficiente. E comunque, se consideriamo il dettaglio di un cartone disegnato a mano, credo che i 2K possano ampiamente bastare.
Emidio
-
07-11-2008, 11:26 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.932
La mia domanda era proprio sul telecine.
Mi ricordo di aver letto dichiarazioni che già da un 35 si poteva tirare fuori un 6k, per cui da una pellicola come questa credevo si riuscisse ad arrivare ad un 8k, quanto meno in linea teorica, al dilà dell'effettiva (in)utilità di farlo.
-
08-11-2008, 21:26 #15
Bellissima recensione.
Questo è proprio il modo di creare il BR se vogliono che la gente si accorga della differenza rispetto ai DVDOLED: Panasonic TX-77MZ2000E | Ampli: Pioneer VSX 417-S | Frontali: B&W 601 S3 | Masterizzatore DVD: Panasonic DVD Rec EH-57