|
|
Risultati da 61 a 75 di 75
Discussione: PlayTV - TV Recorder per la PS3
-
12-11-2008, 12:19 #61
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 933
upscale e aspect ratio smart
Sono a un passo dal comprare la Play tv, ma ancora non mi sono chiare due cose sulle quali vi chiedo lumi:
1) allo stato attuale, la Play Tv upscala i contenuti televisivi visionati in diretta oppure no? Se no è previsto che lo faccia nei successivi aggiornamenti software?
2) I canali tv 4/3 visionati via HDMI con la playtv possono essere fruiti con l'aspect ratio "SMART", senza deformazione dell'immagine? Su questa domanda gradirei risposta dai possessori di televisori Sony, che hanno questa modalità di adattamento dell'aspect ratio decisamente ottima (una delle poche a non distorcere in modo apprezzabile il 4/3).
Grazie.
-
12-11-2008, 15:13 #62
Originariamente scritto da atchoo
Possedendo già MySKY HD, proprio la valutazione dell'assorbimento è quella che mi preoccupa maggiormente e che ancora mi ha trattenuto dall'acquisto."Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)
Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.
-
13-11-2008, 13:42 #63
Originariamente scritto da joespielberg
Samsung UE46B8000 !!!
-
13-11-2008, 19:09 #64
Per quanto riguarda l'aggiornamento per i canali hd si sa qualcosa? (io vivo in Sardegna).
Vpr: ptae2000 Panasonic+sopar 100"
Ht: Onkyo TX-NR747+rcf aithra2(f)+indiana line musa705(c)+wharfedale wh20(S)+jbl150es(sw)
Lettore BD: Panasonic bdt570
Game: Ps3, 360, One, Wiiu.
-
14-11-2008, 10:21 #65
Originariamente scritto da davidthegray
Ma mi sono posto una domanda forse idiota e superflua: è localizzata geograficamente? Nel senso che sulla confezione era chiaramente indicata la "necessità di registrarla ad un indirizzo inglese"...
Cambiano i parametri tecnici del paese o sono solo indicazioni amministrative?
Se fosse identica al modello italiano (e qualcuno riuscisse a farsela portare dalla Gran Bretagna) P**y.com consegna solo agli indirizzi inglesi a 69 Euro...Ultima modifica di Don_Zauker; 14-11-2008 alle 17:01
"Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)
Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.
-
14-11-2008, 11:09 #66
La domanda è pertinente, dato che di mezzo c'è la ricezione di canali televisi attraverso il digitale terrestre. Sistema di trasmissione che non è detto che sia assolutamente identico al nostro.
Su Internet ho trovato infatti questo:
"Bisogna fare molta attenzione perché alcuni decoder, venduti in Italia, per la tv Digitale terrestre, non sono in grado di decodificare i canali televisivi della banda III.
Molti decoder, infatti, non possiedono la canalizzazione della banda III italiana, ma solo quella di alcuni paesi europei, quindi, se installati in Italia, non sono in grado di decodificare la tv digitale terrestre della III banda TV.
In Italia viene utilizzata una canalizzazione per la III banda diversa da quella Europea."
Il consiglio che ti do è quello di approfondire l'argomento cercando su internet.
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
14-11-2008, 17:09 #67
Originariamente scritto da marcocivox
A questo punto chi ci ferma più?"Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)
Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.
-
22-11-2008, 10:12 #68
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 81
non ho capito se questo affare è anche analogico, da me i canali digitale terrestre non si vedono!
-
22-11-2008, 16:11 #69
E' solo per il dtt
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
23-11-2008, 11:55 #70
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Sanremo (IM)
- Messaggi
- 552
Originariamente scritto da marcocivox
Ricevendo quindi solo il dtt, il problema quindi non si pone!
-
12-12-2008, 13:45 #71
Ho effettuato un aggiornamento alla PlayTv, ma non so a cosa serva... chi mi sa dire qualcosa?
Vpr: ptae2000 Panasonic+sopar 100"
Ht: Onkyo TX-NR747+rcf aithra2(f)+indiana line musa705(c)+wharfedale wh20(S)+jbl150es(sw)
Lettore BD: Panasonic bdt570
Game: Ps3, 360, One, Wiiu.
-
25-12-2008, 19:39 #72
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 3
Ho una PS3 40gb e ho appena installato la playtv, ho risolto il problema antenna (avevo in casa un vecchio switch appartenente ad una vecchissima consolle), ho testato le funzioni piu' importanti e non vedo grossi problemi tranne quello dello spazio sull'hd.
Avrei una domanda se ci fosse qualcuno che ha gia' eseguito l'operazione che ho in mente:
ho comprato un hd esterno da 250gb con le stesse caratteristiche di quello della PS3 (dimensione e giri) e ho effettuato il backup dei dati PS3
Adesso vorrei procedere in questo modo:
1- trasferire il backup della ps3 dall'hd esterno al mio pc
2- togliere l'hd da 250gb dal box esterno e montarlo nella ps3 come da guida su : http://forum.console-tribe.com/ps3-h...ps3-15901.html
3- montare l'hd dalla ps3 nel box e copiare dentro il backup salvato sul pc.
4- rispristinare il backup nella ps3 come da guida su:
http://forum.console-tribe.com/ps3-h...ti-201357.html
E' tutto giusto o manca qualche passaggio?
Male che vada potrei sempre rimontare l'hd originale della ps3 ma l'operazione dovrebbe riuscire.
Con 250gb non ci dovrebbero più essere problemi di spazio almeno per un pò, e poi non vedo altro modo soprattutto perchè la playtv non supporta il salvataggio su hd esterno e perchè la ps3 da 40gb ha solo 2 porte usb.
-
26-12-2008, 16:55 #73
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 3
Ho sostituito l'hd, l'unico inconveniente è stato quando al riavvio dopo aver montato il nuovo hd la ps3 mi ha chiesto di inserire una chiavetta usb con il firmware aggiornato.
Dapprima non riuscivo a caricarlo poi ho letto che su di un forum che il firmware va inserito dentro due cartelle la prima dal nome "PS3" e la seconda dal nome "UPDATE".
A questo punto premendo START-SELECT ho caricato il firmware, ho formattato il nuovo hd e ho potuto ricaricare il backup salvato in precedenza.
Adesso ho 190 gb liberi per poter usare tranquillamente la funzione di registrazione della playtv.
Il mio giudizio sulla playtv è che vale i 99euro spesi in quanto non si acquista solamente una chiavetta sintonizzatore dtt come alcuni hanno fatto notare ma anche un software pienamente integrato con quello della ps3 grazie al quale si possono gestire filmati in alta definizione e volendo, con un pc, successivamente anche editarli e salvarli.
-
27-12-2008, 16:17 #74
Originariamente scritto da superbubbe
Ciao!
Marco
-
28-12-2008, 13:21 #75
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 3
L'unico modo è suddividere le registrazioni in spezzoni non superiori ai 4gb, ad esempio se voglio registrare un evento che dura 4 ore programmo 2 registrazioni successive di 2 ore ciascuna.
Un film normalmente non supera i 4gb alla normale risoluzione del dtt.